Pagina 152 di 196 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 1957
  1. #1511
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Ora... 'Sta roba qui è alla portata di pochi, ma la vetrina tecnologica è di quelle importanti.
    800 km in WLTP e 370 km di ricarica a 400 kW in 10 minuti sono tempi da termiche.
    E stiamo ancora parlando di ottimizzazioni dell'esistente, niente di particolarmente nuovo né di rivoluzionario. Ed è l'inizio del 2026.
    Chiaramente BMW non è un generalista, ma un premium con la "P" maiuscola, ma se non altro dà l'impressione di non dormire.
    Se i costruttori si danno una mossa il 2035 sarà superato dagli eventi.
    Se vincono le spinte "protezionistiche" nei confornti dei vecchi motori confermo l'impressione che i cinesi ci spazzeranno via e senza neanche dover sudare troppo.


    Bmw iX3, debutta il capostipite della Neue Klasse. Interni rivoluzionari e batteria per 800 chilometri di autonomia - Il Sole 24 ORE
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1512
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,997
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    76’000 euro e immagino bisognerà aggiungere optional.
    Mi sa che i cinesi ci hanno già spazzato via
    PelatodiMtimangioilcuore

  3. #1513
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,347
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    76’000 euro e immagino bisognerà aggiungere optional.
    Mi sa che i cinesi ci hanno già spazzato via
    Cinesi e tesla costano a parità di caratteristiche e dotazioni non dico la metà delle europee ma poco ci manca


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #1514
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Ecco... "Tesla e europee a parità di caratteristiche e dotazioni" sono un ossimoro di suo.
    E comunque l'unica roba paragonabile in casa Tesla è la Model S, che, oltre ad essere la stessa da prima che Colombo conquistasse l'America, non mi sembra che venga via esattamente gratis.
    Ergo nessuno toglierà a Tesla il ruolo pionieristico di lancio/rilancio della mobilità elettrica, ma se le quote di mercato crollano ovunque non è solo perchè Musk è antipatico e filo Trump...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1515
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    76’000 euro e immagino bisognerà aggiungere optional.
    Mi sa che i cinesi ci hanno già spazzato via
    I cinesi ci spazzeranno via sicuramente se i nostri non si danno una mossa.
    Ma il motivo non è e non sarà certo la iX3.
    Modello nuovo, completamente elettrica, 800 km di autonomia (con tutte le tare del caso, note, non stiamo a ripeterci) e i suoi bei 470 CV.
    Oggi restando nella stessa casa, l'unica termica/MHEV paragonabile è questa.

    BMW X3 xDriveM50 48V MSport Pro Prezzo, Consumi e Configuratore | Quattroruote.it

    Che a listino viene via appena a 91K Euro, 15K in più dello stesso allestimento della nuova elettrica pura.
    Ora il segmento super-premium è roba particolare, ma se tutti i costruttori si muovessero in questa direzione i cinesi si troverebbero a fare molta più fatica a penetrare nel nostro mercato.
    Anche perchè non esiste un solo francese, tedesco o italiano (non è l'inizio di una barzelletta ) che preferirebbe comprare una cinese al posto di una "locale" a parità di prezzo e caratteristiche. E probabilmente anche senza la parità.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #1516
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,997
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Ma sicuramente. E’ ovvio che se le europee costassero “solo” un 10-15% in più le case automobilistiche cinesi fallirebbero (cosa comunque non impossibile anche se rimanessero così le cose). Ho visto alcuni test approfonditi dove si evidenziano alcuni aspetti critici, anche sulla sicurezza (ad esempio il funzionamento degli adas). Il problema è che costano la metà.
    PelatodiMtimangioilcuore

  7. #1517
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma sicuramente. E’ ovvio che se le europee costassero “solo” un 10-15% in più le case automobilistiche cinesi fallirebbero (cosa comunque non impossibile anche se rimanessero così le cose). Ho visto alcuni test approfonditi dove si evidenziano alcuni aspetti critici, anche sulla sicurezza (ad esempio il funzionamento degli adas). Il problema è che costano la metà.
    Finora sì.
    Da una parte le nostre case sono preoccupate del ritardo, della protezione dei margini, i costi salgono perchè le batterie costano ecc. ecc. ecc.
    Adesso però o mi dimostrano che la BMW sta facendo dumping come una casa cinese qualsiasi sussidiata dal governo oppure qualcuno mi deve spiegare perchè la top di gamma elettrica, modello nuovo, costa meno della top di gamma termica che la precede. E non un "meno" simbolico: più del 15% in meno. BMW è così ricca da vendere in perdita per conquistare quote di mercato nell'elettrico (che visti i numeri di cui si parla in questo segmento è comunque roba da prefisso telefonico...) o qualcuno non la sta raccontando giusta?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1518
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    La vettura è un prototipo, ma qui si parla di "strada" e non di "laboratorio".
    Mercedes parla di debutto entro la fine del decennio.

    Mercedes EQS, 1.200 km di autonomia con le batterie allo stato solido | Quattroruote.it

    Leggo questa notizia assieme alla dichiarazione del leader illuminato Merz (illuminato perchè, come tutti i suoi omologhi, senza la luce non riesce a vedere oltre il suo naso) che scrive alla commissione europea dicendo che vietare i termici nuovi tra 10 anni è un errore.
    Un errore enorme in effetti.
    Se l'evoluzione delle batterie continua così tra 10 anni le termiche, che siano cinesi o europee, non le compra più nessuno.
    Ma in effetti io non sono favorevole alla sovraregolazione.
    Ergo per me la deadline del 2035 si può serenamente cancellare.
    A quel punto chi vuole rimanere ancorato al passato può ovviamente farlo.
    Ma se tra 10 o 15 anni poi va a piangere dal proprio governo chiedendo sussidi perchè i cinesi li avranno spazzati via la soluzione da me auspicata è il bombardamento dei siti produttivi. Con i Taurus nel caso della Germania...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #1519
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,321
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    la scorsa settimana ho fatto il primo vero test su lunga percorrenza alla mia elettrica.
    Borgnano (GO) - Roma centro.
    viaggio in 4 persone, clima acceso.
    Partito lunedì 1/9 da casa, km 119914, batteria al 100% indovinometro a 526km di autonomia
    dopo una pausa di 1 ora per il telepass nuovo, partito da Palmanova alle 9.22.
    arrivato in autogrill zona Rovigo con 58% di batteria, pausa di 20 minuti spaccati in una FAST da 300kw (carico accettato dall'auto a 75kw, poi a scemare ) per arrivare all'80% (indovinometro a 401). Il tempo di una coca cola all'autogrill insomma, e via di nuovo.
    Tappa in appennino dopo Bologna in un'altra Fast da 300KW (da 55% A 80% IN 22 MINUTI) e indovinometro a 392km.
    Discesa verso Firenze, Toscana, Umbria, Lazio, arrivo a Roma centro (zona Vaticano con permesso ZTL attivato il giorno prima perchè elettrica...gratis) con la rimanenza dell'11% di batteria e autonomia residua di 50km. ore 17,21.
    Tratta di andata 641KM in 7h,35 min e consumo medio di 7km/kwh viaggiando con cruise control a 112 (più o meno a seconda dei sorpassi ai camion ecc).
    Trovo parcheggio a 100 mt dall'appartamento dove c'è una colonnina Enel X, mentre scarico i bagagli attacco la spina con la carica normale a 11kw.
    Dopo la sistemazione in appartamento e la cena, al rientro stacco la presa dopo aver caricato 45,18KW e il 76% in "serbatoio".
    lascio l'auto 2 gg e mezzo, la mattina della partenza porto i bagagli e dò l'ultima carica per la partenza, mentre faccio colazione mi porto al 98% con altri 16,11kw e sono a 463km di autonomia.
    Mi fermo in Umbria in autogrill ad un'altra fast e carico dal 66% all'80% in 11 minuti, il tempo del caffè. (10,8KW)
    riparto subito e arrivo a Bologna da un'altra Fast dove mi fermo 35 minuti e carico dal 34% all'80% e autonomia 366 km.
    arrivato a casa alle 17,22 con il 18% di autonomia e 76km .
    639 km con media di 6,9km/kwh.

    in sintesi: su un percorso di 640 km, 42 minuti di soste in tutto in due tranche non sono una gran perdita di tempo.
    colonnine sempre disponibili (4 o 8 stalli)
    consumo buono, unico neo il costo dell'energia in autostrada a 0,91 euro/KWH per un costo A/R di 66 euro + 30 di Enel = 96 euro senza contare la ricarica a casa quasi gratis con il FV (mettete voi 52 kw al vostro costo). 15/20 euro in più.


    ansia da ricarica nulla, non ho perso tempo se non quello fisiologico che avrei perso con una termica.
    se programmi bene, puoi trovare qualche fast più economica fuori dal casello o una standard che in una ora e mezza ti carica più del 20%.
    Non vedo tragedie nel programmare viaggi di famiglia di 700 km al giorno o più.
    E dire che ho visto diverse tedesche elettriche (mercedes e BMW X1 che caricavano alla fast a oltre i 120kw )
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  10. #1520
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Benissimo! É fattibile senza grosse scocciature, e questa é una buona notizia senz'altro. I tuoi dati però purtroppo confermano che, al momento, é una alimentazione buona solo per chi ha la possibilità di caricarla a casa. Altrimenti ha costi maggiori di un buon diesel, e neanche di poco, se consideri il Cruise a 112 km/h. Costa un terzo in più più o meno. Quindi benissimo la fattibilità ma se non abbassano un po' i costi di ricarica non conviene a chi gira tanto e a chi non può ricaricare a casa

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •