Pagina 21 di 35 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 348
  1. #201
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    Io ho una visione mia della religione e del metafisico.
    Mi è impossibile parlarne sul forum anche perchè non riuscirei a scrivere
    un sunto dalla comprensibile semantica.

    Cmq non credo assolutamente che,il non andare in Chiesa,possa essere
    ritenuto peccaminoso se segue un coscienzioso percorso mentale.


    Non c'è niente di male in questo purchè non contrasti con ciò che Lui ha detto;anch'io per cercare una spiegazione razionale formulo teorie,ho a volte quasi delle "illuminazioni" e cerco di tradurre i misteri della Fede in modo da renderli comprensibili.
    Porsi domande e cercare risposte(pur sapendo che non si arriverÃ* mai alla VeritÃ* assoluta) è segno di grande intelligenza.

    La cosa più utile è poi confrontarsi con qualche teologo che con maggiori conoscenze può porre in noi nuovi quesiti e risolverne altri.


    Per quanto riguarda il non andare a messa,questo è peccato perchè Lui ha detto "Ricordati di santificare le feste".(Dieci comandamenti)

    Ciao

  2. #202
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    non mi pongo domande e non cerco risposte....ahimè sono poco intelligente
    e immensamente vuoto!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #203
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    non mi pongo domande e non cerco risposte....ahimè sono poco intelligente
    e immensamente vuoto!

    Non tutti sono perfetti! .....scherzo eh!




    Ciao

  4. #204
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...



    Soffre di amnesia
    Negata la cresima

    È IL GESTO PIÙ elementare
    per un cattolico, il segno della
    croce. Eppure un ragazzino
    di 14 anni è stato bocciato
    al corso di catechismo perché
    non sapeva farlo. Ma non
    è colpa sua: il 14enne di Gela
    soffre fin dalla nascita di gravissime
    forme di amnesie. E,
    quando il parroco lo ha scoperto,
    lo ha bocciato. Per lui, ha stabilito, niente cresima.
    Ma i genitori del ragazzo non
    si sono arresi e hanno chiesto
    di essere ricevuti dal
    vescovo della diocesi di piazza
    Armerina, monsignor
    Pennisi. È stato proprio il prelato
    a risolvere tutto e il
    ragazzo ha potuto ricevere il
    sacramento con i suoi amici.
    METRO


    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  5. #205
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da fedex


    Soffre di amnesia
    Negata la cresima

    È IL GESTO PIÙ elementare
    per un cattolico, il segno della
    croce. Eppure un ragazzino
    di 14 anni è stato bocciato
    al corso di catechismo perché
    non sapeva farlo. Ma non
    è colpa sua: il 14enne di Gela
    soffre fin dalla nascita di gravissime
    forme di amnesie. E,
    quando il parroco lo ha scoperto,
    lo ha bocciato. Per lui, ha stabilito, niente cresima.
    Ma i genitori del ragazzo non
    si sono arresi e hanno chiesto
    di essere ricevuti dal
    vescovo della diocesi di piazza
    Armerina, monsignor
    Pennisi. È stato proprio il prelato
    a risolvere tutto e il
    ragazzo ha potuto ricevere il
    sacramento con i suoi amici.
    METRO


    pensavo proprio a questo thread mentre stamattina la leggevo...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  6. #206
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    *****
    Non fa più notizia il non andare in Chiesa:
    il 15% solo va a Messa la Domenica, e di quel 15% un 75% va per tradizione o per consuetudine.-
    Io che credo dico:
    Ma il Buon Dio non smette di amarci neppure un minuto!

    dipende da dove ti trovi. Nella mia realtÃ*, tra sabato e domenica ci sono circa una ventina di messe, e sono tutte, dico tutte, sempre piene (coperte quasi tutte le fasce d'etÃ*, quella che manca maggiormente è quella attualmente dei trentenni, mentre la componente giovanile è ben presente). Evidentemente, grazie al cielo, vivo in "un'isola felice" da questo punto di vista.

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  7. #207
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    Cmq ogni tanto sto forum mi chocca: io non conosco praticamente nessuno che va in chiesa, cioè per me essere agnostici o atei o cattolici indifferenti è il default (ho avuto giusto 2 colleghi che frequentavano). Non è una critica per chi lo è (per caritÃ*) ma solo una constatazione
    per me è piu o meno la stessa cosa, ma penso sia normale perche uno col crescere tende, volente o nolente, a circondarsi di gente simile lui... non tanto per cattiveria o pregiudizio, ma penso che venga spontaneo. ovviamente ci sono le eccezioni ( uno dei miei migliori amici è credente anche se ormai poco praticante)

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  8. #208
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    ai primordi della civiltÃ* venivano adorate divinitÃ* naturali x incapacitÃ* di dare giustificazione a particolari fenomeni (fertilitÃ* su tutti),via via i sovrani se ne servirono x dare maggiore leggittimazione al prorpio potere e successivamente x avere il favore del popolo e così sono nate cristianesimo prima e islamismo dopo (fra l'altro in modo relativamente simile).xchè nel corso dei secoli il papato ha abbandonato tanti punti fermi della chiesa?xchè ritenuti non veritieri e sarÃ* così anche nei secoli a venire.
    ma fino ad oggi è stato dio a confondersi o i suoi rappresentanti ?

  9. #209
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    comunque, dopo aver letto anche io tutta la discussione, mi vien da giungere alla solita conclusione. Non capisco perchè i non credenti si scaglino con così tanto vigore, anzi direi quasi odio, verso la religione cattolica (potrei dire la religione in generale), i suoi sacramenti, la Chiesa, i credenti stessi. Al solito, mi domando cosa ve ne importi di come ed in chi crediamo noi, visto che per voi non credenti è ovvio non credere...
    Mi dite che il figlio non è di nostra proprietÃ*? Ciò è vero, però badate che con il Battesimo i genitori esprimono una scelta, se volete metterla semplice una delle tante che spettano al genitore nella crescita del proprio figlio. Altrimenti ogni scelta educativa del genitore per voi deve essere considerata costrittiva; per esempio, che diritto ha il genitore di scegliere la scuola in cui farmi andare? Magari io a 6 anni avrei voluto andare in un'altra, e magari a 18 maledirò i miei per avermici mandato. Oppure, che diritto hanno i miei di insegnarmi le buone maniere? Magari io voglio sentirmi libero di usare le cattive maniere. E così via. In questa discussione, non è la prima volta, mi sento molto vicino alle parole di Djordj e di Diego.

    Infine, voi che vi ergete a difensori della "libertÃ*" del neonato di non poter scegliere se essere battezzato o meno, voi siete gli stessi che negate al neonato di avere il diritto di nascere in una famiglia, di avere il diritto di avere un padre ed una madre naturali, di avere il diritto di crescere in un ambiente sereno come i suoi compagni, di avere, infine, il diritto di nascere in modo naturale, come natura vuole. Voi volete far nascere i figli in provetta: in questo caso non volete conoscere il parere del piccolo? Volete dargli due padri o due madri: non volete nemmeno in questo caso sapere se per caso il piccolo sarebbe felice di avere semplicissimamente un papÃ* ed una mamma?

    Lasciateci la libertÃ* di professare in pace il nostro credo; lasciate ai genitori cattolici la libertÃ* di decidere il tipo di educazione, anche religiosa, che desiderano dare al proprio figlio. Non credo, è un falso problema, che un battezzato che poi cresce e sceglie strade differenti possa sentirsi addirittura frustrato, menomato, umiliato perchè a pochi mesi qualcuno gli ha rovesciato dell'acqua in testa.

    Non è bello, ogni volta, dover star qui a difenderci perchè crediamo, mentre giammai che si possano criticare atei o agnostici, sarebbe un attentato al laicismo (attenzione: ho detto laicismo, non laicitÃ*; la stessa differenza che intercorre tra pacifismo e pacifico, tra nazionalismo e patriottismo, eccetera), e ne verrebbe fuori un sopruso alla vostra libertÃ* di pensiero. Lasciate anche a noi le nostre libertÃ*, non credo vi facciamo così tanto del male.

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  10. #210
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La chiesa e le sue regole...

    Citazione Originariamente Scritto da franko83
    ai primordi della civiltÃ* venivano adorate divinitÃ* naturali x incapacitÃ* di dare giustificazione a particolari fenomeni (fertilitÃ* su tutti),via via i sovrani se ne servirono x dare maggiore leggittimazione al prorpio potere e successivamente x avere il favore del popolo e così sono nate cristianesimo prima e islamismo dopo (fra l'altro in modo relativamente simile).xchè nel corso dei secoli il papato ha abbandonato tanti punti fermi della chiesa?xchè ritenuti non veritieri e sarÃ* così anche nei secoli a venire.
    ma fino ad oggi è stato dio a confondersi o i suoi rappresentanti ?
    e questa teoria della nascita del cristianesimo da dove nasce? Il cristianesimo legato al potere? Semmai il contrario, visto che il potere di quel tempo osteggiò, perseguitò, condannò, odiò il cristianesimo. Certe volte mi domando se certe dichiarazioni vengano fatte "ad effetto", volutamente oppure ci crediate veramente.
    Secondo: i punti fermi della religione, ed intendo le basi della nostra religione, non sono MAI state modificate da alcun Papa. In alcuni periodi, questo si, ma non c'entra un fico secco con la religione, alcuni uomini potenti hanno usato il cristianesimo e la Chiesa per i loro interessi.

    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •