Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
47. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    15 31.91%
  • Contrario

    23 48.94%
  • Non so/indeciso

    9 19.15%
Pagina 34 di 35 PrimaPrima ... 2432333435 UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 347
  1. #331
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,298
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Gioia Tauro è prima solo nel segmento container, come merci movimentate totali sono Trieste, Genova e Livorno i primi tre. Nell'ultimo anno di cui ci sono dati completi sta dietro pure a Cagliari: https://www.assoporti.it/media/6298/...-al-242020.pdf

    Comunque pure lato porti servono interventi strutturali per intercettare più traffico, anche volessero usare i porti siciliani poi se sono sottodimensionati rispetto a un flusso di merci maggiore come fanno?
    lo scorso anno ascoltai alla radio una puntata di un programma di economia nella quale si discuteva della grande opportunità mancata, in Italia, dei porti marittimi.
    Una mancanza strutturale storica, mai capìta veramente dalla politica nostrana. La penisola al centro del Mediterraneo orfana di porti di rilievo nei confronti di altre nazioni del Mediterraneo stesso e del resto d'Europa.
    Discorso molto ben sviluppato ed esposto, finito perso nell'etere come tante occasioni mancate del Bel Paese.
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  2. #332
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,279
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Gioia Tauro è prima solo nel segmento container, come merci movimentate totali sono Trieste, Genova e Livorno i primi tre. Nell'ultimo anno di cui ci sono dati completi sta dietro pure a Cagliari: https://www.assoporti.it/media/6298/...-al-242020.pdf

    Comunque pure lato porti servono interventi strutturali per intercettare più traffico, anche volessero usare i porti siciliani poi se sono sottodimensionati rispetto a un flusso di merci maggiore come fanno?
    Risulta terzo da questa fonte del 2023, a breve distanza da Genova:

    https://www.confetra.com/wp-content/...i-italiani.pdf

    C'è poco traffico di rinfuse liquide, la differenza la fa tutta quello, il che la dice tutta perchè già così è appunto terzo, immagina se il traffico di quelle liquide si portasse sui livelli medi degli altri porti in top 20.

    Comunque per rispondere alla tua domanda: si investe e ci si adegua. Solo perchè una cosa non è stata fatta finora non significa che non sarà fatta in futuro, e aggiungo che spesso per smuovere la negligenza e la sonnolenza politica proprio queste grande opere fanno moltissimo.
    Ultima modifica di burian br; 14/08/2025 alle 23:57

  3. #333
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    [QUOTE=lg59;1061871958]
    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio

    Ma dove prendevi il traghetto a napoli?
    No, partendo dalla Lombardia, comodamente a Genova. Auto imbarcata, e relax completo. All'epoca addirittura passaggio ponte, con sacco a pelo e k-way sulle panche all'aperto... lo spettacolo della notte sul mare!... insomma, anche il viaggio faceva parte della scoperta e della vacanza.

  4. #334
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dacchè mondo è mondo, spesso sono proprio le grandi opere che spingono all'innovazione in altri campi che altrimenti non verrebbero mai calcolati. L'ho già scritto e lo ripeto, purtroppo sembra che questo discorso passi sempre in secondo piano, ma invece è parte integrante dei motivi per cui essere a favore del ponte: esso presuppone investimenti su altri settori per gestire il maggior flusso di persone, di merci, di traffico. Tutto ciò che attualmente è problematico sull'isola viene ignorato perchè, banalmente, è estrema periferia d'Italia, ma col ponte potrebbe divenire una periferia nemmeno tanto periferica (ribadisco: la Sicilia sta nel mezzo del Mediterraneo, le potenzialità per sfruttare questa cosa sono infinite una volta creato un contatto con la terraferma).
    Se poi la classe politica siciliana e nazionale sarà incapace di avere un progetto di ampio respiro questo è altro argomento, ma non è che per questa perplessità (anche legittima) si debba disdegnare il ponte.
    Beh... non sto dicendo che si debba disdegnare, ma solo che le contrarietà dgli autoctoni sono comprensibili, non si possono liquidare come "imbecillità".
    Si tratta, in fondo, della vecchia questione dell'uovo oggi e della gallina domani: quello che le persone percepiscono, è che ci sono un bel po' di soldini a disposizione. Epperò con quei soldini si avrà un risultato tangibile solo fra x anni. E questo risultato tangibile sarà di innescare un circuito virtuoso che farà mettere mano finalmente alle infrastrutture locali. A quel punto, però, le persone iniziano già a chiedersi 'ma fatto il ponte, ci saranno ancora soldi, o resterà solo la buona volontà?'
    E' abbastanza naturale, in fondo, che molti istintivamente preferiscano usae subito i soldi per un risultato che si farebbe via via visibile giorno per giorno, strada per strada...

  5. #335
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,279
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Beh... non sto dicendo che si debba disdegnare, ma solo che le contrarietà dgli autoctoni sono comprensibili, non si possono liquidare come "imbecillità".
    Si tratta, in fondo, della vecchia questione dell'uovo oggi e della gallina domani: quello che le persone percepiscono, è che ci sono un bel po' di soldini a disposizione. Epperò con quei soldini si avrà un risultato tangibile solo fra x anni. E questo risultato tangibile sarà di innescare un circuito virtuoso che farà mettere mano finalmente alle infrastrutture locali. A quel punto, però, le persone iniziano già a chiedersi 'ma fatto il ponte, ci saranno ancora soldi, o resterà solo la buona volontà?'
    E' abbastanza naturale, in fondo, che molti istintivamente preferiscano usae subito i soldi per un risultato che si farebbe via via visibile giorno per giorno, strada per strada...
    Purtroppo sono quesiti legittimi ma se non si inizia da qualche parte non si va da nessuna parte. E' brutto da dire, ma se la politica siciliana e nazionale non è riuscita in svariati decenni ad ammodernare o sistemare i suoi vari problemi allora è lecito pensare non lo farà mai, ben venga dunque una ventata di novità che possa, sperando, magari spingere ad investire non soltanto il Paese ma anche le aziende.

  6. #336
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ************
    Non sono Siciliano, e senza propendere da schieramenti di DX o SX, si stanno facendo calcoli(numeri e non opinioni); da questi si evince che l'investimento fatto per il ponte, che comprende anche il modernizzare la viabilità(treni ed autostrade di collegamento), viene ampiamente ripagato dai benefici. Pedaggio, indotto, turismo(quanti vorranno attraversarlo rendendo appetibile la Sicilia), tempo risparmiato(che è denaro)......
    Quante opere, grandi opere, sono state osteggiate, e sono osteggiate, per PARTITO preso, per poi risultare essenziali allo sviluppo ed al benessere delle zone interessate !!!!
    Sarebbe una delle poche opere di questa dimensione con un'analisi costi-benefici favorevole a priori. Fosse vero avremmo ingaggiato gli alieni già da eoni per costruirlo.
    Detto questo continuo a sperare sia la volta buona.
    Queste opere, questo sì, tendono a generare un effetto volano per tutto l'indotto che va ben aldilà dell'opera stessa.
    L'opportunità da cogliere è questa. Sperando di non buttarla nel cesso come siamo abituati a fare.
    E in ogni caso meglio un ponte che il solito assistenzialismo inutile, anzi dannoso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #337
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Julio, tutto bene? Poche ore di sonno? Caldo?
    Fammi sapere, chè altrimenti rimango in pensiero.
    Un abbraccio
    Solo questa risposta è riuscita a partorire la tua mente? Vedi che faccio bene quando scrivo che più non conoscete nulla sull'argomento, più sentite il dovere di commentare a sproposito. Piuttosto non sei riuscito a rispondere a una domanda semplicissima, quella che ti ho posto nel messaggio che hai citato.
    P.S. ero in vacanza nel sud-est della Sicilia come tutti gli anni. Come al solito due ore abbondanti tra la fila per imbarcarsi (tutti con le macchine accese, vabbè) e traghetto da Villa San Giovanni a Messina.

  8. #338
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    A parte gli insulti gratuiti (vabbé, si vede che non si conoscono altri aggettivi per definire un'idea su cui non si è daccordo...): è bello il fatto che chi non vive in un luogo, e quindi suppongo non abbia provato sulla sua pelle il vivere lì non da turista, va a spiegare i grandiosi vantaggi di una cosa vista dall'esterno del luogo stesso.
    Intendo dire: la questione del ponte è un discorso complesso, che tira in ballo numerosi argomenti e numerosi fattori.

    Che esistano opinioni discordanti - a volte anche nella mente di una stessa persona - è fisiologico e proporzionale alle dimensioni dell'investimento coinvolto (parlassimo di costruire un pollaio, il dibattito non sarebbe così acceso perché non sarebbero in gioco dei capitali).

    Che chi vive nell'isola pensi - prima che al ponte - ai servizi essenziali che ancora mancano, cioè viabilità, acqua, scuole e infrastrutture assortite, mi sembra altrettanto comprensibile di chi dall'esterno dell'isola vede nuovi territori su cui espandere il mercato.
    Quello che è sul tavolo sono soldi, e bei soldi, con i quali è naturale pensare "intanto sistemiamo l'isola e miglioriamo la vita degli abitanti, poi penseremo a collegarli alla penisola".

    Insomma, è una questione spinosa, che non si liquida né con gli slogan, né buttandola in caciara politica.
    Il problema di fondo, mi sa, è che ormai ne abbiamo viste tropoe - di fondi che spariscono, costruzioni abbandonate, infrastrutture crollate, tangnti, mafie assortite e ritardi misti - per poter affrontare giulivamente questa avventura: cioè, nella nordica Como hanno iniziato a rifare il lungolago nel 2008 e forse quest'anno 2025 riusciranno a finire i lavori - se va bene - e vuoi che delle persone normali e con un po' di cervello riescano veramente a buttarsi felici e contente in un cantiere che già di progetto prevede di chiudere nel 2032?
    Le decisioni ormai sono prese, non devi più convincere nessuno: lascia almeno che i diretti interessati manifestino la loro perplessità!
    Ho già scritto decine di post sui lavori in corso per il potenziamento delle infrastrutture siciliane (e anche sulle infrastrutture del lato calabrese). Chissà perchè, non ho mai ricevuta una risposta. Risposte furbamente ignorate, ma vabbè sarà un caso
    Ecco cosa succede quando si parla per pura ideologia e senza cognizione di causa.

  9. #339
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Ma perché devi buttarla in politica anche qui? Già siamo bombardati di retorica non argomentata...

    Tanto più che se la Sicilia sta messa così non c'è mezzo colore politico nella storia d'Italia che si salva, altro che rosiconi, lavaggi del cervello e super bonus.
    Appunto, a me non frega nulla nè della sx nè tanto meno della dx.
    Ma un personaggio, seppur controverso, che ha avuto le palle di rilanciare un'opera così fondamentale viene perennemente massacrato da giornalisti bugiardi, capziosi e incapaci, tutti ovviamente di sx perchè è il gioco delle parti. E, cosa ancor più grave, anche i costruttori del ponte subiscono la stessa sorte.
    Leggi qui, io spero che ne scattino migliaia di denunce del genere; devono pagare amaramente per quello che hanno fatto e che continuano a fare ai danni del Paese
    Eurolink e Webuild danno mandato di denuncia penale e richiesta danni contro Report, Doglioni e gli intervistati del servizio di Report per smascherare coloro che tramano contro aziende e lavoratori italiani diffondendo notizie false e diffamatorie | Webuild Group

  10. #340
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,601
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Solo questa risposta è riuscita a partorire la tua mente? Vedi che faccio bene quando scrivo che più non conoscete nulla sull'argomento, più sentite il dovere di commentare a sproposito. Piuttosto non sei riuscito a rispondere a una domanda semplicissima, quella che ti ho posto nel messaggio che hai citato.
    P.S. ero in vacanza nel sud-est della Sicilia come tutti gli anni. Come al solito due ore abbondanti tra la fila per imbarcarsi (tutti con le macchine accese, vabbè) e traghetto da Villa San Giovanni a Messina.

    Quindi, ricapitoliamo. Scrivo un messaggio, vengo insultato a muzzo e, nel tuo fantastico ordine di cose, dovrei pure trovare il tempo e\o il modo per risponderti seriamente. Ok, mo' me lo segno proprio.
    Dai su, con quelli come te non ho da spartire nemmeno il saluto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •