Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 199
  1. #111
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Tutto vero, resta il fatto che è un dato di fatto che ormai le famiglie italiane stiano così bene da poter mantenere tranquillamente figli per anni e anni.

    La percentuale di NEET in Italia è abnorme: tra i 15 e i 30 anni siamo sul 25%, significa che 1/4 dei giovani non studia e non lavora, non so se ci rendiamo conto.
    E questo mi spiace ma non può essere tutta colpa degli imprenditori sfruttatori: è una retorica che dopo un pò, dati alla mano, non funziona Sicuramente hanno una enorme responsabilità in questo, non lo nego, ma credo (e temo) che la causa maggiore siano le famiglie "comode", che non spronano i figli e che li mantengono ad oltranza.
    Conosco alcuni NEET e diciamo che ho sentito parecchie motivazioni sul perchè non lavorano, e sono molto molto fantasiose. Dal "eh ma non ha senso andare lì perchè devo fare avanti e indietro due volte al giorno" (come, credo, l'80% dei lavoratori) al "eh no perchè lavorerei tutti i weekend" (sia mai), al "eh ma mi dovrei trasferire e io non voglio" (questa la ritengo la più giustificabile, diciamo) al "non mi piacerebbe fare quel lavoro, aspetto un lavoro che mi piaccia" (campa cavallo) al "pagano troppo poco".
    Quando ho iniziato a lavorare io sono partito a far la gavetta: prendevo 400-500 euro al mese e zitto, filare. Mi pagavo giusto un pò le spese. Poi, una volta imparato il lavoro, sono salito a 700, poi 1000, poi 1200 e così via. Per inciso, non ci ho messo vent'anni, eh? Nel giro di un anno ci sono arrivato a 1.200 euro, il tempo di imparare il lavoro. Ho fatto un pò di sacrificio e poi ho ottenuto dei risultati. Ecco, ci vuole un attimo di pazienza nella vita: spesso alla prima esperienza di lavoro non si può pretendere il famoso "tutto e subito". E' questo che io ho sempre contestato ai NEET, ho sempre detto loro: "Ma tu intanto inizia! Prova! Bùttati! Le cose possono cambiare, possono migliorare, potrai provare a chiedere di più, a chiedere variazioni di orario, ecc.ecc., ma bisogna almeno iniziare!".
    la gavetta è il termine più antiquato del pianeta
    va bene fare esperienza, ma a gratis no. ci vuole dignità e il lavoro senza uno stipendio adeguato non te la dà.
    gli imprenditori che pagano 600 euro al mese sono infami, i giovani che non hanno voglia di lavorare sono infami allo stesso modo.
    bisogna trovare un punto in comune, che però non può essere lavori 40h a settimana e prendi 800 euro perché stai facendo la gavetta.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #112
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Potresti aver ragione sulla prima parte, io non conosco questi neet e quindi non saprei dire. Però non condivido la parte sulla gavetta, anche all'inizio per lo meno lo stipendio dovrebbe permetterti di pagare le spese essenziali e 400/500 euro non lo fanno (poi se quella paga ti viene data solo per 3 mesi in attesa di essere formato a dovere ci può stare, ma la gavetta a oltranza di cui a volte si sente parlare anche no). Per il resto è sicuramente un discorso sensato, anche se bisognerebbe valutare da caso a caso per queste persone secondo me (in generale comunque la percentuale è molto alta, c'è poco da dire).
    no, non ci sta nemmeno per 3 mesi. non esiste. gli stagionali da noi prendono di più di chi è stato appena assunto come apprendista. e lo trovo corretto.
    gavetta o non gavetta se io sono lì a lavorare, pur imparando, devo essere retribuito a dovere.
    ho amici ingegneri che si sono fatti stage di 6-12 mesi a 5/700 euro al mese perché "stanno facendo la gavetta". ma che scherziamo? gente che ha studiato altri 5 anni in fior fior di università, gente competente, che prende per un anno 700 euro al mese se va bene?
    no, non è accettabile.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #113
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    A me non tornano molte cose
    Faccio un esempio che conosco sugli infermieri perchè l'ho fatto:
    l'infermiere è un po' il cameriere degli ospedali.Le situazioni sono eterogenee da reparto a reparto e da ospedale ad ospedale ma non c'è bisogno dell'emergenza covid per andare nel pallone.10 anni fa al s.orsola vedevo camere con uomini e donne la cui privacy era garantita da un separè (e ripeto al s.orsola di bologna non al di venere di bari), doppi turni dalle 6,30 alle 8 di sera, personale sanitario minacciato e a volte malmenato (mio fratello ci ha fatto la tesi in medicina sulle violenze subite dal personale sanitario). Ambiente fatto di dolore e lacrime dei pazienti e la materializzazione della definizione di pulp della parodia di mai dire gol.Però al concorso per entrare a fare il corso c'erano migliaia di persone per poche centinaia di posti, a volte solo decine.Ai concorsi pubblici ci sono ugualmente migliaia e migliaia di candidati e pochi posti.E parliamo di giovani.
    Ma non è che il problema della ristorazione in Italia è che:

    1) è sovradimensionata

    2) Dal motivo numero 1 deriva quest'altra considerazione: il lavoro domandato così massicciamente dai ristoratori è incompatibile con quella che dovrebbe essere la formazione di un paese avanzato ergo:se non ho bisogno di soldi per quale misterioso motivo dovrei mettermi a fare il cameriere se non ho fatto l'alberghiero e ho altri interessi. E quindi grazie al piffero che trovano più facilmente persone che fanno parte di un ambiente economico meno avanzato del nostro.

    3) pensare che gli studenti universitari si debbano mettere a fare i camerieri nel fine settimana è la sconfitta del sistema; perchè se la facoltà è seria sabato e domenica devono essere usati per rimettersi al passo con le lezioni seguite e le attività pratiche debbono essere usate per fare ciò che concerne il percorso di studi.Uno che studia chimica non può perdere tempo a fare il cameriere. Questo vuol dire anche che il sistema del fuori corso è totalmente sbagliato e ha favorito le suddette perdite di tempo. Altrove se vai fuori corso un anno ti cancellano tutto e devi ricominciare da capo. Non mi invento niente.
    Sul terzo punto un momento: allora sono trent'anni che l'Europa ha il sistema sconfitto visto che l'hanno fatto generazioni intere. In alti Paesi europei e anglosassoni il fare un lavoretto durante gli studi è la norma (talvolta anche alle superiori): chi non lo fa è l'eccezione. Non voglio dire se sia giusto o sbagliato, però è così.

    Sulla seconda parte grassettata sono d'accordo al 100%, è inconcepibile una cosa del genere...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #114
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non so dove, ma qui nella mia provincia no di certo, anzi.
    Bar, ristoranti e pizzerie sono pochissimi, tant'è che il sabato sera è quasi impossibile riuscire a trovare posto da mangiare, anche solo talvolta riuscire a trovare un posto in un bar per fare solo un aperitivo.
    Se poi parliamo di Cuneo città, davvero, è impossibile trovare posto a cena il sabato (in 4 o 5 eh, non in 30), impossibile (dalle 18.00 alle 19.00 più volte abbiamo chiamato anche 12-15 locali: niente, non c'è posto), tant'è che ormai se vogliamo cenare fuori lo facciamo fuori Cuneo, dove talvolta si riesce ancora a trovare.
    In alcuni posti (prevalentemente ristoranti) per trovare posto devi prenotare con un anticipo non da poco (si parla di uno o due mesi, non sto scherzando).
    Nella mia valle ci sono in totale 10 bar, 4 pizzerie (di cui una fa solo asporto), 3 locali "misti" (tipo pub, dove puoi mangiare e/o solo bere) e 2 trattorie. Per cui, almeno qui, tutta questa sovrabbondanza di attività di ristorazione non esiste...
    sì ma sei in una valle con poche decine di migliaia di abitanti.
    al sabato sera è sempre difficile trovare posto un po' ovunque, ma la settimana è fatta di 7gg, per campare non basta il sabato sera.
    Qui è un pullulare continuo da 15 anni a sta parte di ristoranti, pizzerie, bar etc. Ce n'è veramente fin troppi.
    poi ciò non toglie che quando TUTTI al sabato sera vogliono andare fuori a mangiare fai fatica a trovare posto, ma è normale.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #115
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la gavetta è il termine più antiquato del pianeta
    va bene fare esperienza, ma a gratis no. ci vuole dignità e il lavoro senza uno stipendio adeguato non te la dà.
    gli imprenditori che pagano 600 euro al mese sono infami, i giovani che non hanno voglia di lavorare sono infami allo stesso modo.
    bisogna trovare un punto in comune, che però non può essere lavori 40h a settimana e prendi 800 euro perché stai facendo la gavetta.
    Infatti ho chiarito: dipende da che tipo di lavoro svolgi, non può essere applicato a tutti i lavoratori.
    Ad ogni modo, ribadisco, il prendere 400-500-800 euro al mese che siano ci possono stare per un periodo di tempo molto limitato, NON deve essere la norma, altrimenti sì, è sfruttamento bello e buono.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #116
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, non ci sta nemmeno per 3 mesi. non esiste. gli stagionali da noi prendono di più di chi è stato appena assunto come apprendista. e lo trovo corretto.
    gavetta o non gavetta se io sono lì a lavorare, pur imparando, devo essere retribuito a dovere.
    ho amici ingegneri che si sono fatti stage di 6-12 mesi a 5/700 euro al mese perché "stanno facendo la gavetta". ma che scherziamo? gente che ha studiato altri 5 anni in fior fior di università, gente competente, che prende per un anno 700 euro al mese se va bene?
    no, non è accettabile.
    Momento: hai studiato 5 anni in fior fior di università, ma del lavoro effettivo è possibile che ne sai poco più che zero. O almeno, non ne sai ancora nulla. Il tempo di imparare la pratica e poi, grazie agli studi fatti, che ti hanno dato tutte le conoscenze necessarie, è sacrosanto che guadagni di più.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #117
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non so dove, ma qui nella mia provincia no di certo, anzi.
    Sarà la mia l'eccezione, che vuoi che ti dica.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Bar, ristoranti e pizzerie sono pochissimi, tant'è che il sabato sera è quasi impossibile riuscire a trovare posto da mangiare, anche solo talvolta riuscire a trovare un posto in un bar per fare solo un aperitivo.
    Solo nel mio paese di poco più che 4 anime ci sono 3 pizzerie da asporto + 1 in una frazione. Quattro in tutto.
    E ovviamente è raggiungibile da tutte quelle appena più lontane tramite Just Eat & C.
    Ovviamente escludo bar, pub, gelaterie, pasticcerie e tutti gli annessi e connessi.
    Strano che abbiano bisogno di schiavi e non di dipendenti... Mi meraviglio che riescano a camparci i padroni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #118
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, non ci sta nemmeno per 3 mesi. non esiste. gli stagionali da noi prendono di più di chi è stato appena assunto come apprendista. e lo trovo corretto.
    gavetta o non gavetta se io sono lì a lavorare, pur imparando, devo essere retribuito a dovere.
    ho amici ingegneri che si sono fatti stage di 6-12 mesi a 5/700 euro al mese perché "stanno facendo la gavetta". ma che scherziamo? gente che ha studiato altri 5 anni in fior fior di università, gente competente, che prende per un anno 700 euro al mese se va bene?
    no, non è accettabile.

    Io condivido assolutamente con te, purtroppo la realtà in Italia è quella che è....

  9. #119
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sarà la mia l'eccezione, che vuoi che ti dica.



    Solo nel mio paese di poco più che 4 anime ci sono 3 pizzerie da asporto + 1 in una frazione. Quattro in tutto.
    E ovviamente è raggiungibile da tutte quelle appena più lontane tramite Just Eat & C.
    Ovviamente escludo bar, pub, gelaterie, pasticcerie e tutti gli annessi e connessi.
    Strano che abbiano bisogno di schiavi e non di dipendenti... Mi meraviglio che riescano a camparci i padroni...

    Nel mio paese di 6000 abitanti 30 bar e ne ha appena aperto un altro.

  10. #120
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Momento: hai studiato 5 anni in fior fior di università, ma del lavoro effettivo è possibile che ne sai poco più che zero. O almeno, non ne sai ancora nulla. Il tempo di imparare la pratica e poi, grazie agli studi fatti, che ti hanno dato tutte le conoscenze necessarie, è sacrosanto che guadagni di più.

    Si ma non sono necessari certo 12 mesi per cominciare a imparare a mettere in pratica un minimo. Invece va di moda fare un anno di stage a 500 euro +3 anni di apprendistato a non più di 1000, per laureati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •