
Originariamente Scritto da
altropianeta
Il Trentino, e la FacoltÃ* di Sociologia in particolare, in passato ha dato anche i natali ai movimenti sessantottini e in parte, ahimè, anche alle BR... Ma è anche una regione dalla tradizione profondamente cattolica, dove il dialogo tra progressisti e conservatori è stato molto più costruttivo che altrove. Diciamo che il Trentino Alto Adige è sempre stato un posto dove la politica viene vissuta in modo tendenzialmente più maturo che altrove, visto il piede in Europa e la contaminazione col mondo tedesco: non sembra, ma il confronto con un altra cultura vuol dire tanto. Qui l'ambientalismo non è associato alla disobbedienza ma è radicato nel senso comune ed attraversa in modo trasversale cattolici e progressisti e, tanto per fare un altro esempio terra terra, in Trentino la teoria berlusconiana secondo cui gli elettori di sinistra sarebbero tutti pericolosi postcomunisti risulta una barzelletta agli occhi di chiunque. Non è un caso che le universitÃ* trentine, pur essendo statali, siano in cima a tutte le graduatorie nazionali in relazione ai parametri di qualitÃ*, vivibilitÃ* e sbocchi professionali.
Dopo questa pubblicitÃ*, amici trentini, dovete offrirmi da bere, eh...

Segnalibri