Re: Vespe e calabroni: in quale zone ce ne sono molto meno (oppure zero)?
Originariamente Scritto da galinsog@
Sì, Periplaneta americana è una blatta davvero impressionante e i 40 mm sono molto vicini alla lunghezza massima e vengono superati (di pochissimo) solo da esemplari molto grandi. Le stime che si leggono sui social quando si parla di dimensioni di animali come insetti, altri artropodi (in particolare ragni) e serpenti sono spesso affette da sovrastime esagerate, per cui capita di leggere di calabroni europei di 6 cm (che sarebbero tanti perfino per una fondatrice di Vespa mandarinia) di Natrix natrix (biscia d'acqua) di 3 e passa metri (la più grossa che abbia mai misurato era lunga 189 cm e garantisco che era una "bestiaccia" enorme) o di esemplari di Olios argelasius grandi come mani e con corpi lunghi 5 o 6 cm (una femmina di questo ragno che tocchi i 35 mm di lunghezza è veramente molto, molto grossa). A volte è semplice sensazionalismo, ma credo che ci sia anche qualcosa a livello inconscio che ci fa strani scherzi quando dobbiamo stimare le dimensioni di animali che suscitano in noi qualche forma di inquietudine...
credo anche io, forse è un modo inconsapevole che ci predispone a starne maggiormente alla larga
Ultima modifica di MicheleSbig; 01/06/2023 alle 22:17
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri