Ho sempre ritenuto affascinante la teoria del big bang avvenuto 14 miliardi di anni fa. Materia compressa all'inverosimile in un punto che, esplodendo, dÃ* origine all'universo che conosciamo noi, per altro si dice ancora in espansione.
Ma quella materia compressa chi ce l'ha messa? Da dove si è originata? Se nulla nasce dal nulla, com'è nata quella materia?
Prima del big bang ci sarÃ* stato qualcos'altro, (intendo, prima dell'agglomerato di dimensione infinitesimale di materia), no?
Sto male a pensarci, non potremo mai dare una risposta a queste cose. Tutto deve pur avere un inizio, e il big bang non può esserlo in quanto PRIMA doveva esserci qualcosa per originarlo.
Ma soprattutto, la teoria del big bang è corretta?
Come la mettiamo con la materia oscura?
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
altra domanda; ha senso porsi una domanda del genere? ma soprattutto ha senso aspettare che qualcuno ci dia una risposta?![]()
Ho letto svariati libri sull'argomento, ho appena finito "Tutti gli universi possibili (ed altri ancora)" che ti consiglio caldamente in quanto tratta proprio le domande che poni.
Servirebbero centinaia di post per trattare un'argomento così vasto, non mi ci metto, un'altra cosa se fosse di persona, allora mi ci dedicherei volentieri.
Comunque prova con qualche libro, occhio alla scelta perchè alcuni sono dei mattoni...![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ma la domanda più importante è:
il big bang può aver causato il fatto che musicbrainz nella compilazione di ID3tag non supporta il tag "genre"?
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
La domanda rimarrÃ* sicuramente senza risposta e per sempre. Un'altra domanda legata alla tua è: "Cosa c'è oltre la fine dell'universo?" Molti dicono semplicemente il nulla, ma il nulla non è umanamente concepibile e quindi la domanda rimarrÃ* senza risposta anche perchè se non ci fosse il nulla, ma l'universo fosse infinito sarebbe cmq non concepibileOriginariamente Scritto da Thor
![]()
Perche' esiste la realta'?
domanda di per se irrispodnibile, se non a livello di congettura
whatever it takes
Forse non c'è stato un inizio, così come forse non ci sarÃ* mai una fine dell'Universo: magari esiste solo una continua trasformazione, da sempre e per sempre. Per me prima del Big Bang ci potrebbe essere stata la fine di un universo precedente... E quando penso che accettare un'idea di infinito può sembrare assurdo, mi rispondo: beh, in matematica si ha continuamente a che fare con il concetto di infinito, basta applicarlo alla realtÃ* e il gioco è fatto. Del resto, in natura, tutto dÃ* l'impressione di essere ciclico. Poi se sei credente all'inizio ci metti Dio, ma dalla creazione in poi i fatti sembrano dare ragione alle teorie meccaniciste. Purtroppo sembrerebbe proprio tutto casuale, e allo stesso tempo meraviglioso.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Il problema nell'affrontare questi temi è la nostra mente umana, che non si è sviluppata per "gestire" concetti di questo tipo in maniera "istintiva".
Perciò o si affrontano in modo teorico, basandosi sulla matematica (come giustamente diceva altropianeta) oppure diventa molto difficoltoso addentrarvisi.
C'è anche da dire, però, che si accettano per buone le varie teorie matematiche (cioè senza perdersi in dimostrazioni che a volte sono inavvicinabili) e si accettano le conseguenze che queste comportano, allora ci si può avvicinare un po' più facilmente ai ragionamenti che trattano di fisica particellare e big-bang.
E' un argomento molto affascinante.
Stavo leggendo, ad esempio, la teoria antropocentrica, un altro argomento che una volta approfondito ti lascia sbigottito per come si riveli semplice da capire e per le possibili spiegazioni che lascia intravvedere sull'esistenza stessa della vita.
Qui non basta un thread, bisognerebbe aprire un forum dedicato...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri