Io ho una Fiat Punto 1.2 su cui ho fatto mettere l'impianto GPL...per ora ho fatto 170.000 km senza che mi abbia dato particolari problemi (solo qualche piccola cazzatina di manutenzione di routine).Originariamente Scritto da bugigio
- Per quanto riguarda il risparmio dopo aver speso 1100 euro per l'installazione poi ne ho risparmiati circa 8000 euro (mal contati) nella differenza di prezzo tra il GPL e la benzina.
- Per quanto riguarda la frequenza dei distributori ormai sono giÃ* ben diffusi anche se logicamente non c'è un self-service, pertanto bisogna rifornirsi negli orari in cui sono presenti i gestori
- L'autonomia dipende dalla dimensione del serbatoio...io ho una "ciambella" media al posto del ruotino che tiene 35 l di capacitÃ*
-L'inquinamento è molto ridotto rispetto agli altri combustibili e anche il motore che brucia GPL rimane + pulito e quindi durevole
-Per la sicurezza non ci sono problemi...i serbatoi passano severissimi test di carico di urto etc, mentre l'impianto è dotato di opportune valvole di sicurezza. Per chi pensa che faccia paura avere un bombolone di GPL nel baule posso dire che se uno viene tamponato tanto violentemente da far saltare il bombolone, penso che anche se non ce l'avesse....prima di tutto salterebbe prima il serbatoio della benzina che non so se uno non ci pensa ma è anch'esso una bomba...poi l'urto non lascerebbe scampo.
- ci sono poi 2 "contro":
- il serbatoio installato al posto del ruotino limita lo spazio nel baule essendoci il ruotino stesso nel vano bagagli
- il costo del GPL è aumentato molto (adesso è circa 0.7euro/l). essendo che le macchine benzina consumano ben di + dei diesel attuali facendo 2 conti non si viene poi + a risparmiare molto.
ES:
- la mia punto fa i 13/l...in 100km servono 7.7l di GPL x 0.7e/l=5.4 euro (per 100km percorsi)
- le punto attuali diesel mtj 1250 fanno almeno i 20km/l....in 100km servono 5l di gasolio x 1.2e/l=6 euro (per 100km)
...pertanto con un buon diesel con ridotti consumi si arriva quasi a pareggiare i costi/consumo
Segnalibri