Risultati da 1 a 10 di 1954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Notizie interessanti dalla Cina riguardo la sostituzione della batteria al posto della ricarica, via Financial Times.
    Client Challenge

    CATL sta investendo pesantemente su un sistema in grado di sostituire la batteria delle auto automaticamente in 3 minuti, proponendo quindi un modello in cui il veicolo verrebbe venduto senza batteria, che rimarrebbe proprietà del produttore. Le batterie potrebbero così essere usate anche per stabilizzare la rete, ricaricando strategicamente nei momenti di massima produzione delle rinnovabili.

    Questo metodo può essere applicato anche per il trasporto merci a lunga distanza, per cui stanno costruendo 300 stazioni per sostituire le batterie lungo le principali rotte commerciali, fino a coprire una rete lunga 150 mila km. Prevedono che entro il 2028 anche il 50% dei mezzi pesanti sarà elettrificato e questa tecnologia diventerebbe critica per risolvere il problema dell'autonomia ridotta.

    Non so se siano effettivamente tecnologie funzionali nel lungo termine, specie per le auto, ma sono soluzioni interessanti.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Notizie interessanti dalla Cina riguardo la sostituzione della batteria al posto della ricarica, via Financial Times.
    Client Challenge

    CATL sta investendo pesantemente su un sistema in grado di sostituire la batteria delle auto automaticamente in 3 minuti, proponendo quindi un modello in cui il veicolo verrebbe venduto senza batteria, che rimarrebbe proprietà del produttore. Le batterie potrebbero così essere usate anche per stabilizzare la rete, ricaricando strategicamente nei momenti di massima produzione delle rinnovabili.

    Questo metodo può essere applicato anche per il trasporto merci a lunga distanza, per cui stanno costruendo 300 stazioni per sostituire le batterie lungo le principali rotte commerciali, fino a coprire una rete lunga 150 mila km. Prevedono che entro il 2028 anche il 50% dei mezzi pesanti sarà elettrificato e questa tecnologia diventerebbe critica per risolvere il problema dell'autonomia ridotta.

    Non so se siano effettivamente tecnologie funzionali nel lungo termine, specie per le auto, ma sono soluzioni interessanti.
    praticamente il detto "auto a pile" in versione reale.
    un pò come le pile ricaricabili dei mouse in ufficio, adoperi la pila caricata mentre la vecchia si ricarica.
    avevo già sentito parlare di questo sistema per una compagnia cinese di auto elettriche.
    l'ottimale per usufruire dei pannelli fotovoltaici, per esempio, caricando le pile aggratis di giorno e adoperarle al momento opportuno.
    un plug-in veloce di cambio batterie al posto di un splash&go in stazione di una termica
    basta far lavorare il cervello un poco per trovare decine di soluzioni, sarà il tempo a premiare la migliore o più conveniente.
    in ogni caso, sarà lo stesso, l'ennesimo discorso blasfemo per gli ultrà-amanti dei naftoni euro 0
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •