Risultati da 1 a 10 di 1957

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,340
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Argomento accessorio,qualcuno di voi ha mai approfondito o ne ha le capacità per farlo quanto si perde nella conversione energetica tra combustibile fossile neccessaria per produrla e energia elettrica?Cioè se con un metro cubo di metano faccio tot km con la mia auto,con un'auto analoga con motore elettrico con lo stesso metro cubo di metano convertito in energia elettrica in una centrale quanti km faccio?di meno,come sembrerebbe a naso,o di più,dato che i motori elettrici sono molto più efficienti a quanto ne so?Questa cosa è fondamentale per il discorso economico ed ecologico globale.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Considerando tutto il processo elettrico, ossia produzione di energia elettrica, trasporto e efficienza del bev il quantitativo di km percorsi è circa il doppio rispetto al numero di km percorsi da un auto endotermica a metano. Credo che con auto che usa benzina e diesel il fattore sia un po' più alto.
    E' questo secondo me il fattore chiave a favore dell'elettrico che disarma le alternative.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Argomento accessorio,qualcuno di voi ha mai approfondito o ne ha le capacità per farlo quanto si perde nella conversione energetica tra combustibile fossile neccessaria per produrla e energia elettrica?Cioè se con un metro cubo di metano faccio tot km con la mia auto,con un'auto analoga con motore elettrico con lo stesso metro cubo di metano convertito in energia elettrica in una centrale quanti km faccio?di meno,come sembrerebbe a naso,o di più,dato che i motori elettrici sono molto più efficienti a quanto ne so?Questa cosa è fondamentale per il discorso economico ed ecologico globale.
    Perdi all'incirca un terzo di energia tra combustibile fossile e batteria dell'auto, però l'efficienza dell'auto elettrica è circa il triplo di quella a combustione interna, quindi complessivamente la distanza percorsa in elettrico è circa il doppio.


    Poi comunque ormai ci avviciniamo al 50% di rinnovabili anche in Italia, con la potenza rinnovabile installata in rapida crescita su scala globale, quindi a lungo andare non è una domanda così rilevante.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Argomento accessorio,qualcuno di voi ha mai approfondito o ne ha le capacità per farlo quanto si perde nella conversione energetica tra combustibile fossile neccessaria per produrla e energia elettrica?Cioè se con un metro cubo di metano faccio tot km con la mia auto,con un'auto analoga con motore elettrico con lo stesso metro cubo di metano convertito in energia elettrica in una centrale quanti km faccio?di meno,come sembrerebbe a naso,o di più,dato che i motori elettrici sono molto più efficienti a quanto ne so?Questa cosa è fondamentale per il discorso economico ed ecologico globale.
    Sul discorso ecologico nemmeno ci entro perchè vanno considerate troppe variabili ed in questo momento le due scelte sono ad un livello di maturità di sviluppo talmente diversi da non poter essere confrontate.
    Sul discorso economico, anche solo considerando i costi variabili + costo auto iniziale, ad oggi non c'è paragone, il termico è ancora più vantaggioso. L'elettrico conviene sulla parte variabile solo se caricate a casa, con i prezzi attuali, fintanto che lo stato non introdurrà un onere aggiuntivo su quella tipologia di consumo non appena le accise sui carburanti non garantiranno il gettito attuale.
    Io farei un discorso filosofico ben più ampio quando si parla di transizione ecologica: non possiamo partire dal tetto a costruire la casa, le auto elettriche devono venire per ultime in un percorso di 20 - 30 anni, ora la tecnologia è completamente immatura e insostenibile senza incentivi.
    Bisogna partire dalla produzione di energia e dagli storage per garantire gli squilibri delle rinnovabili, dagli adeguamenti alle reti di distribuzione vecchie di decenni e invece noi facciamo i decreti per bloccare i nuovi impianti (che non necessitano di alcun incentivo per stare in piedi) perchè consumano terreno agricolo, di che parliamo? Altro che auto elettriche, quelle sono già morte.
    Pietro

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Sul discorso ecologico nemmeno ci entro perchè vanno considerate troppe variabili ed in questo momento le due scelte sono ad un livello di maturità di sviluppo talmente diversi da non poter essere confrontate.
    Sul discorso economico, anche solo considerando i costi variabili + costo auto iniziale, ad oggi non c'è paragone, il termico è ancora più vantaggioso. L'elettrico conviene sulla parte variabile solo se caricate a casa, con i prezzi attuali, fintanto che lo stato non introdurrà un onere aggiuntivo su quella tipologia di consumo non appena le accise sui carburanti non garantiranno il gettito attuale.
    Io farei un discorso filosofico ben più ampio quando si parla di transizione ecologica: non possiamo partire dal tetto a costruire la casa, le auto elettriche devono venire per ultime in un percorso di 20 - 30 anni, ora la tecnologia è completamente immatura e insostenibile senza incentivi.
    Bisogna partire dalla produzione di energia e dagli storage per garantire gli squilibri delle rinnovabili, dagli adeguamenti alle reti di distribuzione vecchie di decenni e invece noi facciamo i decreti per bloccare i nuovi impianti (che non necessitano di alcun incentivo per stare in piedi) perchè consumano terreno agricolo, di che parliamo? Altro che auto elettriche, quelle sono già morte.
    sono d'accordo, è quello che sostengo da tempo.
    che l'EV abbia un'impronta ecologica migliore, di molto, non c'è dubbio, ma non è quella la chiave per la transizione ecologica anzi, è l'ultimissimo tassello. ed è anche un risparmio in certe situazioni/condizioni (ricarica a casa, con o senza pannelli e accumulo).
    è a monte il problema e comunque ci si sta muovendo, come dice snowa il 50% di rinnovabile in Italia è un dato della madonna impensabile fino a qualche anno fa (diciamo pre guerra in ucraina).
    poi l'EV arriva di conseguenza. il discorso è anche che gli ultimi motori termici (euro 6 a salire) sono comunque molto poco inquinanti, anche e soprattutto i diesel come ampiamente discusso.
    tutt'ora, con quella miliardata abbondante di auto vecchissime circolanti nel pianeta, l'impatto sulla CO2 è minore dell'1% del totale, anche qui ne abbiamo ampiamente discusso.
    non è quello il punto di svolta vero quanto tutto il resto.
    non concordo sul fatto che siano già morte: anche secondo me sono il futuro, non so di che orizzonte temporale si parla francamente perché si legge di tutto e di più, ma sono il futuro. Quando si avranno batterie indipendenti (o poco dipendenti) dal litio con capacità ben superiori alle attuali il consumatore virerà vita natural durante all'EV. ovviamente sarà concomitante un abbassamento di prezzo all'acquisto (cosa che è già realtà) e si abbandonerà il termico. Questo nei paesi occidentali e Cina, in quelli in via di sviluppo ovviamente è un altro paio di maniche.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono d'accordo, è quello che sostengo da tempo.
    che l'EV abbia un'impronta ecologica migliore, di molto, non c'è dubbio, ma non è quella la chiave per la transizione ecologica anzi, è l'ultimissimo tassello. ed è anche un risparmio in certe situazioni/condizioni (ricarica a casa, con o senza pannelli e accumulo).
    è a monte il problema e comunque ci si sta muovendo, come dice snowa il 50% di rinnovabile in Italia è un dato della madonna impensabile fino a qualche anno fa (diciamo pre guerra in ucraina).
    poi l'EV arriva di conseguenza. il discorso è anche che gli ultimi motori termici (euro 6 a salire) sono comunque molto poco inquinanti, anche e soprattutto i diesel come ampiamente discusso.
    tutt'ora, con quella miliardata abbondante di auto vecchissime circolanti nel pianeta, l'impatto sulla CO2 è minore dell'1% del totale, anche qui ne abbiamo ampiamente discusso.
    non è quello il punto di svolta vero quanto tutto il resto.
    non concordo sul fatto che siano già morte: anche secondo me sono il futuro, non so di che orizzonte temporale si parla francamente perché si legge di tutto e di più, ma sono il futuro. Quando si avranno batterie indipendenti (o poco dipendenti) dal litio con capacità ben superiori alle attuali il consumatore virerà vita natural durante all'EV. ovviamente sarà concomitante un abbassamento di prezzo all'acquisto (cosa che è già realtà) e si abbandonerà il termico. Questo nei paesi occidentali e Cina, in quelli in via di sviluppo ovviamente è un altro paio di maniche.
    Hai ragione, intendevo morte nel breve. E' chiaro che quando il costo e la comodità complessiva dell'elettrico saranno allo stesso livello del termico sarà diverso, ma i molteplici problemi della filiera richiedono tempo che non forzerei in questa fase non essendoci alcuna urgenza di convertire il parco auto a una tecnologia acerba da noi. Allo stesso tempo non avete idea della mole di progetti di impianti fotovoltaici che sono pronti a essere realizzati senza sussidi di nessun tipo, bloccati per questioni politiche dal ministro lollobrigida: si cominci da quello che è semplice, a mercato e veloce.
    Pietro

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Hai ragione, intendevo morte nel breve. E' chiaro che quando il costo e la comodità complessiva dell'elettrico saranno allo stesso livello del termico sarà diverso, ma i molteplici problemi della filiera richiedono tempo che non forzerei in questa fase non essendoci alcuna urgenza di convertire il parco auto a una tecnologia acerba da noi. Allo stesso tempo non avete idea della mole di progetti di impianti fotovoltaici che sono pronti a essere realizzati senza sussidi di nessun tipo, bloccati per questioni politiche dal ministro lollobrigida: si cominci da quello che è semplice, a mercato e veloce.
    l'Inghilterra se ne frega e anticipa la mossa: dal 2030 solo EV, nuove auto a motore termico bandite
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •