e' un pò di tempo che sento parlare di PACS e di DICO e sono sempre più sconfortato dalla pochezza dei nostri uomini politici e dalle prese di posizione del Vaticano che a volte mi pare più una difesa da una minaccia verso i suoi fondamenti che per la famiglia stessa.
Spero (ma so già di perdere in partenza) che gli italiani si dimostrino ppiù maturi e di buon senso rispetto a quanti stanno facendo proclami dall'una e dall'altra parte.
Io personalmente antepongo il buon senso (almeno quel poco che mi è rimasto) alle mie ideologie e con tutta franchezza dissocio totalmente da quanto espresso da Ruini, da Papa Ratzinger e da una parte della classe politica.
Non mi sento assolutamente minacciato da un PACS che tra l'altro è un diritto acquisito con la costituzione (vedi articolo 2 e articolo 3)...sono ben altre le minacce per la famiglia
Sono le mancanze di regole corrette nel mondo del lavoro e nella finanza, dove un giovane per acquistare casa e mettere su famiglia deve necessariamente affidarsi ai genitori (garanti) per ottenere un mutuo, sono le leggi non applicate per la difesa della società e del territorio che minacciano la famiglia.
La mancanza di valori (parlo di rispetto per la altrui libertà, la mancanza di rispetto per il proprio territorio e per il proprio paese) e la diseducazione delle nuove generazioni sono la vera minaccia per la famiglia.
Possibile che in un paese democratico che si reputa civile, chi sbaglia non paga quasi mai? Possibile che un amministratore dello stato colto in flagrante (per fare un esempio tra migliaia cimoli ha dato il colpo di grazia all'alitalia) non solo non gli si spella il culo a pedate ma gli si da la buona uscita? Questi sono gli insegnamenti per i giovani?
Poi non mi venite a dire che i PACS sono la minaccia alla famiglia, ma per piacere...se due persone si amano e vogliono vivere insieme per quale motivo devono essere discriminati? (Non parlo di adozioni).
Alla faccia della libertà sancita dalla costituzione...complimenti vivissimi
P.S: l'Italia in questo senso è coerente a se stessa...non siamo padroni a casa nostra...se un paese come gli Stati Uniti d'America si possono permettere il lusso di non estradare un individuo colpevole di strage (cermins), non vedo perchè un capo di stato di un paese estero non possa fare propaganda politica in Italia
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Segnalibri