Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 88
  1. #61
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Una volta il vino era l'unico sballo e aiutino per superare situazioni difficili. Ora ci si butta di più sui coktail fatti con superalcolici. A parte ciò la popolazione di una volta era molto meno motorizzata ed al massimo te ne andavi nel fosso con una bicicletta o lambretta e ti svegliavi la mattina dopo in mezzo all'erba tutto rincoglionito ed infreddolito.
    Ora ti stampi su un tronco d'albero con l'auto e vai a concimare la terra insieme a tanti altri che magari falci nella carambola.
    Cambiano i tempi, cambiano le situazioni e le percezioni oltre che le conseguenze.
    Posso parlare della condizione di frosinone negli anni 30-40-50...
    Bevevano quasi tutti gli uomini...però,come tu dici,era un modo per passare
    il tempo,per svagarsi dopo una giornata terribile di lavoro...
    Nonna mi racconta che giocavano a "Padrone e sotto" nelle cantine e poi,
    pian piano,tornavano alle case...
    E la mattina alle 5/6,anche se mezzi morti,andavano a lavoro...
    C'era anche chi non beveva....
    Comunque davvero molte persone di allora consumavano il vino,talvolta
    senza nemmeno ubriacarsi ma facendone un uso quotidiano e sostanzioso..
    Non era raro 1 litro al giorno,nell'intera giornata...

    C'era chi,come una signora di 70 anni che abita dinanzi casa mia,
    faceva e fa colazione con panino e birra...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #62
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Se vere, da queste tabelle emerge ancor più quanto per fare le leggi in Italia ci si basi sul luogo comune...

    Quelle sono statistiche generali.
    Bisogna, però, anche vedere la diffusione dell'alcool tra i giovani: è lì che sta il problema...

  3. #63
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Posso parlare della condizione di frosinone negli anni 30-40-50...
    Bevevano quasi tutti gli uomini...però,come tu dici,era un modo per passare
    il tempo,per svagarsi dopo una giornata terribile di lavoro...
    Nonna mi racconta che giocavano a "Padrone e sotto" nelle cantine e poi,
    pian piano,tornavano alle case...
    E la mattina alle 5/6,anche se mezzi morti,andavano a lavoro...
    C'era anche chi non beveva....
    Comunque davvero molte persone di allora consumavano il vino,talvolta
    senza nemmeno ubriacarsi ma facendone un uso quotidiano e sostanzioso..
    Non era raro 1 litro al giorno,nell'intera giornata...

    C'era chi,come una signora di 70 anni che abita dinanzi casa mia,
    faceva e fa colazione con panino e birra...
    Appunto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #64
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Scusa cosa c'è di male se uno vuole farsi una bevuta in compagnia (a patto che poi non si guidi)? A me rendono molto perplesso discorsi generalisti come tuoi, non è che se uno beve deve per forza essersi fumato il cervello. Madonna che palle sti discorsi. Si può anche bere moderatamente per divertirsi una volta ogni tanto (per di più te lo dice uno che beve molto poco).

    Che le forze dell'ordine intensifichino i controlli sulle strade e all'uscita delle discoteche piuttosto, ma queste leggi sinceramente non servono a nulla. Anche perchè a mio avviso il problema rimane; se uno prende la macchina alle 2.15 quando si è stincato fino alle 2 cosa cambia? E poi ci sono cmq altri modi per procurarsi alcolici.

    In ogni caso sono curioso di vedere se la cosa sarà rispettata veramente stasera in discoteca
    Quoto.

  5. #65
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    C'è anche da dire una cosa....
    Spesso non è l'accoppiata alcool-macchina che rende possibili certe tragedie.
    E' l'accoppiata alcool-cervello.

    Se uno va ad una cena tra amici è facile che beva 3 bicchieri di vino.
    Rosso o bianco si è molto probabilmente oltre lo 0.5 di tolleranza.
    Beh,non è con qualche bicchiere di vino ad una cena che si gettano le basi
    per le tragedie. 10/10 cene si esce dal locale allegri,tranquilli e si va a casa.
    Ci può anche stare l'occasione che,a prescindere dall'alcool(ma mettiamo
    il caso di un dopocena),uno corra un pò con la macchina.
    In quel caso siam tutti bravi a dare dell'assassino...sfortuna si chiama...
    Perchè quando in città deserte invece che a 50km/h,magari con macchine da
    170cv,dai una sgasata ci vuol poco ad arrivare ad 80/90km/h....e se poi
    esce il ragazzino con il motorino allora si passa in 3 secondi da persone
    con una vita normale a debosciati/delinquenti allo stato brado...

    A volte è anche fortuna...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #66
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Per me uno che si sente un po' brillo e si mette alla guida è un emerito cretino...c'è solo da augurarsi (se è in auto da solo) che si schianti contro un palo e non falci nessun innocente...perchè la prossima volta potrebbe ammazzare chi non c'entra niente e ha il diritto di vivere.

  7. #67
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    C'è anche da dire una cosa....
    Spesso non è l'accoppiata alcool-macchina che rende possibili certe tragedie.
    E' l'accoppiata alcool-cervello.

    Se uno va ad una cena tra amici è facile che beva 3 bicchieri di vino.
    Rosso o bianco si è molto probabilmente oltre lo 0.5 di tolleranza.
    Beh,non è con qualche bicchiere di vino ad una cena che si gettano le basi
    per le tragedie. 10/10 cene si esce dal locale allegri,tranquilli e si va a casa.
    Ci può anche stare l'occasione che,a prescindere dall'alcool(ma mettiamo
    il caso di un dopocena),uno corra un pò con la macchina.
    In quel caso siam tutti bravi a dare dell'assassino...sfortuna si chiama...
    Perchè quando in città deserte invece che a 50km/h,magari con macchine da
    170cv,dai una sgasata ci vuol poco ad arrivare ad 80/90km/h....e se poi
    esce il ragazzino con il motorino allora si passa in 3 secondi da persone
    con una vita normale a debosciati/delinquenti allo stato brado...

    A volte è anche fortuna...
    C'è gente che provoca incidenti gravi solo con dei colpi di sonno. Ci sono esperti che valutano quanto l'alcool rallenti le percezioni. Molte tragedie avvengono per gente che messasi al voltante non si sentiva affatto ubriaca, perchè non lo era...ma aveva bevuto quel che basta a non avere riflessi o tempi di reazione adeguati. Per me basta questo per dire omicidio, perchè si accetta il rischio di poter ammazzare qualcuno.

  8. #68
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Lo faceva anche un mio amico..
    Si portava dietro(questo anche un anno fa) i cartoncini con il rum e la coca-cola per mischiare...
    Non era alcool dipendente ma il sabato per lui esisteva solo un certo tipo
    di divertimento...Fortunatamente è stato sempre un amico per modo di dire
    ed ora non lo vedo più da mesi...
    Un opportunista ed un falso come pochi.
    Sul forum non si riesce a spiegare cmq..

    Guarda caso tutti quelli che devono per forza divertirsi in un certo modo,
    che frequentano spesso certi posti etc etc sono poi quelle persone che
    sedute ad un tavolo in compagnia di amici non parlano,non bevono,non scherzano e si vede ad un Km che non amano l'amicizia in senso stretto.

    Il divieto è contestabile.
    Però è anche vero che la gente sulle strade muore di notte,spesso..
    Ed allora cosa dovrebbe fare il governo?lo stato?

    Si prova,si fa un tentativo...
    D'altronde sino alle 2 c'è tempo per chi vuole sballarsi...se ti bevi 6 rum e coca sino alle 1.30 stai ben messo per un pò di tempo....
    si si instaura un meccanismo di dipendenza psicologica, che sono sistematici negli uomini.

    i digestivi non fanno digerire, anzi l'alcool è pessimo per la digestione, ma bevendo un digestivo si instaura una dipendenza psicologica tale per cui a uno pare di non digerire senza bere un alcolico.

    allo stesso modo di chi dice che non riesce a digerire se dopo un pranzo non fuma una sigaretta, Ovviamente una sigaretta non aiuta a digerire, è che la persona ormai ha creato un meccanismo di dipendenza dalla sigaretta,

    allo stesso modo il caffè eccetera.

    il guaio è che questo è uno dei meccanismi più micidiali di innesto dell'alcolismo: quando uno si rende conto che:
    "non riesco a digerire senza la grappa, digestivo, sorbetto e caffè corretto" deve suonargli in testa un bel campanello di allarme, la via per la dipendenza è bella che intrapresa.

    ----

    guai a guidare con la minima traccia di alcol nel sangue.

    in questo è giustificata tutta la severità che si possa immaginare.

    l'alcol è un veleno, e il cervello lo sa benissimo, e non lo tollera.

    appena avverte la presenza di alcol nel sangue, procede alla progressiva disattivazione di aree celebrali.

    si inizia con il centro di controllo dell'attenzione, della paura e via via fino ai centri di controllo motori;
    quando la percentuale di alcol è enorme, allora il cervello per salvaguardarsi chiude le saracinesche e si ha il coma etilico.

    il guaio, per quanto riguarda la guida, è che i centri di controllo dell'attenzione, della paura e dei riflessi sono i primi ad indebolirsi, molto prima di quelli che regolano i centri motori.

    cosa succede allora? che uno crede di non essere brillo perché si sente lucido, non ha problemi motori e pensa di poter guidare benissimo. questo effetto lo si ha con tassi alcolici nel sangue bassissimi, anche inferiori a quello della legge

    in fin dei conti, il corpo sopporta benissimo tali quantità di alcol, si limita diciamo, a ritardare i riflessi di 2 decimi di secondo. Uno manco se ne accorge.

    quanta strada fai a 80 kmh (quando va bene 80 kmh, essendo calato anche la sensazione di paura, è facile che il guidatore ecceda i limiti di velocità) con due decimi di secondo?

    5 metri

    fare 5 metri in più in frenata significa la differenza fra l'evitare tranquillamente un ostacolo (mettiamo un pedone) o mandarlo (o andare) al creatore....
    Ultima modifica di paolo zamparutti; 14/10/2007 alle 17:22
    whatever it takes

  9. #69
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    si si instaura un meccanismo di dipendenza psicologica, che sono sistematici negli uomini.

    i digestivi non fanno digerire, anzi l'alcool è pessimo per la digestione, ma bevendo un digestivo si instaura una dipendenza psicologica tale per cui a uno pare di non digerire senza bere un alcolico.

    allo stesso modo di chi dice che non riesce a digerire se dopo un pranzo non fuma una sigaretta, Ovviamente una sigaretta non aiuta a digerire, è che la persona ormai ha creato un meccanismo di dipendenza dalla sigaretta,

    allo stesso modo il caffè eccetera.

    il guaio è che questo è uno dei meccanismi più micidiali di innesto dell'alcolismo: quando uno si rende conto che:
    "non riesco a digerire senza la grappa, digestivo, sorbetto e caffè corretto" deve suonargli in testa un bel campanello di allarme, la via per la dipendenza è bella che intrapresa.

    ----

    guai a guidare con la minima traccia di alcol nel sangue.

    in questo è giustificata tutta la severità che si possa immaginare.

    l'alcol è un veleno, e il cervello lo sa benissimo, e non lo tollera.

    appena avverte la presenza di alcol nel sangue, procede alla progressiva disattivazione di aree celebrali.

    si inizia con il centro di controllo dell'attenzione, della paura e via via fino ai centri di controllo motori;
    quando la percentuale di alcol è enorme, allora il cervello per salvaguardarsi chiude le saracinesche e si ha il coma etilico.

    il guaio, per quanto riguarda la guida, è che i centri di controllo dell'attenzione, della paura e dei riflessi sono i primi ad indebolirsi, molto prima di quelli che regolano i centri motori.

    cosa succede allora? che uno crede di non essere brillo perché si sente lucido, non ha problemi motori e pensa di poter guidare benissimo. questo effetto lo si ha con tassi alcolici nel sangue bassissimi, anche inferiori a quello della legge

    in fin dei conti, il corpo sopporta benissimo tali quantità di alcol, si limita diciamo, a ritardare i riflessi di 2 decimi di secondo. Uno manco se ne accorge.

    quanta strada fai a 80 kmh (quando va bene 80 kmh, essendo calato anche la sensazione di paura, è facile che il guidatore ecceda i limiti di velocità) con due decimi di secondo?

    5 metri

    fare 5 metri in più in frenata significa la differenza fra l'evitare tranquillamente un ostacolo (mettiamo un pedone) o mandarlo (o andare) al creatore....
    Lo spazio di frenatura aumenta perchè aumenta il tempo di frenata a causa dell'aumento del tempo di reazione

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,549
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Lo spazio di frenatura aumenta perchè aumenta il tempo di frenata a causa dell'aumento del tempo di reazione
    sisi, mi sono espresso male, la frenata ritarda temporalmente, non di certo si allunga.

    questo avviene a minime concentrazioni, poichè l'uomo è fatto per correre a piedi, non in auto... voglio dire a minime concentrazioni di alcol il cervello, a una minaccia minima, risponde con un comportamento che di per se non sarebbe pericoloso, un ritardo nei riflessi di 2 decimi di secondo...

    diventa pericoloso perché innaturalmente l'uomo viaggia a 80kmh, invece che a 5kmh quando cammino 30 kmh quando corre
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •