Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
Maurizio, non è da oggi che la penso così.
Per me le liberalizzazioni del lavoro sono sacrosante, ma non alcune liberalizzazioni di fonti strategiche e troppo pericolose per essere gestite da mani private.
Per intenderci, mi sta bene che si privatizzi il gas, ma non l'acqua.
Sono pure d'accordo con la privatizzazione di ferrovie, telecomunicazioni(telecom) e trasporti, ma non l'energia elettrica.
Sarà una mia fissa, ,ma lo è da sempre, e non le è diventata da quando il Sig. Prodi ha voluto governare l'Italia.
la pensavo così anche nel 1970

'Ttensiùn Beppùn. Non si privatizza l'acqua (almeno, nei casi che conosco, e non sono pochissimi) ma la sua gestione. L'acqua è e rimane bene pubblico. Si privatizza l'attività di captazione (a volte) e distribuzione. Ma non è che si dà ad uno la possibilità (chessò) di deviare i torrenti, non far affluire l'acqua, inquinarla a suo piacimento ecc. ecc. .

E' come un museo: se lo privatizzo, privatizzo i servizi di biglietteria, il bar, la libreria, le visite guidate ecc. ecc. Mica le statue e i quadri così che il nuovo gestore privato se le possa vendere...