Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: Un po' di toscano...

  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    65
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    mi avete incuriosito e così dopo una breve ricerca sul Web , ho trovato il *vernacoliere* , troppo forte !

    http://www.vernacoliere.com/



    strettamente pro livornese , astenersi pisani soprattutto

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo60 Visualizza Messaggio
    mi avete incuriosito e così dopo una breve ricerca sul Web , ho trovato il *vernacoliere* , troppo forte !

    http://www.vernacoliere.com/



    strettamente pro livornese , astenersi pisani soprattutto
    Sì, lo conoscevo.

    Ce ne sono vari altri (soprattutto in Toscana: quest'aspetto culturale è molto vivace in quelle zone ) provinciali o locali o campanil-basati che consulto spesso, per tenermi allenato e aggiornato anche con tutti i dialetti
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    65
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum Visualizza Messaggio
    Sì, lo conoscevo.

    Ce ne sono vari altri (soprattutto in Toscana: quest'aspetto culturale è molto vivace in quelle zone ) provinciali o locali o campanil-basati che consulto spesso, per tenermi allenato e aggiornato anche con tutti i dialetti
    complimenti per davvero 6 bravissimo




  4. #24
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo60 Visualizza Messaggio
    complimenti per davvero 6 bravissimo



    E non son manco italiano: ma l'Italia è il Paese con la più straordinaria, meravigliosa e multicolore varietà di dialetti. Una ricchezza linguistica (legata a quella culturale, gastronomica, di usi e costumi, ecc.) INCOMPARABILE!

    Per fare un confronto, in Polonia (stessa estensione e 40 mln di abitanti, non pochi) c'è UNA SOLA LINGUA. Per motivi storici e culturali, ovviamente. Ma da un estremo all'altro si parla praticamente UGUALE (con pochissime varianti).

    In Italia ti sposti di 5 km da un paesino all'altro, e trovi un'altra lingua. Figurarsi da provincia a provincia o da regione a regione. SEMPLICEMENTE FANTASTICO, questo retaggio del passato diviso in villaggi/comuni/signorie/mini-stati.

    Certo non le imparerò tutte, ma ho viaggiato davvero molto (per famiglia, lavoro, e sempre quando ho potuto!) anche per il BelPaese e apprezzato questa varietà il più possibile, e mi piace "tuffarmi" nella parlata locale (sarà che son portato, ma a detta di molti mi riesce spesso!) fingendo di essere proprio del posto
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    65
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum Visualizza Messaggio
    E non son manco italiano: ma l'Italia è il Paese con la più straordinaria, meravigliosa e multicolore varietà di dialetti. Una ricchezza linguistica (legata a quella culturale, gastronomica, di usi e costumi, ecc.) INCOMPARABILE!

    Per fare un confronto, in Polonia (stessa estensione e 40 mln di abitanti, non pochi) c'è UNA SOLA LINGUA. Per motivi storici e culturali, ovviamente. Ma da un estremo all'altro si parla praticamente UGUALE (con pochissime varianti).

    In Italia ti sposti di 5 km da un paesino all'altro, e trovi un'altra lingua. Figurarsi da provincia a provincia o da regione a regione. SEMPLICEMENTE FANTASTICO, questo retaggio del passato diviso in villaggi/comuni/signorie/mini-stati.

    Certo non le imparerò tutte, ma ho viaggiato davvero molto (per famiglia, lavoro, e sempre quando ho potuto!) anche per il BelPaese e apprezzato questa varietà il più possibile, e mi piace "tuffarmi" nella parlata locale (sarà che son portato, ma a detta di molti mi riesce spesso!) fingendo di essere proprio del posto
    accidenti io quella cantilena milanese , non troppo accentuata , me la porto dietro ovunque , poi purtroppo milanesi e torinesi fanno della lingua italiana un cattivo uso , parole che vengono pronunciate in modo errato :
    posto , telefono , stella , cotoletta , esempi elementari ma tant'è , e hai voglia ........

  6. #26
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Fiorello è uno dei pochissimi che riesce a parlare almeno i due dialetti principali toscani (fiorentino e livornese) in modo molto preciso.

    Un altro che riesce a fare la calata livornese benissimo è Riccardo Pangallo, che da quanto mi consta è calabrese (o pugliese?), anche se vive da molti anni a Firenze.

    I sui doppiaggi di James Bond (trasformato in VagaBond) in livornese sono una delle pagine comiche televisive più divertenti degli ultimi 20 anni.


  7. #27
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo60 Visualizza Messaggio
    accidenti io quella cantilena milanese , non troppo accentuata , me la porto dietro ovunque , poi purtroppo milanesi e torinesi fanno della lingua italiana un cattivo uso , parole che vengono pronunciate in modo errato :
    posto , telefono , stella , cotoletta , esempi elementari ma tant'è , e hai voglia ........
    Infatti è solo con l'esercizio costante e continuo che si arriva ad un accento "neutro" (io sono facilitato arrivando da fuori Italia ) che poi è adattabile di volta in volta al luogo in cui ti trovi

    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    "C" ASPIRATA. Contrariamente a quanto pensa la maggior parte degli italiani, quando una parola inizia con la "c" non viene quasi mai aspirata, anzi viene calcata per bene. "E vo a kasa" ("s" dura, la "e" iniziale è fondamentale), non "Vo a 'asa" come direbbe uno del nord che vuole imitare un fiorentino.
    Cacasenno---> si aspira la seconda c: "Ka'asenno".
    Uhm. Quindi la famosa Coca Cola Calda Con la Cannuccia Corta come viene?

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Fiorello è uno dei pochissimi che riesce a parlare almeno i due dialetti principali toscani (fiorentino e livornese) in modo molto preciso.

    Un altro che riesce a fare la calata livornese benissimo è Riccardo Pangallo, che da quanto mi consta è calabrese (o pugliese?), anche se vive da molti anni a Firenze.

    I sui doppiaggi di James Bond (trasformato in VagaBond) in livornese sono una delle pagine comiche televisive più divertenti degli ultimi 20 anni.

    Sì! Dietro alle corrette pronunce e imitazioni di Fiorello e altri uomini di cultura o spettacolo c'è un sacco di lavoro linguistico, fonetico, lessicale! Per questo sono dei grandi, a volte dei modelli anche per me e il mio lavoro!
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    65
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un po' di toscano...

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum Visualizza Messaggio
    Sì! Dietro alle corrette pronunce e imitazioni di Fiorello e altri uomini di cultura o spettacolo c'è un sacco di lavoro linguistico, fonetico, lessicale! Per questo sono dei grandi, a volte dei modelli anche per me e il mio lavoro!
    tra l'altro il fiore è sicilano e vive in quel di milano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •