"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
vuoi un consiglio? vai privatamente.
è restio dal prescrivere una lastra perché hanno dei limiti, non possono prescrivere quello che vogliono.
è evidente, visto che anche burian br telematicamente ha detto che è probabile una polmonite, che una lastra sia da farsi.
febbri persistenti per settimane non sono mai imputabili a banali influenze o simili. c'è sempre qualcosa sotto, se non è sempre è nella stragrandissima maggioranza dei casi. fosse per i medici di base morirebbero tutti di stenti.
prenota privatamente una lastra, costa ma almeno se c'è una polmonite si vede.
poi, nel caso, gliela spiattelli in faccia al medico di base e gli tiri una decina di insulti che se li merita tutti.
già è un miracolo che sia uscito a visitarla, qui manco quello fanno.
Si vis pacem, para bellum.
Io mi sono dato come tempo limite la giornata di domani: se migliora ok, significa che, a prescindere dalla polmonite, il nuovo ciclo di antibiotici e il cortisone stanno iniziando a fare effetto, e dunque bene. Se invece domani non migliora allora assolutamente mi attivo per prenotargliela privatamente.
Siamo tutti convinti che lei abbia una polmonite bella e buona. Però, di fatto, più che antibiotici e cortisone cos'altro si fa in questi casi?
Lou soulei nais per tuchi
Si vis pacem, para bellum.
Il senso del tampone per gli arrivi dalla cina?![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Dai che è la volta buona [sarcasmo]
Covid, nuovo farmaco 'esca' potrebbe neutralizzare ogni variante del virus. Lo studio | Sky TG24
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Considerando i tassi di contagio in Cina aspettiamoci varianti a go-go…
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Se lo fai solo agli arrivi "dalla" Cina non ha alcun senso... dopodiché quale tampone? L'antigenico rapido? O il molecolare? E se fai il molecolare nel frattempo lasci i viaggiatori provenienti dalla Cina liberi di girare, oppure allestisci campi di detenzione temporanei per turisti cinesi? O magari mandi tutti i passeggeri che arrivano dalla Cina in ospedale da "sani"? E' chiaro che sono tutte soluzioni inattuabili e francamente assurde...
P.S. per come la vedo io il rischio che dalla Cina arrivi qualche variante "cattiva" non è trascurabile, ma non è nemmeno trascurabile il rischio che qualche variante "cattiva" arrivi IN Cina da qualche altra parte del Mondo. Perché in realtà (ad oggi) è proprio quello che è accaduto, nel senso che, dopo aver "regalato" al mondo il ceppo ancestrale del virus (e verosimilmente già alcune varianti nei primi 2 mesi del 2020), i cinesi si sono sempre infettati con virus altrui, compresi quelli che stanno generando gli attuali focolai... non a caso ho citato BF.7 (perché è quella maggiormente sequenziata a Pechino da fine ottobre), ossia proprio un fenotipo che ha avuto origine in Europa... lo ripeto, possiamo anche preoccuparci della Cina ed è anche legittimo, ma nulla vieta che il fenotipo in grado di riportare le lancette dell"'orologio pandemico" indietro fino all'inverno 2019/2020 (cosa possibile, anche se estremamente improbabile) stia circolando in questo momento nelle vie di Bitonto, di Grasse o di Bakersfield (LA) senza che nessuno se ne sia ancora accorto... è da un anno e mezzo, del resto, che omicron circola più o meno liberamente in 6,6 miliardi di invidui, generando volta per volta varianti più contagiose e con una lieve ma crescente tendenza alla "fuga immunitaria", eppure non ce ne siano preoccupati troppo...
Ultima modifica di galinsog@; 28/12/2022 alle 10:33
Segnalibri