Originariamente Scritto da claudioricci
ERANO...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non mi risulta...Originariamente Scritto da verza81
cmq se va in crisi la Religione "ufficiale", io non piango mica!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
SarÃ* che ho 10 anni in meno di te claudio, ma io avevo tutta un'altra visione del venetoOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
Un po' come la brianza attuale... religiositÃ* tendente allo zero.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da claudioricci
ok, conosci tu meglio il veneto di me che ci vivo.
ah no è vero, vicenza è solo fascista
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Credo che CR sia fermo al Veneto di "Siore e siori"![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
No, Vicenza è anche leghistaOriginariamente Scritto da verza81
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Guarda che non c'era intento polemico! Poi, più che altro, mi rifferisco aOriginariamente Scritto da verza81
PADOVA, che vi chiama Spregiativamente "Magnagati" .
...dato che l'hai buttata li, si, è vero, siete un sacco fascisti....ma io sapevo
che eravate anche molto religiosi!
...Se poi non è vero, chiaramente mi fido più di te che ci vivi che non di me!
Dicco solo che a me non risultava!
Claudio.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
La parola ateo l'ho virgolettata proprio per questo,intendendo in generale un non credente in una qualsiasi religione umana, per qualunque motivo ciò avvenga. Io ad esempio non sono ateo, sono agnostico. Come spesso ripeto, io non "credo" che non ci sia nulla. Semplicemente so di non saperlo e di non poterlo sapere, ergo il castello costruito dalle religioni umane, ai miei occhi, non regge minimamente. Questo non annulla la spiritualitÃ* Stefano, non pensare che chi non si professa credente nelle religioni sia senza spiritualitÃ*, è sbagliatissima come idea!Originariamente Scritto da StefanoBs
Quando mi alzo la mattina poi anche io mando un ringraziamento a qualcosa, qualunque cosa sia o non sia, ma quel qualcosa non è sicuramente il Dio di alcuna religione, tutto concentrato, in genere, su questo piccolo mondo e sui suoi abitanti, mentre fuori, considerato solo come uno sfondo inerte, pullula invece un universo oltremodo strabiliante, colmo di energia (ben più strabiliante di qualunque idea di Dio si possa concepire, a mio parere).
Infine l'approccio "razionalista" non mi pare che abbia fatto così tanti danni, a partire dall'illuminismo, o no?
Il relativismo poi, di cui tanto si ha paura e si parla, non conduce per forza di cose al nichilismo, anzi. Riprendendo il discorso di pochi giorni fa di Ratzinger: "I diritti sono insiti nella natura umana, e dunque provengono da Dio". A mio modo di vedere, relativista, i diritti sono proprio insiti nella natura umana, ma solo nella natura umana (intendendo tutto, dal corredo genetico, ai rapporti sociali, alla cultura ecc.ecc.). Il che vuol dire che non li disconosco affatto, non sono nichilista in questo senso, anzi. Semplicemente ne rifiuto l'origine divina. Qui sulla terra, per l'animale uomo, oggi, quei diritti sono indiscutibili in quanto prevalenti (ma anche in parte adattabili però diamine, e non è un caso che tra i principi guida delle societÃ* moderne vi sia quello che prevede l'uguaglianza fra tutti gli uomini). E non hanno certo bisogno di essere spiegati da qualcuno in Vaticano, no no . Se avessero voluto farsi portatori, e portavoce di Dio, di quei diritti avrebbero potuto farlo ben prima, ma così non è stato. Per centinaia e centinaia di anni abbiamo atteso che Dio li illuminasse, ma niente...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Il discorso cambia radicalmente, perchè agnostico è molto diverso da ateo. E' dai tuoi ragionamenti traspare molto bene la tua visione agnostica della realtà (che poi è la visione della maggioranza delle persone attuali, anche quelle che si professano di "facciata" in qualche religione)Originariamente Scritto da inocs
Io penso che la mentalità atea sia tendente al nichilismo, e non posso non pensarlo. Chi da per certo che non esiste nulla dietro alla realtà che vediamo, non può che tendere al nulla. La sua mentalità è prettamente scientifica, tutto ciò che vede nella realtà è qualcosa di biologico, fisico. Qualcosa che si può spiegare. Il non spiegabile non esiste per lui. Ed è questo il limite di un tale credo, annullare l'assoluto (Dio) con un'altra verità assoluta (la scienza). Con lo svantaggio che quest'ultima è scarna di valori morali da professare (la scienza non può spiegarli) e alla lunga a mio avviso un mondo ateo si autodistruggerebbe su se stesso.
Un mondo agnostico invece penso sia possibile ...
Ultima modifica di StefanoBs; 26/10/2005 alle 13:55
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Che dire? Il confine è comunque sottile, molto sottile, da questo punto di vista. Anche l'ateo può credere, e spesso crede, che ci siano dei valori nell'uomo, esattamente come fa un agnostico, e come tali può rispettarli e sostenerli in virtù di un "utilitarismo" contingente, che non è poi così molto lontano dalla mia posizione a dire il vero.Originariamente Scritto da StefanoBs
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri