Ieri 10.4 km in 1h 06' 26'' al passo medio di 6' 23'' al km Garmin Connect
Sempre molto caldo e secco, alle 17:40 c'erano quasi 34 gradi; ho fatto un percorso non faticoso e con vari tratti all'ombra, non sentivo particolare fatica o sete ed ho potuto correre anche sotto i 6' al km senza quasi fiatone.
Il problema, come prevedibile, era il caldo: ho dovuto fermarmi più¹ di qualche volta per raffreddarmi e sentivo che avevo caldo soprattutto alla testa.
A scanso di equivoci non stavo male, non avevo fiatone o malessere ma avevo semplicemente caldo e sentivo l'esigenza di camminare all'ombra per raffeddarmi; è una cosa che accade proprio con un clima del genere, basterebbero alcuni gradi in meno affinchè esso non si verifichi.
Come conseguenza dei vari tratti camminati, la media finale è stata molto lenta; alla fine ho fatto bene a non fare ripetute, avrei finito per farne poche e per camminare molto.
Vediamo se da stasera o dimani il caldo si calma un pò, per tornare ad allenarmi normalmente.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Anche oggi, abbiamo dato, primi 30km in montagna
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
altra scorpacciata di KM con Alessia, circa 90.
domani mi aspetto un discreto e posato calo fisiologico..
"i'm becoming harder to live with..."
ieri sera mi è saltato il programma per la pioggia sembrava tranquilla poi ha iniziato a tirare fulmini vento forte diluvio . meno male che non son uscito .. un mio amico mi ha detto che alla sagra a pavia c'era na gara e tutti i runners che erano li erano slavati .. non ha rinfrescato moltissimo ma si sta sicuramente meglio che correre con 33° . Era ancora nuvolo e temperatura giusta . uscito per farmi i miei 13k . stavolta l'ho presa sotto un altro aspetto .. erano easy per cui ho detto che questi me li facevo tutti in zona 2 senza sgarrare nemmeno di 1 battito . non guardavo ogni momento il garmin ma quando arrivavo sopra i 145 battiti iniziavo a rallentare . se scendeva bene altrimenti camminavo un po . alla fine è andata bene . fatte solo un 6-7 pause alcune per attraversamenti pericolosi . fc media 141 massima 151 tutto in zona 2 ampiamente dentro per come l'ho impostata io . il passo lasciamo perdere . per stare li devo andare a tra i 6.40 e i 7 /km .
Non avevo la necessità di camminare ma non mi è dispiaciuto farlo perchè poi lentamente andavo sicuramente zona 3 e anche 4 .
13.01 km 1:32:04 7:05 /km
Garmin Connect
in giro il temporale di ieri sera aveva spaccato diverse piante . quindi uscendo a correre rischiavo pure di beccarmi na pianta in testa ..
Domani in teoria avrei una roba tosta . Forse ci provo a farla non so vediamo come risponde il fisico dopo questi 13k che cmq son fatti molto piano .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Oggi 11.8 km in 1h 13' 04'' al passo medio di 6' 12'' al km Garmin Connect
Mi ero fermato verso il quarto km per allacciarmi la scarpa sinistra ed avevo fermato il cronometro, fortunatamente mi sono accorto abbastanza presto che il cronometro non era ripartito; sapendo già la lunghezza totale del percorso, ho aggiunto 200 metri a quanto fatto ed 1' e 12'' al tempo finale dato che correvo a circa 6' al km.
Oggi andava molto meglio, c'erano 29 gradi e variabile anche se non faceva veramente fresco; ho fatto cmq un pò di fatica ed ho dovuto inevitabilmente camminare alcune volte, del resto siamo in piena estate ed il sole picchia anche se non fa caldissimo come durante i giorni scorsi.
Pur facendo fatica (mi sembrava di correre un medio) ho cercato di tenere duro ed è andata un pò meglio nella seconda parte; alla fine sono cmq poco stanco.
In ogni caso, sempre meglio di niente e del gran caldo dei giorni scorsi; non facevo questo percorso dall'ottobre 2022, inevitabilmente il crono di oggi è stato molto più lento vuoi perché ho camminato e vuoi perché sono andato ben più piano.
Quando riuscirò a realizzare dei tempi paragonabili a quelli fatti segnare gli anni scorsi con il fresco (durante le giornate estive) allora avrò fatto un gran salto di qualità; spero di riuscirci un giorno.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
secondo me anche te devi lavorare un po sulla cadenza . hai la cadenza a 150 che è bassissima . prova anche te come faccio io ogni tanto . cerca di aumentare la cadenza senza accelerare .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Stasera 10 km a 4'50''/km, fatto sta che non era proprio sera, erano le 17:15 alla partenza e c'erano ancora 30-31° e più, ma avevo la serata e la domenica già impegnati, e quindi, per non perdere l'allenamento... Gambe molli, sudore grondante, ogni due km facevo un pit stop per bagnarmi e rinfrescarmi. Però sono vivo, dai.
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sono stato profetico, giornata di crollo fisico. 50 km non di più.
purtroppo durissimo di gambe e pure poco propenso a far salire le pulsazioni, ma il problema è stato alla partenza. un piccione ha avuto la bella pensata di cagarmi su Simona mentre bevevo un caffè. il caffè lo bevo alla partenza, indi ero a 3 km da casa. sono rientrato e ho pulito con un prodotto che non mi soddisfaceva ma che invece su queste cose lo devo rivalutare si chiama Aquazero di aerexon, ha tolto tutto.
va da se che la partenza è stata alle 17, due ore dopo l'orario usuale..
pure la borraccia ha preso l'ho lavata 5 volte in acqua bollente due disinfettanti diversi.
molto gentile
Ultima modifica di David Gilmour; 21/07/2024 alle 02:28
"i'm becoming harder to live with..."
stamattina fatto l'ultima faticata della settimana . un 7x1000 ritmo medio con rec 2' .
oggi era umido e si sentiva l'afa tirata sui dalla strada bagnata nei campi . spalmato di crema come nutella sul pane e via . fatto il riscaldamento a modo mio , molto soft , camminato un po corso blando circa 1km poi esercizietti perchè mi sentivo ancora tutto ingessato da ieri , di nuovo qualche skip un paio di allunghi . poi fermato un sec e via senza maglia . avevo messo l'allarme sul passo . da 5.30 a 5.50 . alla fine stato li in giro . qualche volta bippava . appena partito avevo letto 4.30meno male che ho l'allarme . i recuperi ho cercato di corricchiarli tipo uscita di ieri molto molto lenti . poi pero' alcuni ho fatto 1' camminato e 1' circa corso . l'ultima ho ignorato l'allarme passo e ho corso come veniva senza esagerare . fatte tutte 5.34 5.40 5.39 5.35 5.34 5.31 5.25 .
a me pare che si è abbassata un po la fc di quando tiro un po . oggi per esempio son arrivato al massimo a 167 ma devo vedere meglio con uno sforzo continuo . il ritmo che ho cercato di fare come medio credo sia giusto .. dovrei rifare un test sui 10k ma con il programma setttimanale non riesco a inserirlo ..
in totale 11.00 km 1:15:31 6:52 /km anche col riscaldamento che ho camminato e mi son fermato
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Stamattina, gambe che tenevano bene, 8.44km, a 7.03 con in mezzo le salite non è malaccio
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri