Si, continuo a non capire.
Ma chi le fa ste benedette leggi?
Papa Benedetto XXVI? Non credo!
In teoria (ma anche in pratica) c'è una maggioranza di tutt'altro segno. Avanti allora; facciamole ste leggi e che il Papa predichi fintanto che vuole.
A meno che, sotto sotto ci siano interessi anche da parte dei non cattolici per ingraziarsi il clero. E qui si torna al punto di partenza...
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Mi pare che ad alzare il polverone sia solo l'opposizione, per mera opportunità. Se le cose stan davvero così... http://donne.alice.it/extra/conviven...lici_Pacs.html![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
****
Quoto caro Adriano!
ma è talmente evidente che il grande spirito di libertà e democrazia che albeggia in molti quì vuole una Chiesa:""""
chese ne stesse zitta zitta, rannicchiata nel suo cantuccio mentre fuori volano gli stracci con discorsi che vanno contro la propria morale."""""
Inutile proseguire oltre ! rileggiamoci tutti gli interventi, e come è nato il post....
E' la prova di ciò che si vuole : zittire la Chiesa in nome di una malcelata....."libertà"
Mi pare di essere in Cina!(urka! m'è scappata!)![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La Chiesa DEVE dire quello che pensa. Non deve però comandare a uno Stato che leggi fare, può dire che non è d'accordo, che è contro la sua morale, ma quella esortazione al magistero varca ogni limite.
E personalmente credo che ci siano cose più importanti nel mondo, che una stupida legge in Italia. Che la Chiesa ritorni a fare quello che Gesù gli ha insegnato...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Innanzitutto è sedicesimo.
Poi: io non discuto, né con te né con Diego sulla classe politica italiana. E' debole e un po' ipocrituccia (perché fa ben ridere vedere dei pluridivorziati ergersi a paladini della famiglia cattolica. Ma tant'è). Ma il Papa questa volta ci sta andando pesante perché sta scavando un fossato tra la Chiesa e chi voterà a favore. Questa è una (manco tanto) larvata minaccia.
Dopodiché anch'io mi augurerei che la legge passasse. Ma temo che non passerà, anche e proprio grazie a questi interventi.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Ehm... errore ci fu!Ero convinto di aver scritto sedicesimo nel modo giusto...
Ma non ci vedo tutta questa preoccupazione qualora si scavasse questa fantomatica fossa.Poi: io non discuto, né con te né con Diego sulla classe politica italiana. E' debole e un po' ipocrituccia (perché fa ben ridere vedere dei pluridivorziati ergersi a paladini della famiglia cattolica. Ma tant'è). Ma il Papa questa volta ci sta andando pesante perché sta scavando un fossato tra la Chiesa e chi voterà a favore. Questa è una (manco tanto) larvata minaccia.
Dopodiché anch'io mi augurerei che la legge passasse. Ma temo che non passerà, anche e proprio grazie a questi interventi.
Il Papa non ha un proprio esercito da mandare in guerra.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri