Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
1) La Russia non è con le pezze al cxxo economicamente come più volte annunciato?
2) E' più da TSO opporsi e ragionare su spese più efficienti, una difesa COMUNE o sparare numeri a caso tipo dal salumiere (5% - Son 7% signò che faccio lascio?)?

(non voglio fare polemica sterile, a me sembrano ragionamenti che non tornano da qualunque punto li si guardi)
La Russia è con le pezze al culo, ma non abbastanza da impedire di armarsi. E se la cosa è confermata sia da fonti occidentali che russe io mi farei qualche domanda.

Discutere oggi di difesa comune è voler fare accademia (nel senso negativo del termine).
L'unica cosa comune che esisterà (se continuerà ad esistere...) ancora per decenni è l'alleanza atlantica.
E chi contribuisce all'alleanza atlantica sono i singoli Stati che, appunto, saranno ancora a lungo l'unica entità politica che potrà prendere decisioni del genere, volenti o nolenti. Anzi, volenti e basta, visto che tutti evidentemente vogliono così.

Il 3.5 + 1.5 stabilito nell'ultimo vertice NATO ha un orizzonte temporale che anche solo nella prima fase va oltre Trump ergo è la classica dichiarazione di intenti che tutti sanno essere tale. Un po' come gli accordi sul clima...

Ma aldilà delle dichiarazioni di intenti se c'è una cosa su cui gli USA hanno ragione (aldilà del modo troglodita in cui l'attuale amministrazione di dementi lo comunica) è il fatto che l'Europa abbia lasciato il peso della NATO praticamente sulle spalle degli USA per decenni. E questo non poteva durare in eterno.