Risultati da 1 a 10 di 1924

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,132
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    mi pare feci un resoconto simile qualche tempo fa, così come funziona il consumo in tragitti di montagna di una elettrica:
    se avete un paio di minuti ve lo illustro qua.

    stamattina parto da casa in 4 a bordo con il 100% di carica e una ipotesi di autonomia dell'indovinometro ( basato sulle ultime medie in pianura con clima acceso ecc...) indicante 532 km.
    parto con 119327km sul tachimetro generale.
    vado in autostrada per 63 km a 115/120 km/h di media fino a Gemona, poi strada normale e ultimi 13 km di salita fino a 1150 mt slm di Sella Nevea.
    consumo parziale 5,2km/kwh, batteria al 70% e indovinometro a 361 km residui avendo percorso 113 km.
    continuando così avrei percorso con un pieno solo 376km.
    ma si sa che se si sale, prima o poi si scende....
    parto dopo più di 4 ore .
    scendo fino al lago del Predil, 11 km e indovinometro fermo a 360 km residui e batteria sempre al 70%.
    scollino dopo 3 km il Passo del Predil e da lì fino a casa buona parte in discesa.
    dopo 43 km arrivo a Caporetto (tachimetro a 119494km) con il 69% di batteria e indovinometro a 356km residui.
    da Caporetto altri 48 km fino a casa (con clima acceso) dove arrivo con 119542 km generali, 315 km residui e 62% di batteria rimanente.
    in sostanza: totale 215 km con il 38% di consumo batteria e un previsionale di 565 km al 100%.
    consumato 24,32 kw pari a circa 8,5 euro a tariffa di utente privato (35 cent kwh).
    da Sella Nevea in discesa una media di 21km/kwh contro il 5,2km/kwh in salita e autostrada.
    ultimi 102 km con il Computer di Bordo che indica 86% energia nella guida, 7% clima e 7% elettronica ( vari controlli alla guida, radar, mantenimento corsia, ecc....)
    se la elettrica non è indicata per lunghe percorrenze autostradali, nel ciclo misto (famiglia in gita in montagna come in questo caso) è molto ma molto valida, sia dal punto di vista costo/consumi che dal punto di vista comoditÃ* (in salita non hai vuoti o devi aspettare la coppia in quanto è sempre in presa), senza marce o scalate e soprattutto, in discesa, senza toccare i freni con la frenata riegenerativa...
    Bel resoconto, anche perchè conosco bene i posti. Di base basta sapere come funzionano i consumi e gli stessi concetti valgono sia per il termico che per l'elettrico. Ad esempio io ho un furgone diesel del 2013, sarò andato a Sella Nevea 100 volte.. andando mi fa i 10 km/L, tornando i 18/19. Media sui 13..

    Ti racconto io invece un'esperienza di mio suocero, possessore di Hyunday Kona EV del 2020. Pannelli fotovoltaici a casa , sistema di accumulo. Carica di giorno. Uno spettacolo. Dice che di solito, anche facendo un viaggetto , considera fattibilissimi sui 350/370 km almeno in ogni condizione.
    Mio figlio (24 anni) gli chiede lo scorso gennaio di andare a recuperare lui e due amici all'aereoporto di Venezia. Andata e ritorno 290 km. Quindi no problem in teoria
    Fatto sta che salgono in macchina 3 ragazzi di 80/90 kg + i bagagli. E' una serata di gennaio molto fredda (riscaldamento obbligatorio) ed al rientro c'è un vento di bora molto forte (contrario). In pratica tutte le sfighe possibili
    Nonostante 100/110 al max in autostrada , sono arrivati ad Udine con residuo 5% scarso e mancavano ancora 20 km. Quindi quel giorno in quelle condizioni autonomia di 280/300 km invece di 350/370. Mai successo prima. A mezzanotte. Fortuna che uno dei ragazzi è smanettone col cellulare ed ha aperto al volo un abbonamento x una ricarica

    Ora io che per lavoro ogni tanto devo fare Udine Genova in giornata, andata il mattino , 4/6 ore di lavoro e rientro la sera o il mattino seguente.... mi sa che non fa per me ancora.
    Ultima modifica di mik33017; 28/08/2025 alle 15:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •