noto con piacere che conosci gli stereotipi sulla svizzera, bene !
Il discorso é legato al rispetto delle regole (per quanto stupide possano essere), io ho viaggiato in auto in tutta Europa, America del Nord e del Sud, Asia e Africa, ma una situazione come quella italiana non l'ho mai vista. Poi è chiaro che io fra orologi a cucù e cioccolato non capisco una cippa, tu continua a pigliare multe che io mi faccio la bella vita![]()
anche nei pressi di casa mia ci son parecchi limiti severi, vedi i 50 su strade larghe o i 70 su tratti che assomigliano a superstrade...
però è anche vero che tra fare i 50 e i 62 il guadagno in termini di tempo per far un tratto anche di 10 km non è poi così eccessivo..
più che altro è lo scazzo di tenere i 50, sembra veramente di star fermi..
ma se serve per impedire di spalmare qualcuno, beh allora accettiamoli..
ciao!
Che "le regole devono essere rispettate da tutti" è sicuramente vero. Non si discute.
Ma francamente tirarlo fuori in un 3d del genere .......................
Se Meteopadova avesse scritto che stava provando su strada ordinaria la sua ultima Ferrari per dimostrare che ce l'aveva più lungo del suo vicino di casae gli avessero decurtato mezzo stipendio e una vagonata di punti non mi avrebbe fatto pena (e se teme per il ritiro patente relativamente ad un episodio da lui stesso citato non mi fa pena per questo).
Ma non mi risulta sia il caso di questo 3d.
E io ho ben presente come si fa a far casa oggigiorno: il mio nuovo tratto casa-lavoro comprende uno stradone urbano, 2 corsie per senso di marcia, ma senza spartitraffico, di 3-4 km.
Chi va verso il centro deve affrontare pure un tratto in discesa a metà del quale c'è un ponte (sopra la strada che si percorre); poco dopo il ponte c'è l'entrata di un'azienda edile con piccolo spiazzo prima del cancello (che serve per far sì che i TIR che arrivano quando il cancello è chiuso non occupino tutta la sede stradale).
Ora questo spiazzo-per-TIR-post-discesa, 2 corsie per senso di marcia è occupato spesso da sig. con tanto di telelaser che si appostano lì, magari nascosti dietro il TIR che aspetta di entrare (visto con i miei occhi) e sfruttano la presenza del ponte per impedire di essere rilevati a vista in distanza; rigorosamente in orari nei quali la gente è diretta al lavoro.
E magari, viaggiando a 1300 g/m, 57 km/h, mi becco pure una multa e devo sentirmi dire che non rispetto le regole ....
Ora siccome chi si comporta in questo modo indecente (57 km/h in discesa su strada a 2 corsie per senso di marcia) e sprezzante della vita altrui deve redimersi per farlo utilizza questa soluzione: incollarsi al paraurti di chi precede a 70 (o 75 o 80 dipende) km/h in modo da non poter essere beccato dal telelaser. Poi arrivato allo spiazzo se al posto del telelaser c'è un autovelox piantare una gran inchiodata in modo da scendere a <= 55 km/h.
E così fa gran parte della fila, avanti e dietro di lui.
Il tutto per dimostrare che l'uso che alcuni fanno degli strumenti di controllo della velocità migliora la sicurezza stradale ............................................................
In compenso però è assolutamente tollerato viaggiare in autostrada in corsia centrale a 90 km/h facendo superare a dx dai TIR.
Viaggiare, sempre in autostrada, a 70 km/h.
Viaggiare in strada extraurbana a 30 km/h se i tratti rettilinei non sono più lunghi di 13 km.
Viaggiare con retronebbia accesi con 150 km di visibilità.
Ma rigorosamente la colpa è di chi dopo aver perso mezzora si rompe le palle e supera; e facendolo oltrepassa la mezzeria continua ............
Ultima modifica di FunMBnel; 06/08/2007 alle 13:55
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se uno teme il ritiro della patente, non è certo perchè andava a 12km/h in più (che a meteopadova piaccia correre penso non sia un mistero, in un'altra discussione mi sembra parlasse di 160 km/h o sbaglio ?), qua in svizzera (dove facciamo tutti la bella vita sia chiaro), se c'è un cartello a 50 km/h in discesa in mezzo ad un campo la gente (almeno la maggior parte) lo rispetta comunque, il che a star sentire voialtri fittipaldi, sembra addirittura stupido. A me questo modo di porsi davanti alle regole (anche se stupide) sembra sbagliato, tutto qua.
già, purtroppo la "Probabile" multa del 21 giugno 2007 è si colpa mia,e lo dico a gran voce, il limite è di 50 km/h punto e basta!!!
ma la strada è tutta un rettilineo, le case sono distanti, è un tratto di strada messo benissimo, perchè alla fine del rettilineo mettere un velox fisso SENZA INDICAZIONE del controllo di velocità??
ovvio che se non c'è UNA UNA macchina la velocità sale, io purtroppo avendo una auto che va fin troppo veloce non mi ero reso conto della velocità (anche se probabilmente ero sotto i 40 km/h di scarto)....e dunque ecco perchè sono preoccupato di un ritiro patente, onestamente su un rettilineo come quello (AlbertoTV può testimoniare) è difficile realmente andare anche a 80 km/h
certo, pagare 160¤ di multa su uno stipendio da 1000¤ non è proprio il massimo ed io che in strada ci vivo (come molti altri) alla fine dell'anno sono proprio soldi che devo levare alla famiglia!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
vieni qui, poi ne riparliamo.
in Svizzera ci sono venuto più di qualche volta, ed il discorso è ben diverso, c'è più congizione dei limiti e dei pericoli, e la gente guida (oddio, non tutti) con un livello più alto rispetto a qui.
Come faccio a rispettare un limite di 50 km/h su uno stradone a 2 corsie con tanto di muretto in mezzo? sai che colonne?
come faccio a rispettare un limite di 90 km/h su una strada come il San Pellegrino? è impossibile, salvo che se arrivo a 90 vuol dire che mi ammazzo!
dunque, andiamoci cauti con le parole: qui la situazione (parlo x il Veneto) è drammatica, davvero, lo dicevo appena presa la patente, lo dico ora, e lo dirò in futuro: è praticamente impossibile riuscire ad avere una viabilità "normale"....
o sei fermo o dove puoi corri, non ci sono mezze misure!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Conosco poco la Rete viaria Veneta, giusto quelm che ho visto
le poche volte che sono andato dai parenti a Montagnana e
quando sono passato in Veneto per qualche ora andando a
Monaco o in Croazia... vi credo sulla Parola...
...Non si sa gli accidenti che v'ho tirato mentre ero in coda
a MESTRE...quel collo di bottiglia è una vergogna europea...
trasformare un'Autostrada nel tratto tangenziale di una
grande città....una vera strozzatura dell'Italia, come un
trombo in una Vena...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri