Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Pro e contro del GPL

  1. #11
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    anche io leggo AL VOLANTE e che bello che è!
    trovo le loro prove in pista le più veritiere...

    ricordo di una prova di accelerazione di una Corolla Ts...loro davano da 0-100 km/h 8.2" mentre Auto ed ALVolante davano 7.1"...
    ed in realtÃ* era più vicina ai 7" che agli 8"........mah...
    senza offesa per la tua passione, ma a me le macchine fanno schifo!
    il mondo è bello perche è vario...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    nessun problema x la sicurezza,è tutto a norma e non ci sono assolutamente rischi!!
    Hai tanti pro,dal costo dimezzato,al fatto che ci sono sempre più distributori,puoi circolare in caso di blocco ecc ecc.
    Contro?
    aumento leggero di peso della vettura.

    se le prestazioni non ti interessano punta su una Seat Altea 1.6 dual logic (mi pare si chiami così)...eccezionale come monovolume e sportiva!!
    ciao!!
    Non è per me. Io spero che l'auto in Italia non mi debba servire per un po'.

    E' per il babbo. Che attualmente sta avendo un'esperienza positiva (per consumi e affidabilitÃ*) con una Volvo S60 turbodiesel. Dovrebbe esserci una volvo Bifuel, se non sbaglio. E visto che lui si è invaghito... volevo vedere....

    Ora cerco.

    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #13
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Mettendo inszieme le risposte di Za e solojuve deduco che:

    a) visto che i blocchi continueranno ad aumentare non è una brutta idea. Ma si gira anche con il blocco TOTALE delle auto? Apperò.


    b) Non costa "tantissimo" fare l'impianto ma alla fine non puoi più usare la machcina a benza....

    c) DOVE SONO I VERI CONTRO? Mi spiego, dove sta l'inghippo? Costa la META' della benzina.


    si però occhio che il prezzo in un anno è passato da 0.56 a 0.66..non è poco...


  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da solojuve
    si però occhio che il prezzo in un anno è passato da 0.56 a 0.66..non è poco...
    Vero. Ma cosa ha fatto il gasolio negli ultimi anni? Sta diventando come la benzina.


    Ho trovato la stessa auto di mio padre Bifuel. COsa uguale alla turbodiesed hce ha lui ora, ma ha 23 cavalli in meno (140).

    Grazie di tutto.

    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #15
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    anche io leggo AL VOLANTE e che bello che è!
    trovo le loro prove in pista le più veritiere...

    ricordo di una prova di accelerazione di una Corolla Ts...loro davano da 0-100 km/h 8.2" mentre Auto ed ALVolante davano 7.1"...
    ed in realtÃ* era più vicina ai 7" che agli 8"........mah...
    si ma zio canta chi le fa le prove topo gigio?? con 192cv sotto come fai ad essere sopra gli 8??...


  6. #16
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    IN effetti qualche contro c'è...altrimenti tutti andrebbero a GPL.
    partiamo con i distributori....in effetti stanno crescendo di numero ma non sono tantissimi e c'è il particolare non trascurabile che con il GPL non è pussibile il fai da te quindi solo orario di apertura standard e pochi distributori aperti la domenica o nelle feste.
    Le macchine a GPL non possono accedere a quasi tutti i parcheggi sotterranei e questo potrebbe essere un problema sopratutto se si abita in cittÃ* e si utilizzano sovente questi tipi di parcheggi. Mi pare poi che ci siano anche delle limitazioni sui traghetti ( ma di questo non sono sicuro)
    C'è poi da considerare che se la macchina non esce predisposta dalla casa (le poche bifuel in commercio) il bombolone occupa spazio limitando quindi la capacitÃ* di carico.
    Ci sono poi gli aspetti giÃ* segnalati della perdita di potenza.
    Ultimo aspetto negativo, almeno con la macchina che avevo io: è molto difficile trovare una messa a punto perfetta sia per il GPL che per la Benzina per cui ci sarÃ* una delle due alimentazioni che andrÃ* meglio e una che andrÃ* peggio...poco male se si usa principalmente una delle due...ma se si vuole usare tutti e due i tipi di alimentazione la cosa potrebbe creare dei problemi.
    Probabilmente le macchine che giÃ* escono predisposte soffrono meno di questi problemi...ma chi una macchina la fa modificare (come ho fatto io diversi anni fa) ha qualche problema in più.
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  7. #17
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Buonasera a tutti,
    oggi mi è saltata in mente una cosa. Nella mia più totale ignoranza nel campo mi sono detto:
    "Perchè non comprare una macchina che va a GPL? O una Bifuel per avere entrambe le opzioni."

    Ho pensato ai primi pro e contro che mi sono venuti in mente.

    Pro: il GPL costa la metÃ* della benzina (e quasi la metÃ* del gasolio)

    Contro: i distributori di GPL sono altrettanto frequenti? Quanto è l'autonomia di un "serbatoio" medio di GPL? Inquinamento? Quanto costa un'impianto? E una macchina giÃ* predisposta in partenza costa quanto paragonata ad un'auto standard?

    Considerate che non mi importa una cippa delle prestazioni.
    Grazie di ogni consiglio.

    Io ho una Fiat Punto 1.2 su cui ho fatto mettere l'impianto GPL...per ora ho fatto 170.000 km senza che mi abbia dato particolari problemi (solo qualche piccola cazzatina di manutenzione di routine).
    - Per quanto riguarda il risparmio dopo aver speso 1100 euro per l'installazione poi ne ho risparmiati circa 8000 euro (mal contati) nella differenza di prezzo tra il GPL e la benzina.
    - Per quanto riguarda la frequenza dei distributori ormai sono giÃ* ben diffusi anche se logicamente non c'è un self-service, pertanto bisogna rifornirsi negli orari in cui sono presenti i gestori
    - L'autonomia dipende dalla dimensione del serbatoio...io ho una "ciambella" media al posto del ruotino che tiene 35 l di capacitÃ*
    -L'inquinamento è molto ridotto rispetto agli altri combustibili e anche il motore che brucia GPL rimane + pulito e quindi durevole
    -Per la sicurezza non ci sono problemi...i serbatoi passano severissimi test di carico di urto etc, mentre l'impianto è dotato di opportune valvole di sicurezza. Per chi pensa che faccia paura avere un bombolone di GPL nel baule posso dire che se uno viene tamponato tanto violentemente da far saltare il bombolone, penso che anche se non ce l'avesse....prima di tutto salterebbe prima il serbatoio della benzina che non so se uno non ci pensa ma è anch'esso una bomba...poi l'urto non lascerebbe scampo.
    - ci sono poi 2 "contro":
    - il serbatoio installato al posto del ruotino limita lo spazio nel baule essendoci il ruotino stesso nel vano bagagli
    - il costo del GPL è aumentato molto (adesso è circa 0.7euro/l). essendo che le macchine benzina consumano ben di + dei diesel attuali facendo 2 conti non si viene poi + a risparmiare molto.
    ES:
    - la mia punto fa i 13/l...in 100km servono 7.7l di GPL x 0.7e/l=5.4 euro (per 100km percorsi)
    - le punto attuali diesel mtj 1250 fanno almeno i 20km/l....in 100km servono 5l di gasolio x 1.2e/l=6 euro (per 100km)
    ...pertanto con un buon diesel con ridotti consumi si arriva quasi a pareggiare i costi/consumo

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    A quanto pare ci sono tanti contro nel GPL...a Torino cmq i diesel euro 4 hanno bisogno del filtro antiparticolato che costa 650 euro
    Voi spendendo 1000 euro un meno comprereste un benzina 1.4 77c ( o 95) oppure prendereste il 1.3 MJ 90 cv?
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Sono di parte essendo un metanaro, ma tutti i possibili difetti nell'avere un gas per me vengono superati dal risparmio che ottieni.

    Tra i difetti segnalo, in pratica, l'aumento di peso e la diminuzione di bagagliaio.

    L'aumento di peso, in particolare, è sempre sottovalutato perché praticamente nessuno sa che ogni automobile ha una portata massima oltra la quale la sicurezza, man mano, diminuisce. Questa portata massima è in genere pari al peso di 5 persone standard più un paio di q.li di bagaglio. Se tu viaggi con bombolone, 5 persone (magari non del tutto standard) e un po' di bagaglio ecco che arrivi facilmente al peso max.

    Per il volume: la limitazione c'è, ed è per questo che l'impianto si fa meno sentire se la macchina più grande. Personalmente ho una Picasso che, essendo grande di suo, non mi ha dato problemi.

    Veniamo al punto: perché Metano e non GPL? Il prezzo, più o meno, è lo stesso: il GPL costa un po' di meno ma mi pare abbia una resa un po' minore. L'autonomia, generalmente, è maggiore nel GPL. Gli impianti, infine, sono molti di più a GPL (in linea di massima 2000/2500 a GPL contro i 500/600 del Metano). Quindi il GPL vince (o pareggia su molti fronti). Il motivo per cui io ho preso il metano è dato dai parcheggi sotterranei e dai traghetti.

    Capita infatti che il GPL sia più pesante dell'aria. Per cui, in caso di una malauguratissima perdita, il gas fuoriesce e tende a stazionare in basso. In un garage chiuso si spande come una pozzanghera ai piedi dell'auto e lÃ* rimane. In mancanza di circolazione d'aria (come in un silos sotterraneo) rischierebbe di rimanere lÃ* fino alle calende greche, col rischio che un passante qualunque provochi una scintilla e BUDUBUM. Il Metano, invece, essendo più leggero dell'aria non ha questi problemi e posso portare la mia macchina ovunque.
    Un altro problema che mi hanno segnalato alcuni GPListi è che, in certi casi, e in certe macchine, il GPL può causare danni al motore. Non sono tecnico e quindi temo di essere improprio, ma gli è che il residuo di combustione del GPL può rovinare certe parti del motore. Una mia cugina, su una Opel, montò il GPL e dopo un paio di anni con ripetute rotture del motore dovette buttare la macchina.
    Questo però, se succede, succede a macchine normali su cui hai, in un secondo momento, montato l'impianto. Non dovrebbe proprio succedere su quelle che nascono bifuel. Anche qui il Metano è comunque più tranquillo. Perché essendo il combustibile più efficiente (non rilascia residui di combustione, pare).

    Perdita di potenza: sì ne hai un po'. Ma se viaggi in autostrada il problema praticamente non lo senti.

    Personalmente rifarei la stessa scelta. E' vero che la scandalosa mancanza di impianti a metano in certe parti d'Italia (niente in Sardegna, praticamente niente in Calabria) e all'estero (Germania e Austria escluse) può rendere, in certi momenti, difficile il pieno. Ed è vero che, in quei casi, vado a benzina. Ma il risparmio complessivo che si ha è impressionante.

    Penso che prima di vagheggiare l'idrogeno sarebbe il caso di prendere in considerazione questi carburanti alternativi. Riducono l'inquinamento (credo che il metano sia a particelle zero) e costano poco per via di una tassazione più favorevole. E' vero: se tutti usassero metano tasserebbero il metano e quindi ritorneremmo in pari. Ma prima di arrivare a quello credo che passeranno almeno 20 anni: quindi per la tua prossima macchina sei tranquillo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #20
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Pro e contro del GPL

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    a) visto che i blocchi continueranno ad aumentare non è una brutta idea. Ma si gira anche con il blocco TOTALE delle auto? Apperò.
    Vero. Giri sempre.

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    b) Non costa "tantissimo" fare l'impianto ma alla fine non puoi più usare la machcina a benza....
    c) DOVE SONO I VERI CONTRO? Mi spiego, dove sta l'inghippo? Costa la META' della benzina.
    L'unico possibile contro è qui.
    Se di km ne fai pochi non ammortizzi il costo dell'impianto; fine delle trasmissioni.


    La sicurezza per il GPL non è un problema anche perchè non è una bombola a pressione. A meno che non la lasci chiusa in un posto stagno per un mese e poi ci entri con un sigaretta accesa ...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •