No, in quel caso solo cojoni.
Perchè quando ai tuoi confini hai uno Stato canaglia che ha scatenato una guerra in corso da 3 anni e quasi mezzo e che da allora sta spendendo oltre il 7% del PIL in difesa, anzi in attacco..., se pensi che non sia il caso di alzare le spese per la difesa (che non vuol dire solo armi, ma appunto sicurezza in generale, cyber in primis) allora la testa ha qualcosa che non va e la necessità di un TSO collettivo è a un passo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri