Pagina 158 di 163 PrimaPrima ... 58108148156157158159160 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 1627
  1. #1571
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Io ho inteso rispetto a luglio 2024
    Comunque confermo qua mai visto così poca gente come quest’anno
    Ho letto non ricordo se oggi o ieri (l'età...) paragoni con l'estate Covid del 2020.
    E d'altra parte se i prezzi sono troppo salati e in concomitanza col calo di presenze vengono alzati ulteriormente il risultato è che la domanda che pareva anelastica improvvisamente si rivela in tutta la sua elasticità...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1572
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,299
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    piccolo forse OT, ma nenache tanto.

    riordinando le foto dello smartphone ho trovato una foto del 20 giugno 2020 fatta ad un portavasi con pannello in griglia intrecciata in legno , una cosetta di bassa lega in legno trattato in autoclave, assemblata con molte riserve:
    la foto dice 39.90 euro. me la ricordo bene perchè spesso andando a curiosare in questo brico me la ritrovo sempre là, è una fissa di mia moglie.
    non la comprai, feci la foto per tentare di copiarla con 4 legnetti a casa....

    ebbene, domenica scorsa vado allo stesso brico e ritrovo lo stesso articolo, presumibilmente proprio lo stesso pezzo in quanto consunto.
    costo: 89,90 euro. lo scoros anno o 2 anni fa costava 59,90....
    50 euro in 5 anni su un valore di 39.
    praticamente, facendo le proporzioni, se un operaio guadagnava 1.500 euro al mese nel 2020, adesso con il 128% in più dovrebbe guadagnare 3.420 euro.

    se qualcuno mi spiega la logica.... io comunque non mi spiego i 5 anni fermo.... probabilmente costato 20 euro allora per la rivendita, ma metterlo adesso a 89, praticamente rottame, continua a non avere la sua logica.
    se questa è economia....
    certo, ognuno è libero di proporre un prezzo, con la conseguenza di tenerselo vita natural durante in attesa del pirla di turno....
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  3. #1573
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    La spiegazione del prezzo alzato nonostante l'articolo esposto sia sempre lo stesso te lo posso spiegare io, se si tratta di una catena di negozi. L'articolo é legato ad un codice gestito da sede su tutti i negozi, quindi quando viene variato il prezzo da sede ogni singolo negozio adegua le etichette sui banchi, a prescindere da quando é stato effettuato l'acquisto. Posso concordare con te che commercialmente e finanziariamente possa essere errato, ma le catene gestiscono questo aspetto così. Dovrebbe semmai essere il singolo responsabile di negozio ad intervenire puntualmente sul prezzo del singolo prodotto ma ti assicuro che é molto difficile che avvenga, quando poi lo possono fare, che non é nemmeno scontato, visto che le sedi centrale lasciano sempre meno libertà alle periferie

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  4. #1574
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,411
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ah beh io attualmente sono disoccupato in attesa di pensione e mi e' arrivata una cartella di pagamento di quasi 400 euro per irpef su un tfr che ho percepito gia' tassato naturalmente 5 anni fa.
    Soldi che paghero' naturalmente perche' non ci capisco nulla ma che sottrarro' inevitabilmente al circolo dell'economia visto le scarse risorse.
    Presunto IRPEF non pagato sono due anni lo trattengono pure a mia madre (per fortuna scalandolo dai rimborsi delle detrazioni per spese mediche fatte sul 730 quindi non si è dovuto sborsare fisicamente), l'anno scorso circa 700 euro per mia nonna morta l'anno prima e quest'anno 450 per lei. Io vorrei capire come sia possibile visto che parliamo di pensionati a cui le trattenute vengono fatte direttamente dall'INPS, da quest'anno tra l'altro gli hanno pure aggiunto l'addizionale regionale di circa 11 euro che prima non c'aveva e contando tutto (aumento IRPEF e indicizzazione di fatto si annullano fra loro per quest'anno e balla solo un euro) di fatto gli è calata pure di 12 euro la pensione netta che pare poco ma con 660 euro di pensione tutto fa brodo...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #1575
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,411
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Turismo, a luglio le presenze sulle spiagge italiane crollano del 15%: i dati | Sky TG24

    Statistiche a caso: mi dici +20% giugno rispetto a giugno 2024 e poi luglio -15% rispetto a giugno 2025. Ma rispetto a luglio 2024 invece?
    A me non pare nulla di assurdo anche se lo fanno passare come tragedia, hanno fatto numeri mai visti fino a giugno, magari finalmente gli Italiani hanno cominciato ad evitare di fare ferie tutti ad Agosto, voglio vedere i dati a fine anno di presenze, e non mi sorprendere di vedere risalire settembre e ottobre (tanto ormai restano aperti molto più in là nella stagione rispetto a prima). Aggiungiamoci poi che ormai in alta stagione i prezzi sono fuori dal mondo, sentivo giusto oggi al TG regionale delle interviste in Versilia e i prezzi che riportano al giorno sono più alti di quelli che vedevo 20 anni fa quando ci andavo io per una settimana (tipo 80/100 euro un lettino ci facevi 10 giorni tranquillo) e non solo gli stabilimenti, pure hotel, ristoranti, bar (vendono panini a 10, 12, 15 euro, manco qui a Firenze...). Non credo sia un caso che in spiaggia libera che quando andavo io non c'era praticamente nessuno adesso se non vai all'alba non trovi manco un buco per mettere una sedia o un telo per terra.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #1576
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Bah, banalissima legge della domanda e dell'offerta.
    Probabilmente con i prezzi un pò più bassi avrebbero avuto delle presenze in più. Ma, detto questo, non mi sembra che nessuno degli esercenti sia andato in rovina.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1577
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Mi stupisco che ci si stupisca. In 5 anni é aumentato tutto del 30%, a parte gli stipendi. É un vero mistero che la gente inizi a tagliare le cose superflue... Come potrebbe essere diversamente? É pura matematica

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  8. #1578
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Mi stupisco che ci si stupisca. In 5 anni é aumentato tutto del 30%, a parte gli stipendi. É un vero mistero che la gente inizi a tagliare le cose superflue... Come potrebbe essere diversamente? É pura matematica

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    E soprattutto si accorge che all’estero senza questi usurai paghi molto meno. Per me possono anche fallire e chiudere tutti, magari è la volta buona che si liberano un po’ di spiagge.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #1579
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ci sono anche altre cose puramente "regolamentari" che non hanno a che fare con la tecnologia.
    La macchina della agenzia della riscossione si muove molto velocemente ed in maniera mirata (pur con le inevitabili inefficienze, ma questo è un altro discorso) non esiste più che ti arriva una cartella e sta lì a dormire anni senza che nulla succeda.
    Ma anche altre piccole cose tipo funzionari laici e non che girano per le attività controllando che siano in regola. Sembrano fesserie ma fanno la differenza tra: assumo o tengo a nero, batto o non batto.
    Può pure essere un caso ma da un paio di anni a questa parte almeno sul territorio di Bari e provincia si sta muovendo molto in questo senso; molta più attenzione nei controlli.
    Ma lungi da me fare apologia dell'attuale esecutivo, ci mancherebbe.

    Probabilmente è solo una semplice valutazione di costi/opportunità
    Anche sulle procedure c'è stata molta informatizzazione, quindi si va a ridurre la distanza tra quello che, a norma di legge, dovrebbe essere l'iter burocratico e quello che effettivamente succede. I margini di discrezionalità del funzionario pigro sono molti meno che in passato (peccato che gli aumenti di produttività della PA non concorrano al PIL, anzi semmai contabilmente tendono a ridurlo).


    Sui controlli sul territorio non so bene quale sia la situazione e se quello che vedi a livello locale sia rappresentativo di tutta Italia. In parte anche questo tipo di attività hanno beneficiato dei dati che arrivano in tempo reale, se non batti me ne accorgo anche prima di fare il controllo e il giro lo faccio mirato sulle attività che trasmettono numeri sospetti. Nel prossimo futuro si arriverà addirittura alla consultazione da remoto in tempo reale degli scontrini battuti.

  10. #1580
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    In realtà è esattamente quello che stanno cercando progressivamente di eliminare, quando mi riferivo alla parte puramente regolamentare.
    Ma il contrappasso è che mettono il fiato sul collo. L'agenzia delle entrate come diceva @snowaholic ha ora una capacità di incrocio che a qualcuno farebbe gridare al grande fratello.
    Un funzionario qualsiasi ha accesso a questi incroci.
    Come scrissi tempo fa, non è neanche questione di intelligenza artificiale o similia. Basta allineare i formati dei file e diventa tutto più facile. Le banche mandano all'ADE nello stesso formato i dati che transitano sui pos delle attività. Sempre nello stesso formato passano i dati dei corrispettivi e delle fatture e basta un softaware vecchia maniera per verificare entro scadenza le incongruenze.
    Oddio non è così semplice, c'è dietro una infrastruttura informatica piuttosto complessa che richiede tempo e costruzione di competenze per essere sfruttata al meglio. Anche se non vengono usati gli strumenti più innovativi delle big tech americane è una rivoluzione in amministrazioni che non sono abituate a lavorare in questo modo e che fino a poco tempo fa non avevano proprio il personale in grado di farlo.


    Allo stesso tempo la finanza o chi per lei adesso quando fa i controlli chiede il contratto del pos per verificare se c'è congruenza tra questo e i dati dell'attività in modo da scoprire eventuali tentativi di aggirare il meccanismo di incrocio.

    Sono controlli che fanno anche ai professionisti (dentisti, medici ecc.). I dentisti sono una categoria che recentemente dalle mie parti è stata colpita duramente anche a seguito del sequestro di un software clandestino che veniva utilizzato per la contabilità parallela e veniva venduto da un ingegnere che si dilettava in questo senso.
    Il software clandestino mi mancava :D

    Però anche su questo il fatto di contestare e sanzionare pesantemente la mera manomissione dei sistemi offre un vantaggio non indifferente, permettendo di avere un deterrente senza tutte le incertezze e i contenziosi che possono derivare dal dover ricostruire l'imponibile e l'imposta del contribuente.
    Ultima modifica di snowaholic; 12/08/2025 alle 13:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •