Pagina 59 di 68 PrimaPrima ... 9495758596061 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 674
  1. #581
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Ragazzi... c'è gente che intenta cause davvero per un nonnulla sperando di riacavarci soldi, sia in ambito medico che nel mondo del lavoro... avrei da raccontarne.

    Non mi pare così scandaloso firmare un consenso informato che comunque non esclude le responsabilità di un medico che, per esempio, fa un errore per negligenza o noncuranza.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #582
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Perfetto, come sempre d'altronde. Dove si vuole arrivare con questo discorso? Pure il parto cesareo è una pratica consolidata eppure ho dovuto firmare lo stesso, quindi? Lasciavo morire mio figlio?
    Bhè diciamo che c'è una bella differenza tra una vaccinazione e un parto cesareo non trovi??, non mi sembra difficile capirlo, in caso di obbligo vaccinale, lo Stato si assume giuridicamente tutte le responsabilità.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #583
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Ragazzi... c'è gente che intenta cause davvero per un nonnulla sperando di riacavarci soldi, sia in ambito medico che nel mondo del lavoro... avrei da raccontarne.

    Non mi pare così scandaloso firmare un consenso informato che comunque non esclude le responsabilità di un medico che, per esempio, fa un errore per negligenza o noncuranza.
    Mi dispiace contraddirla ma giuridicamente non è così...., in questo caso parliamo di vaccini, non esclude ma limita, non mettono l'obbligo vaccinale poiché giuridicamente farebbe ricadere a cascata le responsabilità sui sanitari e sullo stato che emette un provvedimento coercitivo come l'obbligo, poi va bhé e un tema di lana caprina, ma giuridicamente un giudice tiene conte se è stato firmato o meno un consenso informato...



    Consenso scritto e verbale


    Solitamente, Il consenso è previsto in forma scritta nei casi in cui l'esame clinico o la terapia medica possano comportare gravi conseguenze per la salute e l'incolumità della persona. Se il consenso è rifiutato, il sanitario ha l'obbligo di non eseguire o di interrompere l'esame clinico o la terapia in questione. Il consenso scritto è obbligatorio per legge in alcune situazioni definite: quando si dona o si riceve sangue, si partecipa alla sperimentazione di un farmaco o negli accertamenti di un'infezione da HIV, si è sottoposti ad anestesia, trapianto del rene tra viventi, interruzione volontaria della gravidanza, rettificazione in materia di attribuzione di ***** e nella procreazione medicalmente assistita.
    Negli altri casi, soprattutto quando è consolidato il rapporto di fiducia tra il medico e l'ammalato, il consenso può essere solo verbale ma deve essere espresso direttamente al sanitario. Il consenso può essere revocato in ogni momento dal paziente e, quindi, gli operatori sanitari devono assicurarsi che rimanga presente per tutta la durata del trattamento: se la cura considerata prevede più fasi diverse e separabili, la persona malata deve dare il suo consenso per ogni singola parte di cura.
    A seguito della legge n. 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, "il consenso informato, in qualunque forma espresso, è inserito nella cartella clinica e nel fascicolo sanitario elettronico" (Legge 22 dicembre 2017, n. 219, art. 1, comma 4).
    In merito ai diritti ed obblighi professionali del medico, l'art. 1 comma 6 afferma:

    «Il medico è tenuto a rispettare la volontà espressa dal paziente di rifiutare il trattamento sanitario o di rinunciare al medesimo e, in conseguenza di ciò, è esente da responsabilità civile o penale. Il paziente non può esigere trattamenti sanitari contrari a norme di legge, alla deontologia professionale o alle buone pratiche clinico-assistenziali; a fronte di tali richieste, il medico non ha obblighi professionali.»
    (art. 1, comma 6, legge n. 219/2017)
    Ultima modifica di Lake; 30/12/2021 alle 11:00
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #584
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Solitamente, Il consenso è previsto in forma scritta nei casi in cui l'esame clinico o la terapia medica possano comportare gravi conseguenze per la salute e l'incolumità della persona. Se il consenso è rifiutato, il sanitario ha l'obbligo di non eseguire o di interrompere l'esame clinico o la terapia in questione. Il consenso scritto è obbligatorio per legge in alcune situazioni definite: quando si dona o si riceve sangue, si partecipa alla sperimentazione di un farmaco o negli accertamenti di un'infezione da HIV, si è sottoposti ad anestesia, trapianto del rene tra viventi, interruzione volontaria della gravidanza, rettificazione in materia di attribuzione di ***** e nella procreazione medicalmente assistita.
    Negli altri casi, soprattutto quando è consolidato il rapporto di fiducia tra il medico e l'ammalato, il consenso può essere solo verbale ma deve essere espresso direttamente al sanitario. Il consenso può essere revocato in ogni momento dal paziente e, quindi, gli operatori sanitari devono assicurarsi che rimanga presente per tutta la durata del trattamento: se la cura considerata prevede più fasi diverse e separabili, la persona malata deve dare il suo consenso per ogni singola parte di cura.
    A seguito della legge n. 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, "il consenso informato, in qualunque forma espresso, è inserito nella cartella clinica e nel fascicolo sanitario elettronico" (Legge 22 dicembre 2017, n. 219, art. 1, comma 4).
    In merito ai diritti ed obblighi professionali del medico, l'art. 1 comma 6 afferma:

    «Il medico è tenuto a rispettare la volontà espressa dal paziente di rifiutare il trattamento sanitario o di rinunciare al medesimo e, in conseguenza di ciò, è esente da responsabilità civile o penale. Il paziente non può esigere trattamenti sanitari contrari a norme di legge, alla deontologia professionale o alle buone pratiche clinico-assistenziali; a fronte di tali richieste, il medico non ha obblighi professionali.»
    (art. 1, comma 6, legge n. 219/2017)
    Non vorrei infilarmi in una diatriba in cui poi ognuno interpreta a suo modo, ma non mi pare che la postilla ecluda responsabilità derivanti da negligenza, noncuranza ed errori facilmente evitabili
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #585
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Bhè diciamo che c'è una bella differenza tra una vaccinazione e un parto cesareo non trovi??, non mi sembra difficile capirlo, in caso di obbligo vaccinale, lo Stato si assume giuridicamente tutte le responsabilità.
    Trovo più rischioso un cesareo, si.
    A parte questo dove si vuole arrivare con questo discorso della responsabilità, per di più detto da un medico? Niente vaccino? Siccome siamo un forum scientifico e non legale, preferisco pensare che sia meglio fare il vaccino che la malattia.
    Se sei di un'idea diversa esponila senza buttare il sasso nascondendo la mano, altrimenti sono discorsi di pura lana caprina.
    Pietro

  6. #586
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Non vorrei infilarmi in una diatriba in cui poi ognuno interpreta a suo modo, ma non mi pare che la postilla ecluda responsabilità derivanti da negligenza, noncuranza ed errori facilmente evitabili
    No appunto limita ma non le esclude nella fattispecie. Vedi io sono vaccinato con la terza dose, lo devo fare perché nel vaccino ci credo e principalmente se non lo faccio non lavoro, ma non per questo ho i mie dubbi.. e remore.. e mi sembra chiaro perché il governo non vuole mettere l'obbligo.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #587
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Trovo più rischioso un cesareo, si.
    A parte questo dove si vuole arrivare con questo discorso della responsabilità, per di più detto da un medico? Niente vaccino? Siccome siamo un forum scientifico e non legale, preferisco pensare che sia meglio fare il vaccino che la malattia.
    Se sei di un'idea diversa esponila senza buttare il sasso nascondendo la mano, altrimenti sono discorsi di pura lana caprina.
    Per carità.. io ho la terza dose, perché ci credo e se no non potrei lavorare, io ci metto la faccia, ma vorrei che pure il governo ci metta la faccia con l'obbligo, obbligo che esiste per altri vaccini. (a parte che vi sono casi in cui questo obbligo viene palesemente non rispettato), e non vengono applicati i mezzi coercitivi per obbligare un genitore a vaccinare i figli.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #588
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    No appunto limita ma non le esclude nella fattispecie. Vedi io sono vaccinato con la terza dose, lo devo fare perché nel vaccino ci credo e principalmente se non lo faccio non lavoro, ma non per questo ho i mie dubbi.. e remore.. e mi sembra chiaro perché il governo non vuole mettere l'obbligo.
    Io sono un "semplice fabbro" (non è vero), cioè non mi occupo di medicina.
    Il principio secondo cui mi muovo è che purtroppo devo constatare che nel mio campo applicativo ci sono un sacco di persone che sentono assolutamente il 'dovere' di esporre una propria opionione, senza avere nessuna nozione tecnico scentifica in merito.
    Pertanto io non possiedo ne la conoscenza ne le competenze per decidere, o comunque per disquisire, sulla bontà di un vaccino. Mi fido di chi ci studia da una vita, sapendo che a volte si può sbagliare, sapendo che non è facile, sapendo che il "tutto e subito" è una chimera. Semplicemente il vaccino oggi è l'unica arma (probabilmente imperfetta) di contenimento a lungo termine che abbiamo.
    La scienza non è democratica, la mia ignoranza non vale quanto il sapere di chi è edotto in materia.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #589
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Terza dose fatta oggi.
    Dopo le prime due fatte con Pfizer, oggi mi hanno fatto Moderna.
    Al momento nessun problema, poi vi saprò dire
    Come sta andando? Anch’io stessa ricetta con la terza appena fatta.

    PS: al centro un sacco di gente, e il tipo che mi ha fatto l’iniezione, ci avrà messo 15 secondi, tra chiamata, controllo moduli, puntura e salutiReduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.. Ci son rimasto quasi male.

  10. #590
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Come sta andando? Anch’io stessa ricetta con la terza appena fatta.

    PS: al centro un sacco di gente, e il tipo che mi ha fatto l’iniezione, ci avrà messo 15 secondi, tra chiamata, controllo moduli, puntura e salutiReduci del Vaccino : Esperienze, imprevisti o quant'altro.. Ci son rimasto quasi male.

    Mah oggi ho le pile un pò scariche a causa di un raffreddore ostinato che avevo già ieri. Avendo fatto due tamponi entrambi negativi a distanza di 3 giorni, mi hanno vaccinato comunque
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •