
Originariamente Scritto da
PuntaNordDelMareNostrum
Invece e' l'unico modo perche' il 100 % dei FVGini non faccia benzina oltreconfine, dando tutti i soldi da carburante (un mercato notevole, che sostiene molti gestori e famiglie e indotto) alla Slovenia o alla Croazia... Cosa che accadeva prima delle agevolazioni, con proteste di vari settori e manifestazioni pro anche in Veneto (zero litri di benzina venivano da Ovest perche' i distributori del FVG stavano per chiudere). E' un fenomeno che avviene in moltissime zone di confine d'Europa e in tutti i casi la soluzione perseguita (dopo averne provate molte altre - ottenendo effetti disastrosi) e' proprio quella delle agevolazioni per i residenti. Ora abbiamo una tessera magnetica specifica, benzina "nominale", etc., e tutto funziona con un sospiro di sollievo per l'economia locale (e per l'intero comparto carburanti/combustibili, e non soltanto del FVG o della Lombardia o delle zone di confine).
Non ci sono altre soluzioni e non lo ritengo uno scandalo, anzi la salvezza per tante persone e per l'economia italiana delle regioni di confine e di quelle limitrofe

Segnalibri