Fusione nucleare assolutamente si (ho lavorato ad ITER a fasi alterne, per circa 15/16 anni)
Fissione nucleare: checchè se ne dica, le centrali di IV generazione non esistono. Cioè non esiste una quarta generazione.
Il problema è che negli anni 60/70/80 eravamo avantissimo nel nucleare, tant'è che la Francia (oggi numero uno) 'imparava' da noi (Superphenix è stata realizzata sul modello del Brasimone, che doveva essere il modello in scala anche per le nostre), ma oggi? abbiamo sperperato tutto il nostro patrimonio culturale nucleare, ed era di prim'ordine. Vogliamo costruire una centrale nucleare? non abbiamo ingegneri nucleari, non abbiamo facoltà di ingegneria nucleare, non abbiamo chi le progetta, chi le costruisce, chi le conduce... non abbiamo più docenti... se volessimo partire oggi, ed è anacronistico, ci vorrebbero almeno 30/40 anni di 'formazione'. E ve lo dico perchè ci ho lavorato e conosco (minimamente) la realtà delle cose.
Quindi quando qualche politico o qualche media propone il tema, penso proprio che stiamo parlando del nulla.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri