E se, lo dico anche a Gio che ha risposto dopo, vi fosse invece qualche profondo ordine superiore di cui non possiamo avere idea? Specifico: non un ordine superiore orientato a creare l'uomo come unico scopo. Un ordine superiore orientato invece, magari, a creare osservatori (che sia l'uomo o altri cambia poco, noi potremmo anche non esistere e tutto sarebbe ok), o meglio sarebbe dire orientato semplicemente alla complessitÃ*. E' vero che è casuale la nostra origine, nel senso proprio del termine, almeno secondo me. Ma anche il caso non può nulla, non può generare forme di vita casuali, se non trova margini di manovra. Ragioniamo con le nostre teste limitate, dobbiamo farlo o altrimenti non ragioniamo, ma senza troppo antropocentrismo spero: un universo senza possibili osservatori, senza complessitÃ*, un universo molto più elementare di quello attuale è del tutto immaginabile, anzi ne sono immaginabili infiniti (che so: solo idrogeno e nessuna possibilitÃ* di creare ulteriori elementi pesanti, tanto per dire una stupidata). Certo, mi puoi dire, è casuale che sia possibile la complessitÃ* in questo universo (che è ciò che abbiamo alla fine, magari "fuori" c'è ancora dell'altro però). E se invece non lo fosse "del tutto"?Originariamente Scritto da NoSync
Non che cambi qualcosa, ma, senza tirare in ballo divinitÃ* che si preoccupino delle faccende di un piccolo pianeta di una sperduta galassia del cosmo, e dunque senza considerarci più importanti di tanto (in fin dei conti resta valido che anche se l'universo fosse "preordinato" alla complessitÃ* noi potremmo tranquillamente non esistere), io mi sento di porre la domanda, a me stesso innanzitutto, ed è ciò che faccio spesso (e anche in questo risiede una parte della mia spiritualitÃ*: posso cioè far parte magari di un ordine superiore, senza essere affatto necessario e senza che mi sia richiesto niente in cambio). Avrai capito che lo scopo non è importante nel mio discorso, cioè non rifletto sullo scopo ultimo dell'universo. Semplicemente mi interrogo sulla sua struttura e sulla sua potenzialitÃ*, sulla complessitÃ* di cui è capace.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri