Io non mi scandalizzo, invece...
Mi sembra giusto disincentivare comportamenti inquinanti.
Non ho letto il contenuto reale di questa norma perciò mi limito a commentarne gli intenti che io interpreto.
Stare fermi ad un passaggio a livello con il motore acceso significa, ad esempio, inquinare inutilmente. Stare ad aspettare una persona per decine di minuti col motore acceso è ugualmente un comportamento inquinante.
Posso ammettere lo stare fermo alcuni minuti con il condizionatore a bomba per rendere l'ambiente sopportabile nelle giornate d'estate quando all'interno dell'auto si arriva anche a 60°C; ammetto anche che d'inverno si resti fermi alcuni minuti per scaldare l'ambiente (il motore invece si scalda di più andando a basso regime)... tutto il resto no. E, ammesso che l'intento sia questo (ma credo di si), credo che sia una norma giusta.
![]()
Cerchiamo di capire...
Questa norma non vieta di circolare con l'aria condizionata accesa ma vieta di rimanere fermi in sosta per lungo tempo con il motore acceso. E'il caso di quando ci si ferma a chiaccherare in macchina e si lascia acceso il motore per far continuare a funzionare l'AC, ad esempio.
Accendere e spegnere il motore in continuazione, ad esempio ai semafori, non so se dia effettivamente benefici all'ambiente. Alla macchina di certo no.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Anche io la vedo esattamente così.
Il che spesso è già così anche oggi, anche se, evidentemente, non normato a livello centrale.
Dipende.
Se l'auto è già calda piuttosto che star fermo 60-70 secondi con il motore acceso è meglio spegnere.
Di certo il motorino di avviamento non gode.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Pessimismo e fastidio per le modifiche effettuate al codice della stradaRidicolo smettere di somministrare alcolici dopo le 2 di notte, mentre è assolutamente iniqua la norma che impedisce ai neopatentati di guidare auto oltre i BEN 50 kW/t
, praticamente una carretta. Incredibile e vergognoso il modo con cui la stampa presenta questo divieto:
Saranno contenti invece, i provetti piloti. E' riuscito a spuntarla infatti, l'emendamento proposto dalla Rosa del Pugno che ha chiesto di ridurre, da tre anni ad uno, il periodo di tempo in cui i neopatentati non potranno mettersi al volante di macchine con potenza superiore a 50 chilowatt.Neanche la marmitta catalitica, il compressore del condizionatore e l'aria che respiriamo: le macchine oltre i 4-5 anni di vita (con marmitta inefficiente) all'avviamento emettono una importante quantità di CO, HC e benzeneOriginariamente Scritto da Massimo Bassini
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri