Aggiungo una cosa che potrà soprendervi. Di solito, i più maleducati non sono i ragazzini come chiunque si potrebbe aspettare, ma gli anziani.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Un'altra cosa che io recito sempre al momento del commiato quando vado in un bar o dal benzinaio, o al portiere del mio ufficio e, appunto, al cameriere che mi porta il conto è "buona giornata e buon lavoro". Mi fa piacere quando noto che al mio interlocutore fa piacere sentirsi dire "buon lavoro".
Talvolta aggiungo "sulle ortiche sotto un temporale" ma non ho altrettanto successo.
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Egr. Sig. Stefano Menada,
LE scrivo, anche se LEI dovrebbe essere in fondo un LUI, ma non e' questo il luogo per indagare sui SUOI gusti sessuali, per farLE notare che alla base del quesito che LEI ha trovato modo di porci vi sia in origine un grave difetto a livello di comunicazione.
Con la mente completamente obnubilata dal SUO grave dilemma generato dal modo di porci innanzi al cameriere, ha scordato di renderci edotti riguardo una cosa fondamentale.
Che cacchio HA mangiato in quel ristorante?
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Potremo tornare al "voi" di gerarchica memoria. "Galileo Galivoi" come mia madre diceva a scuola per farsi gioco dei vezzi linguistici di quei tempi bui.
Germogli di soia e un misto di sushi e sashimi. In questo locale sotto l'ufficio raggiungo invero il mio culmine di rigore: ci sono un paio di cameriere cinesi peraltro carine che mi conoscono da almeno 2 anni e mi danno rigorosamente del tu. Io a loro mi rivolgo con un altrettanto irrinunciabile lei. Ma comprendo che il loro tu è frutto di una imprecisa traduzione dal cinese, non lo considero un atto di confidenza. In compenso mi inchino quando le saluto ricevendo a mia volta un inchino. Se un giorno riesco a farne inchinare una dalla parte opposta, è fatta. (vabbè, questa è una battutaccia)
Due settimane fa ho fatto a tutti gli auguri di buon anno, sollevando sguardi di sorpresa, un ragazzo mi ha detto "altrettanto" ed io ho risposto "grazie" probabilmente gettandolo nella confusione. Ricordo per i razzisti che il 17 febbraio era il capodanno cinese.
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non credo che dare del "tu" sia segno di inequivocabile mancanza di rispetto...
Nel dubbio io do sempre del "lei" però capita spesso in bar o simili di trovare ragazzi e ragazze giovani (come me) e quindi il "tu" viene naturale, anche perchè spesso sono loro stessi a dartelo per primi...
L'importante è comunque portare rispetto ed essere cortesi, indipendentemente dal "tu" o dal "lei"![]()
![]()
Segnalibri