Pagina 5 di 9 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 88
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Se il prezzo per tenere Telecom italiana è l'n-esimo inciucio, il sacrificio della riforma del sistema radio-televisivo e altre cose indispensabili preferisco che se la compri la Steinlager .......
    non l'ho mai bevuta

    lftLabel.jpg

    mah, ogni volta si danno le randellate (a parole) poi, come dice Travaglio, tutti a mangiare al ristorante come vecchi amici.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #42
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non l'ho mai bevuta
    Il riferimento non era "all'oggetto", ma alla provenienza.
    Non mi è venuta in mente nessuna azienda più lontana dall'Italia di un colosso della birra neozelandese ...

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio

    mah, ogni volta si danno le randellate (a parole) poi, come dice Travaglio, tutti a mangiare al ristorante come vecchi amici.
    Non diamo per scontato che avvenga, anche perché sarebbe la soluzione peggiore per tutti.
    Mediaset (come Intesa San Paolo, come Telecom ecc. ecc.) sono troppo grosse per il mercato italiano. Se vogliono avere una chance di sopravvivere tra 10 anni devono andare, e bene, all'estero. Come hanno fatto Enel (Endesa) Eni (da sempre, ma oggi con Yukos), Unicredit (Hvb).
    Un acquisto di Telecom da parte di Mediaset (o anche di alcune Banche) le costringerebbe vita natural durante a guarsarsi l'ombelico. Col rischio che fra 10 anni arrivi uno dall'estero, grande sul serio, che, mangiandosi una Mediaset-Telecom, si papperebbe in un boccone mezza economia italiana.

    Quindi: meglio stranieri che Mediaset. E questo indipendentemente da considerazioni politiche. E' che è già troppo diversificata e grossa oggi (per il mercato italiano. Per l'estero è una mezza nana). Figurarsi con Telecom.

    Le Banche. Se e solo se si tratta di una momentanea fase in attesa di trovare un partner industriale solido. Altrimenti nisba.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #44
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non diamo per scontato che avvenga, anche perché sarebbe la soluzione peggiore per tutti.
    Mediaset (come Intesa San Paolo, come Telecom ecc. ecc.) sono troppo grosse per il mercato italiano. Se vogliono avere una chance di sopravvivere tra 10 anni devono andare, e bene, all'estero. Come hanno fatto Enel (Endesa) Eni (da sempre, ma oggi con Yukos), Unicredit (Hvb).
    Un acquisto di Telecom da parte di Mediaset (o anche di alcune Banche) le costringerebbe vita natural durante a guarsarsi l'ombelico. Col rischio che fra 10 anni arrivi uno dall'estero, grande sul serio, che, mangiandosi una Mediaset-Telecom, si papperebbe in un boccone mezza economia italiana.

    Quindi: meglio stranieri che Mediaset. E questo indipendentemente da considerazioni politiche. E' che è già troppo diversificata e grossa oggi (per il mercato italiano. Per l'estero è una mezza nana). Figurarsi con Telecom.

    Le Banche. Se e solo se si tratta di una momentanea fase in attesa di trovare un partner industriale solido. Altrimenti nisba.
    Quotone!

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Non diamo per scontato che avvenga, anche perché sarebbe la soluzione peggiore per tutti.
    Mediaset (come Intesa San Paolo, come Telecom ecc. ecc.) sono troppo grosse per il mercato italiano. Se vogliono avere una chance di sopravvivere tra 10 anni devono andare, e bene, all'estero. Come hanno fatto Enel (Endesa) Eni (da sempre, ma oggi con Yukos), Unicredit (Hvb).
    Un acquisto di Telecom da parte di Mediaset (o anche di alcune Banche) le costringerebbe vita natural durante a guarsarsi l'ombelico. Col rischio che fra 10 anni arrivi uno dall'estero, grande sul serio, che, mangiandosi una Mediaset-Telecom, si papperebbe in un boccone mezza economia italiana.

    Quindi: meglio stranieri che Mediaset. E questo indipendentemente da considerazioni politiche. E' che è già troppo diversificata e grossa oggi (per il mercato italiano. Per l'estero è una mezza nana). Figurarsi con Telecom.

    Le Banche. Se e solo se si tratta di una momentanea fase in attesa di trovare un partner industriale solido. Altrimenti nisba.

    Maurizio, non ho dato per scontato nulla. Semplice considerazione di abboccamenti tra le parti che non mi piacciono. Mediaset all'estero non ha avuto un grosso successo, specialmente in Francia, Telecom all'estero con alice ha delle tariffe che noi ci sogniamo, a quanto ne so, proprio perchè la concorrenza è reale e li non opera in regime di monopolio. Tronchetti da un lato vuole assolutamente vendere, anche perchè si è reso conto che non è stato un granchè (lui), il suo problema è che richiede troppi soldi che le banche non voglio sborsare per il suo 18%.

    Anche perchè a qualsiasi compratore converrebbe rastrellare più sul mercato a prezzi più bassi.
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #46
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    I "contributi" cosa sarebbero? La CIGO/CIGS?



    Giova ricordare che l'ultima revisione della fiscalità delle cooperative è stata opera del passato governo.
    Quindi sai con chi lamentarti, eventualmente ..........



    Liberalizzare Alitalia che cosa significa? Vuol dire "privatizzare"?
    Perchè nel caso Telecom è privata da un pezzo (operazione di privatizzazione eseguita senza dubbio male, peraltro); Alitalia è in vendita e pare ci siano 3 cordate interessate; è scritto su tutti i giornali.
    Il settore del traffico aereo, peraltro, mi pare decisamente "liberalizzato".
    Altro che non quadra?
    Tutto!

    Non hai risposto ad una sola domanda se non quella di dire che l'altro governo poteva......
    come tuo solito del resto, ma non mi meraviglio, non avendo altri argomenti
    Per caso sei dipendente di una coop?
    Da come rispondi direi di si.
    La faccio breve così non fai multiquotum

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #47
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Ma il governo non pensa ai privati azionisti?????????

    Guadagnerebbero quasi il 30%

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Come mai si vuol liberalizzare la vendita di prodotti farmaceutici, benzina , i taxi e non lo si vuol fare con Alitalia e Telecom?
    Scusa se intervengo ma non si capisce che vuoi dire.
    Una cosa è privatizzare altra liberalizzare.
    Il mercato aereo è liberalizzato (cioè non vola più solo Alitalia su rotte nazionali) ma Alitalia non è privata. Sono in corso operazioni di vendita. Altro non si può fare.
    Telecom: mercato liberalizzato (esistono Wind, 3 ecc. ecc.) e azienda privatizzata. Che altro deve fare il governo? Può augurarsi che non vada in mani straniere o no? Cosa che, peraltro, fanno tutti i governi quando un'azienda importante viene scalata? Poi, che venga venduta agli americani non è cosa che può controllare: sono azioni in mano al Sig. Tronchetti Provera e se lui decide di vendere cosa si può fare?

    Non ho capito cosa avrebbe dovuto o potuto fare di più il governo. Sinceramente.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #49
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    comunque la situazione si sta intrippando ancora di più: non solo deutsche telekom ma adesso pare che ci sia la cordata france telecom + telefonica...
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Telecom Italia (Finanza inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Scusa se intervengo ma non si capisce che vuoi dire.
    Una cosa è privatizzare altra liberalizzare.
    Il mercato aereo è liberalizzato (cioè non vola più solo Alitalia su rotte nazionali) ma Alitalia non è privata. Sono in corso operazioni di vendita. Altro non si può fare.
    Telecom: mercato liberalizzato (esistono Wind, 3 ecc. ecc.) e azienda privatizzata. Che altro deve fare il governo? Può augurarsi che non vada in mani straniere o no? Cosa che, peraltro, fanno tutti i governi quando un'azienda importante viene scalata? Poi, che venga venduta agli americani non è cosa che può controllare: sono azioni in mano al Sig. Tronchetti Provera e se lui decide di vendere cosa si può fare?

    Non ho capito cosa avrebbe dovuto o potuto fare di più il governo. Sinceramente.
    Diciamo che era meglio se stava fermo

    Sul fatto che ho scritto privatizzazione- liberalizzazione, la sostanza cambia poco .
    Non mi dilungo, ma avrei ancora di dire qualcosina sulle liberalizzazioni-privatizzioni dell'acqua potabile(fonte ed energia essenziale alla vita dell'uomo)
    Così, dopo averla presa in quel posto con Telecom, la prenderemo pure sulle fonti(quelle d'acqua)
    Tornando al tema Telecom, è un tipico esempio di imprenditoria d'assalto all'italiana, quella che ha sempre gestito il nostro "benessere" , e simpatizzato con la truppa di Mediobanca,RCS &C.,(filo agnelliana), quella cioè che sta portando l'Italia alla malora(maremma maiala)

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •