Lo spazio!Originariamente Scritto da djordj
![]()
Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
In realtÃ* esiste una teoria simile, di fatti si pensa che la particella da cui sia partito il Big Bang si sia prodotta dallo stesso Big Bang, ma alla rovescia...alcuni scienziati hanno ipotizzato che dopo l'espansione ci sarÃ* nuovamente la contazione dell'universo, fino a ritornare alla particella..ecc..ecc...
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Una domanda magari stupida...ma tra i pianeti cosa c'è? Elementi gassosi, giusto?Questi elementi gassosi su cosa poggiano, volano, levitano?
![]()
La mia domanda probabilmente è cretina, ma non lo so!![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Tra i pianeti c'è il vuoto quasi totale, solo pochissime particelle di materia per km3 che vagano nel sistema solareOriginariamente Scritto da Elena
...quindi il vuoto non sarebbe il nulla?Originariamente Scritto da Mory
![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
domande e pensieri che mi tormentano dall'etÃ* di 10 anni (in campeggio con l'oratorio piangevo, tutti pensavano che fosse perche mi mancavano i genitori, in realta era perche non riuscivo a concepire il concetto di infinitoOriginariamente Scritto da Mory
)
always looking at the sky
Ciao Tub!
Il vuoto lo puoi concepire come pressione pari a zero, ma in realtÃ* nello spazio c'è sempre quel piccolissimo numero di particelle che vagano e quindi hai pressioni minuscole, ma diverse da zero. Quindi di solito per "vuoto" si intende per praticitÃ* la pressione più bassa misurabile, ad esempio appunto nello spazio interplanetario.Originariamente Scritto da Elena
Il nulla (inteso come pressione nulla) penso non sia possibile definirlo, perché per un fatto statistico una qualsiasi superficie messa nello spazio verrÃ* SEMPRE colpita prima o poi (anche in tempi molto lunghi) da una particella, e quindi da lì potrai definire una pressione (minuscola).
E' un po' come il discorso sullo zero assoluto: ti puoi avvicinare sempre di più a quel limite di -273,16°C (sono arrivati a pochi milionesimi di grado in laboratorio) ma non arriverai mai a toccarlo, perché statisticamente impossibile![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
domanda fondamentale:
La teoria del Big Bang è corretta?
Due cose mi affascinano dell'universo:
1°convivono materia ( ovvero qualcosa che è possibile osservare e possiede una massa ) e il tempo che seppur legato a spazio e velocitÃ* secondo le attuali leggi della fisica è qualcosa di "astratto"!
2° la sua perfezione
Non ho la più pallida idea di cosa possa esserci stato all'inizio di tutto ( sempre che abbia senso porsi questa domanda, visto che la concezione umana di inizio e fine potrebbe essere solo "relativa" ), ma non mi dispiace neanche pensare che alla base di tutto ci sia qualcosa che è al di fuori della nostra concezione e immaginazione e quindi non conoscibile! ( al di fuori anche della concezione di Dio creatore cristiano ).
![]()
E’ stupefacente (a prescindere da come uno la pensi, e nel pieno rispetto di tutte le "altruitÃ*) come, a distanza di circa duemila anni da quando furono messe per iscritto, e nonostante tutti gli straordinari progressi scientifici innegabilmente compiuti, queste parole, contenute nella Bibbia, continuino ad esprimere una non ancora smentita veritÃ*: "Negli uomini Dio ha messo il desiderio di conoscere il mistero del mondo. Ma non son capaci di capire tutto quel che Dio ha fatto, dalla prima all’ ultima cosa" (Qoelet, o Ecclesiaste, 3,11)![]()
Ultima modifica di galaverna; 02/09/2006 alle 16:11
Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
Grazie!![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri