..e cmq a me fa' piacere se mi si da' del tu,con il dovuto rispetto......il "lei" mi sa tanto di persona ipocrita,sempre..il tu e' piu' formale.............credo che dare del lei e' anche un segni di cafoneria,come a mantenere le distanze..............cafoneria anche perche' tanti dando del lei,credono di scimmiottare le persone cosiddette importanti.........e' di una forma piccolo borghese assurda,sta regola del lei..........tra persone di popolo il rispetto si da' in altro modo,non in un vocabolo........
in genere do del tu ai giovani e ai coetanei (e mi fa strano quando un coetaneo mi da del Lei!), del Lei (o del Voi se parlo in dialetto) alle persone anziane e di mezza età.
un tempo però era molto piu diffusa la forma di cortesia, persino tra parenti stretti.
Mio papà ad esempio ha sempre dato del "Voi" a mio nonno, ma questo succedeva un po in tutte le famiglie.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Dal 2004 do' del tu a tutti, tranne a
HER MAJESTY THE QUEEN.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Si è passati da un estremo all'altro in questo thread. Tirando le somme, io direi: fate un po' come vi pare, l'importante è essere educati.
Personalmente, continuerò a seguire la regola del dare del lei a tutti coloro con cui non sono in confidenza; faranno eccezione solo i miei coeatanei, in un contesto dove dare del lei risulta un po' troppo fuori luogo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri