Vabbé, io non ho detto che la cucina francese è migliore di quella italiana. Ho detto che se sono in Francia non cerco cucina italiana fatta da francesi, ma mangio cucina francese. Poi, dato che trovi quasi sempre il petto d'anatra, mi accontento.
Qui nei supermercati (sud Milano e bergamasca) in effetti non la portano quasi mai; la trovavo invece quando lavoravo in Oltrepò, all'Iper di Montebello c'era, di allevamento locale, cellofanata come i polli. Probabilmente sono zone dove c'è la tradizione... nel bresciano della bassa, altra zona che frquennto, è zona da cacciagione, è celebre lo spiedo (quello con gli uccellini che li prendi per il becco e fai un boccone), ma di anatre (allevate) non se ne vedono, in media.
Te lo sai benissimo kima, lo sai eccome
Poi nel Dorset, dove hai vissuto, ne ho mangiate di robe buone quando andavamo al mare, santo cielo...!
(a proposito: vediamo come evolve la situazione, sperando si possa uscire, perché per le vacanze di Natale voglio tornare qualche giorno su nella Cumbria. Quanto mi manca kima, mamma mia... Le intenzioni sono queste: un po' di giorni su in UK, e poi alcuni giorni li farei in Abruzzo dai miei fratelli. Speriamo, per la miseria. I've crossed (and I'm still doin'it) everything).
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Io so sole che durante questa settimana inizierà ufficialmente la produzione di biscotti in casa da parte dj mia mamma...
Avete già in mente qualcosa per Natale?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri