"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
si , è tutto normalOvviamente è fuori forma e la fatica sta innanzitutto nel finire gli 8-9 km che ha fatto che, con il sovrappeso e lo scarso allenamento che ha, diventano faticosi da completare seppur a regimi bassi proprio per la lunghezza della prova a cui i muscoli non sono abituati.
![]()
Ieri gara regionale di corsa in Montagna a Cumiana (To).
9km di sviluppo con formula "up and down" con +/-480m di dislivello...a occhio 120/130 concorrenti al via. Primi 2km circa su asfalto in salita, dove nonostante sensazioni di stanchezza iniziali sono riuscito a tenere un buon passo, forse anche sopra le mie possibilità, tanto che ho corso in quel tratto in compagnia di gente che normalmente non vedevo. Quando la salita raggiunge lo sterrato inizia a inerpicarsi su per la montagna fino a che non sale di petto il pendio diventando balla ripida...e li ho avuto un certo cedimento causato probabilmente dall'inizio un po' troppo allegro e dai due kg di troppo lasciati in eredità dalle vacanze estive che non riesco a perdere. Arrivati al giro di boa inizia la discesa, bella ripida, tecnica e io che sono un discesista non ho fatto altro che approfittarne per recuperare...infatti mi sono lasciato andare, grazie anche alle gambe che tenevano bene e uno alla volta ho passato una decina di concorrenti. Ritornato sull'asfalto ho iniziato ad avere una certa nausea da eccesso di affaticamento e "sconquasso" dei miei organi interni, quindi ho dvuto rallentare un po finendo la mia gara in 47'52" di cui 32'23" di salita e 15'28" di discesa, che direi che è un bel tempo.
Segnalibri