Risultati da 1 a 10 di 88

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'hanno fatto veramente: divieto alcolici ore 2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Lo faceva anche un mio amico..
    Si portava dietro(questo anche un anno fa) i cartoncini con il rum e la coca-cola per mischiare...
    Non era alcool dipendente ma il sabato per lui esisteva solo un certo tipo
    di divertimento...Fortunatamente è stato sempre un amico per modo di dire
    ed ora non lo vedo più da mesi...
    Un opportunista ed un falso come pochi.
    Sul forum non si riesce a spiegare cmq..

    Guarda caso tutti quelli che devono per forza divertirsi in un certo modo,
    che frequentano spesso certi posti etc etc sono poi quelle persone che
    sedute ad un tavolo in compagnia di amici non parlano,non bevono,non scherzano e si vede ad un Km che non amano l'amicizia in senso stretto.

    Il divieto è contestabile.
    Però è anche vero che la gente sulle strade muore di notte,spesso..
    Ed allora cosa dovrebbe fare il governo?lo stato?

    Si prova,si fa un tentativo...
    D'altronde sino alle 2 c'è tempo per chi vuole sballarsi...se ti bevi 6 rum e coca sino alle 1.30 stai ben messo per un pò di tempo....
    si si instaura un meccanismo di dipendenza psicologica, che sono sistematici negli uomini.

    i digestivi non fanno digerire, anzi l'alcool è pessimo per la digestione, ma bevendo un digestivo si instaura una dipendenza psicologica tale per cui a uno pare di non digerire senza bere un alcolico.

    allo stesso modo di chi dice che non riesce a digerire se dopo un pranzo non fuma una sigaretta, Ovviamente una sigaretta non aiuta a digerire, è che la persona ormai ha creato un meccanismo di dipendenza dalla sigaretta,

    allo stesso modo il caffè eccetera.

    il guaio è che questo è uno dei meccanismi più micidiali di innesto dell'alcolismo: quando uno si rende conto che:
    "non riesco a digerire senza la grappa, digestivo, sorbetto e caffè corretto" deve suonargli in testa un bel campanello di allarme, la via per la dipendenza è bella che intrapresa.

    ----

    guai a guidare con la minima traccia di alcol nel sangue.

    in questo è giustificata tutta la severità che si possa immaginare.

    l'alcol è un veleno, e il cervello lo sa benissimo, e non lo tollera.

    appena avverte la presenza di alcol nel sangue, procede alla progressiva disattivazione di aree celebrali.

    si inizia con il centro di controllo dell'attenzione, della paura e via via fino ai centri di controllo motori;
    quando la percentuale di alcol è enorme, allora il cervello per salvaguardarsi chiude le saracinesche e si ha il coma etilico.

    il guaio, per quanto riguarda la guida, è che i centri di controllo dell'attenzione, della paura e dei riflessi sono i primi ad indebolirsi, molto prima di quelli che regolano i centri motori.

    cosa succede allora? che uno crede di non essere brillo perché si sente lucido, non ha problemi motori e pensa di poter guidare benissimo. questo effetto lo si ha con tassi alcolici nel sangue bassissimi, anche inferiori a quello della legge

    in fin dei conti, il corpo sopporta benissimo tali quantità di alcol, si limita diciamo, a ritardare i riflessi di 2 decimi di secondo. Uno manco se ne accorge.

    quanta strada fai a 80 kmh (quando va bene 80 kmh, essendo calato anche la sensazione di paura, è facile che il guidatore ecceda i limiti di velocità) con due decimi di secondo?

    5 metri

    fare 5 metri in più in frenata significa la differenza fra l'evitare tranquillamente un ostacolo (mettiamo un pedone) o mandarlo (o andare) al creatore....
    Ultima modifica di paolo zamparutti; 14/10/2007 alle 17:22
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •