Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 85
  1. #31
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    Non credo che il rapporto fra i concetti di miracolo/non miracolo sia speculare come affermi: a rigor di logica lo scetticismo è lecito solo per i miracoli, mentre nei confronti di coloro che cercano di smontarli servono solo le prove del miracolo. In altre parole il miracolo è una sorta di affermazione dell'esistenza di entità extra-mondane (chiamiamole così) e come diceva Hume "nessuna testimonianza basta a stabilire che è avvenuto un miracolo, salvo che la falsità del teste non rappresenti un miracolo ancora più grande". Dunque, attraverso il linguaggio, possiamo solo essere sciettici sui miracoli, non verso il loro contrario, tanto è vero che la fede, per chi ci crede, porta ad una sorta di isolamento, ad una sospensione dei normali rapporti con gli altri e con il mondo, ad una tensione assoluta verso l'assoluto, qualsiasi cosa voglia dire, per esprimersi a la Kierkegaard.
    A parole (belle) si può affermare tutto ed il contrario di tutto quindi inutile sperticarsi sui miracoli che non sono per altro qualcosa di extra-mondo ma intra. E' solo una realtà diversa ma parallela e presente. Tra l'altro Gesù non stava sempre lì a stupire il popolo con manifestazioni sensazionali. La conversione dei cuori passa attraverso molte strade ed il metodo dei "giochi di prestigio" non è la via preferita dai profeti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #32
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,260
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    Non so se il termine impostore sia pienamente corretto, comunque.

    Io impostore mi immagino uno che monta il tutto con scopo fraudolento. Ma in casi come questo credo siano atti con matrice involontaria, di cui i soggetti stessi non sono pienamente consapevoli (diciamo non nel pieno possesso delle facoltà mentali, come si dice in ambito giuridico) o, quantomeno, non agiscono con chiara volontà fraudolenta.

    Inutile dire che le stimmate autoproducentisi per me non esistono. E se mai esistono, al limite, hanno comunque radici fisiologiche, del tutto spiegabili in teoria: se non oggi sarà certamente domani (magari quando qualcuno se ne starà a mani aperte mentre riceve le stimmate di fronte ad una telecamera e con una commissione medico-scientifica intorno ).

    E' altresì vero, per me, che non esiste miracolo alcuno, nel senso proprio del termine, quello comunumente proprio della cultura cattolica. Per dirla alla Balzac, se ricordo bene: "A lourdes tra gli ex voto ho sempre visto stampelle, mai gambe di legno". Più argutamente di così non si poteva dire, nè si può produrre evidenza empirica e spicciola maggiore.

    Francamente però si dovrebbe avere la maturità di affrontare le tematiche religiose scavalcando quell'alone di viscido riconoscimento tradizionale per l'istituzione Chiesa
    Pienamente daccordo. Ma non puoi prescindere da un minimo di attenzione nel modo in cui poni le tue idee, altrimenti:

    1 - ignori di avere di fronte altre persone, ognuna con una propria sensibilità.

    2 - ottieni il risultato opposto a quello che vuoi prefiggerti. Una volta sostenuto che le stimmate non avevano origine divina e che se le procurava lui, che bisogno c'è di specificare che era "impostore", tanto per dire? Di logica (con la puntualizzazione prima fatta) è consequenziale, anche senza dirlo. E se lo dici l'interlocutore cui vuoi sottoporre l'idea si irrigidisce, ignorando il tuo spunto. E se l'interlocutore ci ignora, che parliamo a fare?

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #33
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    Ho pensato a lungo sulla faccenda di Padre Pio...n'ho sentite
    tante, lette tante e parlato con persone che giurano di essere
    state guarite da lui (compreso un caso di cancro a cui avevano
    dato pochi mesi di vita : sono passati DECENNI ed è vivo e in
    ottima salute... ) ...

    Dirò l'idea che mi sono fatto, da persona assolutamente
    NON cattolica, ma distante anche dalle posizioni
    scientiste-materialiste-atee "ad oltranza"; molto tipiche
    dell'Odifreddi (di cui cmq ho letto e apprezzato il suo
    recente "Perchè non possiamo dirci Cristiani e tantomeno
    Cattolici") e riecheggianti quelle di Bertrand Russell.

    non esprimo pareri sulla sua sanità mentale o sulla realtà delle
    Stimmate, anzi , ne dico uno : può essere tutto e può
    essere niente, può essere anche che fosse schizoide e si
    autoproducesse lesioni...(ciò in verità NON esaurisce il
    discorso sul personaggio...e NON spiega ne risolve tutto
    quello che attorno a lui ha ruotato, miracolistica inclusa)

    .... Sono certo di una cosa : possedeva una
    fortissima energia personale, una sorta di "potere sciamanico",
    era...senza saperlo, un "guaritore", un "uomo di medicina" al
    pari di quelli delle tribù... un potere forse rafforzato anche
    dallo stesso atteggiamento della gente nei suoi riguardi...
    insomma, un misto di suggestione e autentica "energia
    psichica" (è un termine che non mi piace, ma lo uso non
    riuscendone a trovare uno migliore , a meno di non
    ricorrere ai soliti termini cinesi o sanscriti tipo "Chi" o "Prana")

    E' stupefacente anche il potere di suggestione che riusciva a
    esercitare, un po' come Obi wan Kenobi quando usa la "forza"
    per sfuggire dai controlli delle Guardie Imperiali....

    C'è gente che si sentiva scossa dal suo solo sguardo...e
    sembrava avesse l'intuito di riuscire a capire il vero
    atteggiamento della gente che veniva a conferire con lui...

    ...per la chiesa, a quanto ho capito, egli all'inizio è stato un
    bel problema... è stato osteggiato ,e Padre Gemelli, prete e
    co-fondatore della Psicologia Italiana, lo definì un pazzoide
    o qualcosa del genere ....... poi, forse a furore di Popolo, è
    arrivata a farlo Santo.... con un iter più tardivo e sofferto
    di altri Santi fatti subito tali a tempo di record....

    fra le cose più stupefacenti, c'è una persona a cui è ricresciuto
    il dito, per "opera di Padre Pio".... non so se è uno dei casi
    addotti come "vero miracolo" per la Santificazione...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #34
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    42
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    2 - ottieni il risultato opposto a quello che vuoi prefiggerti. Una volta sostenuto che le stimmate non avevano origine divina e che se le procurava lui, che bisogno c'è di specificare che era "impostore", tanto per dire? Di logica (con la puntualizzazione prima fatta) è consequenziale, anche senza dirlo. E se lo dici l'interlocutore cui vuoi sottoporre l'idea si irrigidisce, ignorando il tuo spunto. E se l'interlocutore ci ignora, che parliamo a fare?
    Giusto, accetto l'obiezione e mi appresto a cambiare il titolo, così da abbassare un po' i toni..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #35
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Mica Inquisizione... il parere espresso subito dopo da Luca è molto più rispettoso... questo è il punto centrale della questione, come si affronta un dialogo.

    La situazione è così complessa che un pensiero dovrebbe essere espresso in maniera del tutto personale, rispettosa e condivisibile

    Infatti. Ho ben capito lo spirito del tuo intervento, sul quale mi hai trovato assolutamente d'accordo. Mi sono sentito in dovere, quindi, di rendere meglio lo spirito della mia osservazione, che non voleva essere offensiva per nessuno. Grazie.

  6. #36
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,462
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Padre Pio: un impostore?

    Conobbi il Padre di persona.-
    nel 1956,57 e 58 andai da Lui, vidi chi era, mi confessai da Lui, assistetti alle Sue Messe alle 5 di mattino.
    Messe che duravano due ore.-
    Messe in cui si vedeva, si percepiva, si viveva tutta la Sua partecipazione al Grande Miracolo dell'Eucarestia.-
    L'ho visto piangere e soffrire come non mai in quei momenti..
    in quei momenti quando aveva nelle Sue mani il Corpo di Cristo....
    Dalla gran folla che si portava a S.Giovanni Rotondo per le confessioni da lui, si doveva prenotare il giorno della confessione ed attendere anche 5 gg.-
    In quelle quasi tre settimane passate laggiù, in quei molteplici incontri con persone che l'avevano avvicinato, in quelle molteplici persone che andate solo per curiosità, sono poi tornate abbracciando la Fede e piangendo per il "tempo perduto" o voluto perdere per avere fatto senza di Essa fino ad allora.-
    Innumerevoli i "fatti" accaduti che rimanevano senza una spiegazione "razionale"(anche di miei amici cari).-
    Lui "leggeva nei cuori", Lui sapeva cose che non avrebbe potuto sapere su di te...
    Tutte le volte sono tornato entusiasta e "cambiato" dalle permanenza laggiù.-
    Mi rifiuto rispondere e controbattere a ciò che è stato scritto fino ad ora in questo post. Cose talmente false, ingiuste, provocatorie e dette ad arte per screditare.
    Come molti Santi, anche Lui ha dovuto soffrire, l'incomprensione, e persino l'ostilità che proveniva per un certo periodo anche dalla Chiesa Istituzionale stessa.-
    La Casa "Sollievo Della Sofferenza", da me vista nascere negli anni 50', è una delle tante prove tangibili del bene fatto anche materialmente da questo Santo Uomo, morto povero nel Suo convento.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    42
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questione Padre Pio: una riflessione sui miracoli.

    Ho pensato a lungo sulla faccenda di Padre Pio...n'ho sentite
    tante, lette tante e parlato con persone che giurano di essere
    state guarite da lui (compreso un caso di cancro a cui avevano
    dato pochi mesi di vita : sono passati DECENNI ed è vivo e in
    ottima salute... ) ...
    Ecco, in questi casi non posso non storcere il naso (ovviamente mi riferisco alle persone che citi nel messaggio): è vero che una malattia come il cancro è opportuno combatterla anche con il giusto spirito, attaccandola anche con la grinta della voglia di vivere e di debellare il male. Ma che un caso di cancro sia stato "guarito" da Padre Pio è dal mio punto di vista inaccettabile: il cancro è una malattia devastante e fino a prova contraria se viene diagnosticata una fase terminale, a meno che non intervengano fattori che non conosciamo ancora (come casi di eliminazione spontanea di cellule cancerogene o altro, comunque spiegabile senza appellarsi al miracolo), sono portato a pensare che la diagnosi iniziale sia stata errata.
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  8. #38
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questione Padre Pio: una riflessione sui miracoli.

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    Ecco, in questi casi non posso non storcere il naso (ovviamente mi riferisco alle persone che citi nel messaggio): è vero che una malattia come il cancro è opportuno combatterla anche con il giusto spirito, attaccandola anche con la grinta della voglia di vivere e di debellare il male. Ma che un caso di cancro sia stato "guarito" da Padre Pio è dal mio punto di vista inaccettabile: il cancro è una malattia devastante e fino a prova contraria se viene diagnosticata una fase terminale, a meno che non intervengano fattori che non conosciamo ancora (come casi di eliminazione spontanea di cellule cancerogene o altro, comunque spiegabile senza appellarsi al miracolo), sono portato a pensare che la diagnosi iniziale sia stata errata.
    Naturalmente, non c'è nessuna prova che la guarigione
    "sia stata fatta per intercessione di Padre Pio"... del resto,
    sono documentati sporadici casi di guarigioni "spontanee"
    del cancro, credo anche in persone atee!

    Ma la persona in questione è certa di essere stata guarita
    da "Lui", e da quello che ho capito, stava MORENDO...
    che dire?

    Le interpretazioni e le possibilità sono diverse :
    guarigione spontanea del cancro...oppure forte suggestione
    che in qualche modo ha provocato la guarigione....oppure
    Padre Pio ha esercitato realmente un qualche tipo di
    "guarigione"...e chi può negarlo al 100% senza essere anche
    egli dogmatico? E calcola che ti sta parlando uno
    assolutamente non cattolico e non religioso.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    42
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questione Padre Pio: una riflessione sui miracoli.

    Padre Pio ha esercitato realmente un qualche tipo di
    "guarigione"...e chi può negarlo al 100% senza essere anche
    egli dogmatico?
    No, dai Claudio, non cascarci anche tu. Non si può negare nemmeno che esista l'ippogrifo allora, è la stessa identica cosa. Forse che Padre Pio abbia esercitato una pressione con le dita su un punto vitale del paziente che è successivamente guarito?
    Non diciamo scemenze, ci sono medici che studiano ogni giorno e sperimentano i più innovativi metodi per combattere la malattia, vuoi che se ci fossero metodi alternativi di guarigione non li avrebbero trovati?
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #40
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questione Padre Pio: una riflessione sui miracoli.

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    No, dai Claudio, non cascarci anche tu. Non si può negare nemmeno che esista l'ippogrifo allora, è la stessa identica cosa. Forse che Padre Pio abbia esercitato una pressione con le dita su un punto vitale del paziente che è successivamente guarito?
    Non diciamo scemenze, ci sono medici che studiano ogni giorno e sperimentano i più innovativi metodi per combattere la malattia, vuoi che se ci fossero metodi alternativi di guarigione non li avrebbero trovati?
    l'episodio di cui ho sentito parlare è relativo a diversi decenni
    fa, e la persona aveva fatto il possibile per curarsi, e i medici
    non davano speranza... poi, come stiano "realmente" le cose
    in quel caso, che ne so?

    La medicina fa il possibile, ......
    ci mancherebbe.... ma a volte possono avvenire (e avvengono)
    guarigioni inspiegabili... che purtroppo sono casi "isolati" e
    non possono essere riprodotti "in serie" (la ricerca scientifica,
    giustamente, questo cerca invece : una cosa come un
    vaccino o una medicina che possa funzionare in vari casi )

    Cmq, la medicina non prende in grandissima considerazione
    l'aneddoto isolato del caso guarito... si basa su statistiche
    e campioni numerosi (e altro non potrebbe fare); pur se io
    ritengo che ogni caso di guarigione isolata, "miracolosa"
    (apparente o no che sia il "miracolo"...) andrebbe attentamente
    studiato...potrebbe nascondere chissà che potenzialità!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •