Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Grazie degli articoli, resto davvero allibito dell'approccio superficiale che trapela ovunque dalle azioni di questa amministrazione.
Prendiamo l'affermazione "abbiamo abbastanza petrolio". Vero, ma le raffinerie USA non sono in grado di raffinarlo e per convertirle servirebbero anni e miliardi di investimenti, in un momento in cui i consumi di benzina potrebbero calare rapidamente. Ha senso fare quell'investimento? Oppure i raffinatori del petrolio leggero USA si limiteranno a fare lauti profitti mentre quelli del petrolio pesante canadese avranno i margini ridotti al minimo?

Una cosa che si tende a sottovalutare dei dazi è che, oltre al costo diretto per i consumatori, vanno anche a gonfiare i profitti dei produttori nazionali. In qualche caso può essere funzionale a far sviluppare la produzione nazionale, in molti altri semplicemente diventa una redistribuzione verso l'alto del reddito.


Si pensano onnipotenti ma ricordano più una vecchia canzone dei Green Day, combinazione pericolosissima.
Infatti gli effetti piu negativi per l´economia che applica i dazi sono generalmente nel medio-lungo periodo: i dazi agiscono come una sorta di "ombrello" contro la concorrenza per i produttori interni, e proprio questo spinge gli stessi a ridurre gli investimenti in ricerca e sviluppo ed in innovazioni di processo, con la conseguenza che divengono sempre meno in grado di soddisfare i bisogni dei consumatori.

Ne deriva un´economia progressivamente piu povera e arretrata, incapace di tenere il passo dei competitor esteri.

Naturalmente, per chi ha come orizzonte la successiva elezione, nessun problema in tutto cio, al massimo una volta all´opposizione si potra dare la colpa al governo in corso in quel momento