Oggi 30 minuti di corsa + 1h tirata di roller blade...un volo pauroso (andavo sicuramente a più dei 30km/h) scendendo da un cavalcavia..per fortuna tutto si è risolto con qualche graffietto
![]()
Gli allenamenti sui sali-scendi dei giardini a Bologna mi hanno evidentemente fatto bene. Tornato sul lungomare di Livorno ho provato a forzare un po' l'andatura ed ho migliorato tantissimo la media sui 10 km
Mentre l'ultima volta, quasi 3 settimane fa, avevo fatto i 10 km in 57'11'', stavolta ho impiegato solamente 54'11'' !
I particolari:
- primi 5,28 km (l'andata) corsi in 27'35'', quindi alla media di 11,82 km/h
- al ritorno un tratto di 3,13 km un po' più tranquilli, alla media di 10,37 km/h
- ultimi 1,59 km nuvamente più veloci, media di 11,01 km/h
Media complessiva di 11,07 km/h
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Oggi 4x400m in 1'12''-1'13" (ovviamente non al massimo ma già belli tirati), con recupero tra una serie e l'altra di 2minuti....più 5km di corsa lenta
Seduta abbastanza tirata, ma un po' più tranquilla e regolare rispetto a quella di ieri.
Totale di 10,23 km in 57'44'' (media di 10,63 km/h, 10 km in 56'26''), 169 bpm massimi.
Finalmente comincio a carburare un po' anche nel recupero; nonostante lo sforzo abbastanza intenso, seguito da 5 minuti di stretching ed un paio di minuti di camminata, sono sceso sotto i 100 bpm dopo soli 13' dalla fine della corsa (gran risultato per me)
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
12km.jpg
12 km di sgrasso a ritmo blando (5'38"al km)..
Secondo sport tracks ho bruciato poco più di 1000 cal.![]()
Questo è sicuramente verissimo. Per adesso mi godo i miglioramenti e penso che quando non migliorerò più... bhè semplicemente cambierò percorso! In questo modo, vuoi per la conoscenza sempre migliore del sentiero, vuoi per un effettivo ulteriore seppur minimo miglioramento, mi garantirò una (spero) eterna sequenza di records e sarò sempre più contento di andare a correre!
Comunque sono ancora sulla parte ripida della curva di miglioramento. Mercoledì scorso mi sono peggiorato di 30 secondi sul percorso piano di Lecco, ma avevo dormito poco. Poi ho avuto 3 esami e qualche festa con gli amici di troppo. In ogni caso oggi, nonostante i 6 giorni che sono stato fermo e il disastro che mi aspettavo, sul percorso in montagna ho limato quel minuto di cui avevo accennato in precedenza, completando i 12,8km in 66'08'' alla media di oltre 11,6km/hr. A differenza dell'altra volta sono arrivato abbastanza stanco, ma ho guadagnato tutto il minuto nella seconda parte (discesa+strappetto in salita+pianura). La prossima volta punto a un 64 minuti abbondanti.
Che bello esplorare i propri limiti e vedere cosa la natura ti ha effettivamente donato! Chissà dove posso arrivare?![]()
**NEW!!** "Atmosfere di acqua" http://www.blurb.com/my/book/detail/2004944
Sito: http://www.stefanoanghileri.com/ Meteofotografia: http://www.centrometeolombardo.com/c...ype=Fotografia
Vedremo. Considera però che i 12,8km sono su sentiero misto e con 300 metri di dislivello in poco più di 3km (quindi con una parte abbastanza ripida). Io credo che correre sul quel percorso anche in un'ora esatta sia un ottimo risultato. I 50 minuti per una persona normale temo siano inarrivabili.
**NEW!!** "Atmosfere di acqua" http://www.blurb.com/my/book/detail/2004944
Sito: http://www.stefanoanghileri.com/ Meteofotografia: http://www.centrometeolombardo.com/c...ype=Fotografia
Segnalibri