Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Comunque se ne facciamo una questione di "fedeltà alla realtà" del ciclo di omologazione auguri. Sarei curioso di sapere chi ha mai fatto in vita sua i consumi dichiarati.



Io una contromisura davvero efficace contro chi vuol fare il furbo fatico a immaginarla francamente.



Ma l'articolo dice esattamente che i dati reali sono molto diversi da quelli omologati perchè le vetture non vengono utilizzate come dovrebbero.
Cito.
<<per i veicoli ibridi plug-in, le emissioni di anidride carbonica nel mondo reale sono risultate in media 3,5 volte superiori ai valori di laboratorio, il che conferma che questi veicoli non stanno attualmente sfruttando il loro potenziale, in gran parte perché non vengono caricati e guidati in modalità esclusivamente elettrica con la frequenza necessaria>>


E puoi fare tutti i cicli di omologazione che ti pare, ma all'utilizzo scorretto non ci sarà mai soluzione. E a mio modestissimo avviso incorporare l'utilizzo scorretto nel ciclo di omologazione mi pare una minchiata nella minchiata. Si verifica empiricamente che si usano in modo scorretto? Allora togli gli incentivi all'acquisto piuttosto...

è sicuramente una via di mezzo, non nascondiamoci dietro ad un dito.
il ciclo di omologazione tiene conto SOLO dell'utilizzo a batteria piena.
la realtà è che ok, posso utilizzarla al meglio, ma mi capiterà diverse volte di dover andare in ibrido. quando vado in ibrido consumo 3,5 volte il dichiarato e non va bene.
bisogna fare un ciclo misto, in che percentuali lo deciderà chi è del settore.
mo uno è coglio.ne se sfora l'autonomia in elettrico della plug-in eddai, è nazismo questo.
devo andare al mare, 1000km, sono scemo se li faccio in ibrido, mi devo fermare a ricaricare ogni 50/70km
devo andare più in là di 50km, non posso, devo fermarmi a ricaricare se no sono scemo.
meno male che ci voleva un po' di buon senso.....
il succo è: in ibrido consuma 3,5 volte il dichiarato? c'è qualcosa che non va dal momento in cui le altre case automobilistiche producono auto che stanno entro il 25% in più di consumi sul dichiarato.......


come controlli? esattamente come in questo caso. prendi, fai uno studio a valle e vedi qual è il margine di errore. esattamente come con il Diesel Gate di VW....
accettabile? va bene così. non accettabile? troppo spesso? bisogna intervenire.
è successo esattamente questo. il modo per controllare c'è, poi se non si vuole fare è un altro paio di maniche. ma che gli incentivi vengano dati in maniera prioritaria per auto che se utilizzate in modo "scorretto" (quanto non è dicibile, diciamo che se finisco l'autonomia in ev consumano Yx3,5) consumano due volte un diesel non mi sta bene.