Pagina 18 di 62 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 615

Discussione: Ma bastaaaaaaa!

  1. #171
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    e' un pò di tempo che sento parlare di PACS e di DICO e sono sempre più sconfortato dalla pochezza dei nostri uomini politici e dalle prese di posizione del Vaticano che a volte mi pare più una difesa da una minaccia verso i suoi fondamenti che per la famiglia stessa.
    Spero (ma so già di perdere in partenza) che gli italiani si dimostrino ppiù maturi e di buon senso rispetto a quanti stanno facendo proclami dall'una e dall'altra parte.

    Io personalmente antepongo il buon senso (almeno quel poco che mi è rimasto) alle mie ideologie e con tutta franchezza dissocio totalmente da quanto espresso da Ruini, da Papa Ratzinger e da una parte della classe politica.
    Non mi sento assolutamente minacciato da un PACS che tra l'altro è un diritto acquisito con la costituzione (vedi articolo 2 e articolo 3)...sono ben altre le minacce per la famiglia

    Sono le mancanze di regole corrette nel mondo del lavoro e nella finanza, dove un giovane per acquistare casa e mettere su famiglia deve necessariamente affidarsi ai genitori (garanti) per ottenere un mutuo, sono le leggi non applicate per la difesa della società e del territorio che minacciano la famiglia.
    La mancanza di valori (parlo di rispetto per la altrui libertà, la mancanza di rispetto per il proprio territorio e per il proprio paese) e la diseducazione delle nuove generazioni sono la vera minaccia per la famiglia.

    Possibile che in un paese democratico che si reputa civile, chi sbaglia non paga quasi mai? Possibile che un amministratore dello stato colto in flagrante (per fare un esempio tra migliaia cimoli ha dato il colpo di grazia all'alitalia) non solo non gli si spella il culo a pedate ma gli si da la buona uscita? Questi sono gli insegnamenti per i giovani?

    Poi non mi venite a dire che i PACS sono la minaccia alla famiglia, ma per piacere...se due persone si amano e vogliono vivere insieme per quale motivo devono essere discriminati? (Non parlo di adozioni).

    Alla faccia della libertà sancita dalla costituzione...complimenti vivissimi

    P.S: l'Italia in questo senso è coerente a se stessa...non siamo padroni a casa nostra...se un paese come gli Stati Uniti d'America si possono permettere il lusso di non estradare un individuo colpevole di strage (cermins), non vedo perchè un capo di stato di un paese estero non possa fare propaganda politica in Italia
    STRAQUOTO!! Grande Biddo
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #172
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    Può senza alcun dubbio esprimere la propria opinione; tanto più che, essendo una materia estremamente delicata, perchè coinvolge sfere personali, morali, etiche e sociali, la Chiesa (mi verrebbe da dire le chiese: anche le altre confessioni religiose;
    Cerco di spiegarmi in altra maniera. Qualche tempo fa si aprì un contenzioso tra Cuba e la Chiesa per una serie di vincoli alla libertà religiosa. Ci fu un po' di tensione, dichiarazioni da una parte e dall'altra, poi ci furono gli incontri tra Fidel castro e Giovanni Paolo II e le cose, mi pare, da allora sono diventate passabilmente accettabili. Il Papa fece bene a parlare: era in gioco la libertà dei cattolici. Così come fa bene a parlare, oggi, per quello che succede in Cina dove non solo i cattolici non hanno piena libertà ma, addirittura, il Governo ha pensato bene di inventarsi una nuova Chiesa in concorrenza. Anche qui (e in tutti i casi simili) il Papa fa bene a parlare: è in gioco la libertà dei cattolici.

    Ma, ritornando alla domanda che ho posto ad Adriano, a noi che ce ne frega di Gigi e Giuseppe? Per noi che ci siamo sposati in Chiesa, per coloro che vorranno sposarsi in Chiesa, che cosa cambierà con i Dico? In che modo, in che maniera una legge che consente ai non cattolici determinati diritti può colpire i diritti dei cattolici?

    Quindi: se il piano è morale (cioè: cattolici sposatevi e non dicatevi) il messaggio è legittimo e giusto. Se è politico no, almeno non mi pare: perché un intervento politico del Papa lo vedo quando sono minacciati i diritti dei cattolici. Allora il Papa parla a governi e parlamenti. Perché il problema di 'sta storia non è che il Papa sta dicendo "non dicatevi". Sta parlando prima della formazione della legge, cercando di condizionare la formazione della legge stessa, a organi politici.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #173
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Cerco di spiegarmi in altra maniera. Qualche tempo fa si aprì un contenzioso tra Cuba e la Chiesa per una serie di vincoli alla libertà religiosa. Ci fu un po' di tensione, dichiarazioni da una parte e dall'altra, poi ci furono gli incontri tra Fidel castro e Giovanni Paolo II e le cose, mi pare, da allora sono diventate passabilmente accettabili. Il Papa fece bene a parlare: era in gioco la libertà dei cattolici. Così come fa bene a parlare, oggi, per quello che succede in Cina dove non solo i cattolici non hanno piena libertà ma, addirittura, il Governo ha pensato bene di inventarsi una nuova Chiesa in concorrenza. Anche qui (e in tutti i casi simili) il Papa fa bene a parlare: è in gioco la libertà dei cattolici.

    Ma, ritornando alla domanda che ho posto ad Adriano, a noi che ce ne frega di Gigi e Giuseppe? Per noi che ci siamo sposati in Chiesa, per coloro che vorranno sposarsi in Chiesa, che cosa cambierà con i Dico? In che modo, in che maniera una legge che consente ai non cattolici determinati diritti può colpire i diritti dei cattolici?

    Quindi: se il piano è morale (cioè: cattolici sposatevi e non dicatevi) il messaggio è legittimo e giusto. Se è politico no, almeno non mi pare: perché un intervento politico del Papa lo vedo quando sono minacciati i diritti dei cattolici. Allora il Papa parla a governi e parlamenti. Perché il problema di 'sta storia non è che il Papa sta dicendo "non dicatevi". Sta parlando prima della formazione della legge, cercando di condizionare la formazione della legge stessa, a organi politici.
    Io non credo che in democrazia ci si esprime solo su questioni che interessano direttamente la nostra sfera personale.
    Ad esempio, se in discussione c'era la pena di morte (ritenuta dai parenti delle vittime di reati gravi giusta e quindi un diritto sacrosanto), a quante persone può interessare direttamente una legge in tal senso?
    Però, sono sicuro che molta gente inteverrebbe perchè non vorrebbe vivere in una società con questi valori!
    Lasciate che tutti esprimano le proprie opinioni, alla fine la democrazia farà il suo corso!

  4. #174
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Io non credo che in democrazia ci si esprime solo su questioni che interessano direttamente la nostra sfera personale.
    Un singolo certamente no. Ma con Carlo parlavamo di un Capo di stato estero (non cittadino italiano, quindi) quale è il Papa.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #175
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Un singolo certamente no. Ma con Carlo parlavamo di un Capo di stato estero (non cittadino italiano, quindi) quale è il Papa.

    In tema di espressione di opinioni in democrazia non si fanno discriminazioni, la libertà vale sia per uno sfigato qualunque come me e sia per un capo di stato estero.

  6. #176
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    In tema di espressione di opinioni in democrazia non si fanno discriminazioni, la libertà vale sia per uno sfigato qualunque come me e sia per un capo di stato estero.
    No, direi proprio di no. Esiste il concetto di sovranità e non ingerenza che fa sì che un Capo di Stato estero non metta bocca in ciò che un altro Stato fa. Come scrivevo ieri: te lo vedi Zapatero che dice che il deputato che non vota i Dico non è più amico della Spagna? Sarebbe giustamente mandato a quel paese.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #177
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, direi proprio di no. Esiste il concetto di sovranità e non ingerenza che fa sì che un Capo di Stato estero non metta bocca in ciò che un altro Stato fa. Come scrivevo ieri: te lo vedi Zapatero che dice che il deputato che non vota i Dico non è più amico della Spagna? Sarebbe giustamente mandato a quel paese.

    Un soggetto che esprime un'opinione non commette ingerenza ne il Papa ha mai detto che chi vota i DI.CO è un nemico.
    I nostri politici esprimono continuamente opinioni su leggi e comportamenti esteri, così come all'estero continuamente si esprimono sul nostro operato.

  8. #178
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Un soggetto che esprime un'opinione non commette ingerenza ne il Papa ha mai detto che chi vota i DI.CO è un nemico.
    I nostri politici esprimono continuamente opinioni su leggi e comportamenti esteri, così come all'estero continuamente si esprimono sul nostro operato.
    Scusa se insisto, ma non è così. All'estero, su di noi, si esprimo giornalisti o privati opinionisti. Non esiste che Blair o Zapatero o Chirac esprimano un giudizio su un atto compiuto (o da compiere) del Parlamento italiano riguardante solo i cittadini italiani. Non è così.
    Il Papa non ha detto che chi vota i Dico è un nemico ma ha detto che se il Parlamento vota i Dico sbaglia. E' un cittadino straniero, capo di stato estero: non può dire queste cose. Se le dice Ruini o altro vescovo italiano è un discorso, ma il Papa non può dirle.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #179
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Scusa se insisto, ma non è così. All'estero, su di noi, si esprimo giornalisti o privati opinionisti. Non esiste che Blair o Zapatero o Chirac esprimano un giudizio su un atto compiuto (o da compiere) del Parlamento italiano riguardante solo i cittadini italiani. Non è così.
    Il Papa non ha detto che chi vota i Dico è un nemico ma ha detto che se il Parlamento vota i Dico sbaglia. E' un cittadino straniero, capo di stato estero: non può dire queste cose. Se le dice Ruini o altro vescovo italiano è un discorso, ma il Papa non può dirle.

    Le politiche sociali di Zapatero come sono state recepite dai nostri politici e non solo?
    Io ricordo diverse opinioni a riguardo (anche se non ricordo se PdC e PdR si espressero)!
    E di questi esempi ce ne sono tanti.
    Il problema è che quando è a favore, l'opione è ben accetta, quando è scomoda si parla di ingerenza. (vedi questione missione in Afganistan).

  10. #180
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma bastaaaaaaa!

    Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
    Le politiche sociali di Zapatero come sono state recepite dai nostri politici e non solo?
    Da un capo di governo? Mai. Né Berlusconi né Prodi hanno mai espresso un parere critico nei confronti dell'operato del Governo o del Parlalmento spagnolo. E' una norma basilare della convivenza internazionale: la non ingerenza negli affari interni di uno stato. Un privato può esprimere un giudizio, ma un capo di governo o di Stato, che rappresenta una nazione, no.

    Altrimenti (anche se siamo comunque lontani dall'ingerenza) scatta quello che è successo oggi con la Croazia. Per il fatto che il loro presidente ha espresso un apprezzamento sul nostro presidente, D'Alema ha richiamato l'ambasciatore croato. E ha fatto benissimo, peraltro.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •