Vabbé, io non ho detto che la cucina francese è migliore di quella italiana. Ho detto che se sono in Francia non cerco cucina italiana fatta da francesi, ma mangio cucina francese. Poi, dato che trovi quasi sempre il petto d'anatra, mi accontento.
Qui nei supermercati (sud Milano e bergamasca) in effetti non la portano quasi mai; la trovavo invece quando lavoravo in Oltrepò, all'Iper di Montebello c'era, di allevamento locale, cellofanata come i polli. Probabilmente sono zone dove c'è la tradizione... nel bresciano della bassa, altra zona che frquennto, è zona da cacciagione, è celebre lo spiedo (quello con gli uccellini che li prendi per il becco e fai un boccone), ma di anatre (allevate) non se ne vedono, in media.