ho visto il video ... non è nulla in confronto a ghost rider ... 300 Km/h praticamente FISSI da Stoccolma a Uppsala, 68 km in 14 minuti e qualcosa ... QUELLO è un pazzo
http://en.wikipedia.org/wiki/Ghost_Rider_%28stunts%29
sembra che si sia pure stampato l'anno scorso da qualche parte![]()
Basta che non ci rimetta altra gente per le su cazzate..... se si chianta e ci rimette solo lui non me ne può fregar di meno, ripeto l'importante è che non sia coinvolta gente normale...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
ste cose si fanno in pista anche perchè basta andare e fare richiesta su qualsiasi circuito . se all'uscita di una di quelle gallerie c'era un ostacolo improvviso voglio vedere come inchiodava con le orecchie .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Domanda da ignorante: ma andando in moto è più facile che l'autovelox non ti becchi rispetto ad un auto?
Comunque è la stessa situazione che si verifica sulla A15, con tratti abbastanza tortuosi. C'è da dire però che le moto si vedono poco, nella zona frequentano molto di più le strade normali.
C'entra quasi nulla ma mi è venuto in mente leggendo dei limiti in A7 nei tratti più difficoltosi... in A15 certi tratti (amche in discesa) sono limitati ai 60 e più generalmente agli 80. Nessuno li fa.
E in quei tratti di montagna così come in pianura in presenza di cantieri sono sempre molto indeciso su cosa fare: rispetto del limite o sicurezza mia? Già, perchè a volte rispettare il limite significa rischiare ancora di più rispetto a non rispettarlo.
Domenica ero in A1 poco prima di Reggio Emilia, verso Bologna: autostrada deviata con due flessi, 3 corsie più emergenza comunque percorribili, limite 60km/h. Proprio all'inizio del cantiere c'è un autovelox fisso, io lo sapevo perciò per tempo rallento (non si sa mai) fino a fare i 70 o poco più... da dietro arriva un camion che per poco non mi tampona e mi schiva all'ultimo secondo sorpassandomi e inveendo contro di me. Se non avessi rispettato il limite ed avessi usato il buon senso avrei rischiato meno...![]()
![]()
Sì, perchè se passi con la targa parecchio inclinata l'autovelox non ti becca e comunque ci va proprio poco a coprire la targa con un fazzoletto...
A prescindere dal fatto che mettere gli autovelox nei cantieri è un'azione da criminali, in Italia semplicemente dovrebbero rivedere tutti i limiti anche in autostrada. Sono ridicoli certi limiti a 60/80 (ce ne sono anche sull'A4) con tre corsie solo perchè c'è una curvetta per lavori (cos'è, gli automobilisti sono scemi e non sterzano?) quando invece ti rirtrovi 90 in tratti a rischio (come appunto diversi sulla Serravalle, dove in alcuni passaggi se non hai un minimo di esperienza a 90 ti stampi allegramente sul muro...).
Io i limiti stupidi come quelli mi sono rotto le balle di rispettarli, comunque. Che Garmin me la mandi buona.
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Ok, in questo caso la macchina rileva l'infrazione ma non può essere attribuita a nessuno perchè di fatto la targa è illeggibile (o parzialmente tale).
Avevo fatto la mia domanda perchè avevo capito che l'autovelox, per la conformazione della moto o per altri motivi, avesse più difficoltà a rilevare il passaggio della stessa e quindi non si arrivasse nemmeno allo scatto della fotografia
Pienamente d'accordo. Nel mio caso ero certo della presenza dell'autovelox, per questo ho rallentato così tanto.![]()
![]()
http://www.metacafe.com/watch/54373/moto_run/
Da 0 a 270 in venti secondi... I 300 raggiunti al secondo tentativo (che palle questi catorci a quattro ruote che si mettono sulla corsia di sorpasso a 120...!).
Mettiamoci anche noi a fare questi video!![]()
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...21/video.shtml
Spero con tutto il cuore che venga beccato.
Sarà un lavoro lungo ma credo che se si riuscisse a capire il giorno nel quale è stata fatta la ripresa, spulciando tra le varie cam poste lungo l'autostrada si riesca a risalire alla targa della moto.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri