Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33
  1. #11
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confine?

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Invece e' l'unico modo perche' il 100 % dei FVGini non faccia benzina oltreconfine, dando tutti i soldi da carburante (un mercato notevole, che sostiene molti gestori e famiglie e indotto) alla Slovenia o alla Croazia... Cosa che accadeva prima delle agevolazioni, con proteste di vari settori e manifestazioni pro anche in Veneto (zero litri di benzina venivano da Ovest perche' i distributori del FVG stavano per chiudere). E' un fenomeno che avviene in moltissime zone di confine d'Europa e in tutti i casi la soluzione perseguita (dopo averne provate molte altre - ottenendo effetti disastrosi) e' proprio quella delle agevolazioni per i residenti. Ora abbiamo una tessera magnetica specifica, benzina "nominale", etc., e tutto funziona con un sospiro di sollievo per l'economia locale (e per l'intero comparto carburanti/combustibili, e non soltanto del FVG o della Lombardia o delle zone di confine).

    Non ci sono altre soluzioni e non lo ritengo uno scandalo, anzi la salvezza per tante persone e per l'economia italiana delle regioni di confine e di quelle limitrofe
    capisco...ma se lo stato vi fa questi regali, perchè non potrebbe farlo a tutti?
    mah...

    e poi, il fatto che abiano una sovvenzione anche i pordeonesi, che sono ad almeno 100km dal confine....

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confi

    Mi sembra che in Cisgiordania ci sia il Cisgasolio che costa un casino di meno. Se allunghi un po' la strada cis puoi arrivare per fine novembre.


  3. #13
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confine?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    capisco...ma se lo stato vi fa questi regali, perchè non potrebbe farlo a tutti?
    mah...

    e poi, il fatto che abiano una sovvenzione anche i pordeonesi, che sono ad almeno 100km dal confine....
    Li fa in base a tabelle di calcolo molto semplici.

    Quelle che mio padre ha fatto a matita sui foglietti che aveva in auto per vent'anni...

    Ossia se conviene o meno prendere l'auto, farsi la strada fino a oltreconfine, tornare a casa. Sai quante sere decine di migliaia di padri di famiglia le hanno passate a fare questi due conticini!...

    Una volta abitavo nella Bassa, presso S.Giorgio di Nogaro (a 60 km dal confie) e avevamo calcolato che risparmiavamo il 15/20 % a andare fino a Nova Gorica (che tra l'altro e' la stessa citta' di Gorizia, non e' che ci sia discontinuita') e tornare piuttosto che fare benzina in qualunque luogo del FVG, prima delle agevolazioni.

    Con i serbatoi grandi diffusi oggi, conviene, credo, anche da Pordenone. E infatti le fasce sono calcolate al centesimo di vantaggio/svantaggio in modo che a nessuno convenga andare in Slovenia o Croazia... E i vantaggi non sono estensibili perche' la fonte oggettiva di queste differenze economiche NON puo' essere modificata (non si puo' manovrare altri Paesi, tanto piu' che nemmeno tali Paesi DALL'INTERNO riuscirebbero a fare nulla: e' il mercato che stabilisce gran parte dei prezzi), e' questo il punto... Da cui ne deriva che non vi siano altre soluzioni. Certo che se si potesse equilibrare i prezzi fra i vari Paesi non servirebbero piu' agevolazioni, ma e' una cosa di lungo periodo (ci vorranno ancora un bel po' di anni) ed ora e' in ogni caso molto meglio di quando prima si andava tutti "di la' " a prendere la benza, la carne, etc.

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  4. #14
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confine?

    una sola domanda: perchè non fanno così anche con le sigarette?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confine?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    una sola domanda: perchè non fanno così anche con le sigarette?
    Gia'...

    Qui vanno TUTTI a comprare le sigarette ai super-forniti Duty Free Shop che sta nella "terra di nessuno" fra la fine dell'Italia e l'inizio della Slovenia Io stesso vado li' spesso per alcuni prodotti (anche perche' passo il confine di frequente). Semplicemente, molti italiani e sloveni lavorano li'... Quindi alla fine delle attivita' economiche qui sono analoghe, ma in una forma diversa e con mille sfaccettature specifiche, poco conosciuta alle genti dell'Italia "interna"

    Non so se vi siano agevolazioni particolari. Non fumo quindi non conosco assolutamente il settore!

    Comunque, per molti prodotti cio' che dici avviene: ad esempio a Trieste il latte costa un 15/20 % in meno. Idem alcuni altri prodotti per i quali i prezzi "italiani" non permetterebbero di reggere quelli ad Est. Nella maggior parte dei casi sono piccoli aggiustamenti e molti prodotti non li hanno piu' (i prezzi di la' si sono livellati moltissimo, quasi per la totalita' delle cose oramai), che pero' rendono sconveniente andare oltreconfine.

    Un appunto: tre quarti dei miei amici triestini (amici di scuola, ex colleghi di lavoro, amici d'infanzia, ma anche i loro parenti etc.) vanno da dentisti oltreconfine. Il livello inizia infatti ad essere molto buono ed i prezzi almeno 5 volte inferiori, in questo ambito. Il punto e' che per il settore sanitario sloveno bisogna potersi fidare ossia conoscere chi e' davvero bravo, e ti assicuro in molti casi lo si puo' fare, tanto che da parecchi anni conosco amici che hanno un dentista croato o sloveno e va tutto perfettamente (anzi molto meglio perche' risparmiano cifre rilevanti).

    E, ultimo appunto, in realta' il "DI LA' " e' molto meno netto di quanto sembri. Ci sono tantissimi cognomi italiani, misti, emigrati ed immigrati, incroci (una mia collega dell'azienda dove lavoravo a TS ha appena sposato un ragazzo dell'entroterra: quindi non e' possibile distinguere poi tanto) e Trieste stessa, come il Friuli, e' un misto di cultura e storia latina, germanica ed est-europea. Cio' sta a significare che a priori ormai non si puo' piu' fare differenze: solo la viscosita' e lentezza di assestamento del sistema economico crea ancora qualche disparita', che vengono appunto equilibrate con qualche agevolazione per i locali e con la possibilita' (un fattore decisamente positivo e che lo diventa sempre piu') di spostarsi in realta' statuali diverse per trovare cio' di cui si ha bisogno.

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #16
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confine?

    quest'estate una stecca slovena 23euro (croata 19), in italia 38....
    ovviamente ne ho prese 3...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #17
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confi

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    A me va bene tutto questo discorso.
    Ma mi chiedo: se l'economia in Friuli va bene con 0.5 al litro e varie agevollazioni per voi, perchè cacchio non si può fare in tutta Italia?? Ne traerebbe beneficio tutta l'economia nazionale...(non dico 0.5, ma almeno 1.1/1.0)
    Tasse del cavolo...
    Perchè la regione non guadagna nulla sui carburanti, bensì solo lo stato, indi per cui una riduzione delle accise porterebbe solo a maggior disavanzo pubblico.

  8. #18
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confi

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Perchè la regione non guadagna nulla sui carburanti, bensì solo lo stato, indi per cui una riduzione delle accise porterebbe solo a maggior disavanzo pubblico.
    Una riduzione delle accise, riducerebbe i costi di tutte le aziende che trasportano su gomma... l'economia italiana ne troverebbe giovamento e basta.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confi

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Una riduzione delle accise, riducerebbe i costi di tutte le aziende che trasportano su gomma... l'economia italiana ne troverebbe giovamento e basta.
    Questo lo dici te, evidentemente non è così altrimenti le avrebbero giÃ* abbassate da un bel pezzo, probabilmente il delta negativo derivante dai mancati introiti non è coperto dal delta positivo della maggior produzione aziendalista.

  10. #20
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Urgente: devo andare a trieste, mi conviene ancora far gasolio al di la del confi

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Questo lo dici te, evidentemente non è così altrimenti le avrebbero giÃ* abbassate da un bel pezzo, probabilmente il delta negativo derivante dai mancati introiti non è coperto dal delta positivo della maggior produzione aziendalista.
    Il motivo è che la Spesa Pubblica è fatta male, con evidenti sprechi dello Stato Italiano e allora cercano di rimediare con le Tasse. Punto
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •