La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
il papa e tutto il vaticano intero sono ostacolo a ogni cambiamento in italia. per non parlare di tutta la massa di gente bigotta e presunta credente che gira attorno alla chiesa, mi dovrebbero spiegare che danno ne avrebbero da queste unioni di fatto!
Il Papa logora chi lo detesta. Chi invece si limita ad osservarne l'operato in modo rispettoso ma senza giudicare, in genere se ne sta zitto. Ho il sospetto che detestare un Papa o un presidente del consiglio sia sinonimo di qualche leggera incertezza emotiva che trova magra soddisfazione e scarno sfogo nell'ostentarne il disprezzo presso terzi.
![]()
Segnalibri