1998?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non faccio finta, proprio non capisco.
Non essendoci da noi l'elezione diretta del Premier ed essendo comunque presente una maggioranza in Parlamento decisa a sostenere un governo di csx perchè bisognava andare alle elezioni nel '98?
Avessi detto nel '95 avrei capito ..........
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nel 98 nn è successo nulla di particolare...
il "Ribaltone" discutibile è quello del 1995...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' vero che da noi non c'è l'elezione diretta del Premier ma è anche vero che alle elezioni politiche si vota un partito che sostiene un canditato premier.
Se un premier si dimette a metà legislatura perchè non ha più la maggioranza (e tra l'altro la maggioranza cambia), trovo molto immorale che venga sostituito da un altro che non è stato votato dal popolo.
Nel 1996 ha vinto Prodi, sostenuto da una serie di partiti. Non hanno vinto i partiti.
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri