Pagina 201 di 928 PrimaPrima ... 101151191199200201202203211251301701 ... UltimaUltima
Risultati da 2,001 a 2,010 di 9273
  1. #2001
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    nel pomeriggio 22,231 km di cui : 10,000 in 44'09" alla media di 4'24" al km e 12,231 in 1:01'12" alla media di 5'00" al km
    dal 1 gennaio percorsi 1518,989 km
    apperò complimenti...vedo che fai allenamenti sempre piuttosto lunghi...
    io al momento sono a 833km da gennaio, la maggior parte fatti in montagna, e considerando che lo scorso anno ne feci poco più di 1000km in tutto l'anno direi che sono un bel po più avanti
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2002
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    apperò complimenti...vedo che fai allenamenti sempre piuttosto lunghi...
    io al momento sono a 833km da gennaio, la maggior parte fatti in montagna, e considerando che lo scorso anno ne feci poco più di 1000km in tutto l'anno direi che sono un bel po più avanti
    si, da gennaio ad oggi la mia media a seduta è sopra i 20 km
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  3. #2003
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Ieri sera non- competitiva a Bibiana denominata "Sui sentieri di S.Bernardo". Gara direi proprio bella secondo i miei gusti, di 5.7km con 200m di dislivello, con l'80% del percorso costituito da strade sterrate e sentieri, di cui alcuni tratti ben impegnativi sui livelli delle corse in montagna agonistiche.
    ...era il mio secondo test della funzionalità della caviglia, test più impegnativo visto che il percorso era per certi versi, simile al percorso di gara di domenica con l'eccezione della lunghezza che sarà da moltiplicare X4 e il dislivello X11! Il ritmo nelle gambe c'è, il fiato pure, la caviglia un po di fastidio lo da, con qlk dolorino sul malleolo esterno e qualche fastidio anche all'erticolazione spc in discesa (normale). Oltretutto sembra che l'infortunio mi abbia un po contratto la parte relativa al tendine d achille/polpaccio...spero non si presenti il problema in forma acuta durante la gara....tutto sta nel fare almeno la prima discesa in modo coscienzioso, in modo da ammortizzare il più possibile gli urti dei piedi sul terreno...e poi sulla seconda si può andare, tanto finisce con l'arrivo della gara.
    Il percorso della gara di domenica è questo

    io faccio la "breve" da 22.4km con 2100m di dislivello con arrivo al rifugio W.Jervis....chi fa la "lunga" invece prosegue su un altro anello sommando altri 22km con 1700m di dilivello in più http://www.3rifugivalpellice.it/default.asp
    Qui potete trovare qualche scatto fatto dal sottoscritto, durante la prova del percorso http://picasaweb.google.it/baudenasc...SkyraceByFabry#
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #2004
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Oggi pomeriggio ripetuto il test di domenica scorsa. Già qualcosa di meno peggio:

    - Distanza percorsa: 5,24 km (instead of 5,27 km)
    - Tempo: 39'28'' (vs. 40'17'')
    - Media: 7,97 km/h (vs. 7,85 km/h)
    - bpm medio: 155 (vs. 154)
    - bpm max.: 186 (vs. 191)
    - Velocità media raggiunta nello scatto finale: 17,65 km/h (vs. 17,31 km/h)
    - Tempo di mantenimento fascia lipolitica (>120 bpm) dopo l'allenamento: 13'16'' (vs. 13'09'')

    Il miglioramento più "vistoso" è nel mantenimento della fascia 160-170 bpm più a lungo, insomma un miglioramento sulla resistenza, ma anche sulla FCmax.
    C'è da lavorare tanto, ma va bene così.
    La prossima settimana mi faccio una seduta di scatti, probabilmente giovedì
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #2005
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    ...serata di vigilia della gara più sentita dell'anno....fra poco a nanna per la levata alle 4 per fare una buona colazione per affrontare lo start alle 7 in punto! ...a domani per raccontarvi dei risultati....nnnotte!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #2006
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    stamane 30,038 km in 2:29'11" alla media di 4'58" al km.
    dal 1 gennaio 1549,027 km
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  7. #2007
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Buongiorno a tutti,
    rieccomi qui a scrivere dopo una domenica competitiva piena di emozioni per la partecipazione alla 3 rifugi skyrace di 22.4 km con 2100m di dislivello.
    Da parte mia è stata una gara piuttosto tribolata che alla fine comunque mi ha regalato un riscontro cronometrico più che accettabile, rispetto alle condizioni mie fisiche con cui ho dovuto affrontare l'impegnativo percorso.
    Condizioni fisiche condizionate dalla distorsione alla caviglia presa 10gg fa che continua a limitare fisicamente e mentalmente il gesto della corsa.
    Ho provveduto a sistemare una bella fasciatura stretta che impedisse il cedimento laterale, ma non il movimento "basculante" del piede...
    Partenza alle 7 da Villanova in Val Pellice e subito il piede menomato inizia a dolermi con fitte sul malleolo dovute alla benda troppo stretta (nn potevo fare altrimenti perchè in una gara così lunga si sarebbe sicuramente allentata) e tendine d'achille contratto e che faceva male....iniziamo bene!
    Dopo mezz'ora dalla partenza il dolore via via va scemando e inizio a macinare strada con maggior rilassamento mentale. La fatica si fa sentire, il ritmo è cmq buono e arrivo in cima alla salita il 1h32' dopo aver coperto i 1400m di dislivello...facendo 2 veloci calcoli mi rendo conto che forse ho tirato un po troppo, avendo fatto ben 14' in meno del mio tempo di prova... Inizia la discesa, che grazie al vento teso che soffiava sul versante francese in prossimità del colle che faceva lacrimare abbondantemente gli occhi e il terreno sconnesso in pietraia si dimostra piuttosto infida, e piena di rischi caviglie. Cosicchè ho tirato parecchio il freno a mano. A metà discesa le condizioni migliorano e riprendo un buon ritmo quando a un certo punto metto male il piede menomato, e trak la caviglia si rigira procurandomi un discreto dolore...proseguo con cautela "frenando" molto con la gamba sana, che si rivelerà poi un grave errore. Arrivo al giro di boa a Valpreveyre nel Queyras piuttosto affaticato. Inizia la 2° salita e mi sento subito "inchiodato"...la parte piu dura della salita è la prima metà e inizio a esser superato abbastanza agevolmente da un paio di concorrenti...e inizio pure a sentir bruciare il quadricipite della gamba sana a causa delle frenate in discesa! A metà salita i bruciori diventano crampi e di li inizia il calvario con 300m di dislivello da supoerare con i crampi. Bevendo molto e integrandomi riesco a sopportarli e a procedere a ritmo accettabile fino al colle abbondantemente innevato.
    La mia preoccupazione si alleggerì pensando alla discesa com'era 15gg prima quando feci il giro di prova...ma mi sbagliavo. La discesa di 15' su neve spettacolare fatta 15gg prima era solo un ricordo! Ieri era un disastro, il manto era durissimo, sembrava un paesaggio lunare pieno di grateri, buchi, solchi di 50/60cm di profondità, era difficilissimo correrci sopra vista anche la pendenza e le cadute erano cosa certa! Bastava allungare lo sguardo verso la lingua di neve e si vedevano i numerosi concorrentiscivolare, rotolare fare evoluzioni circensi...bisognava essere degli acrobati, per di più su una neve abrasiva che appena toccavi terra e scivolavi sentivi bruciare ogni parte a contatto con la neve....e con i crampi non vi dico che goduria e che gesti che non ho fatto per scendere e limitare i danni e soprattutto non prendere storte su questo nevaio disastrato!...non so come, arrivo a fine nevaio intero e correndo, cerco di sciogliermi lungo il sentiero allungando la falcata, attraverso altri due grossi nevai fortunatamente ben percorribili e poi dopo una serie di ondulazioni del terreno, giù per il ripido discesone finale, fatto con le gambe distrutte e in preda ai crampi, fino all'arrivo chiudendo in 3h23'.
    Considerazioni finali:
    considerando le mie condizioni fisiche precarie ho fatto anche fin troppo...fare una gara del genere con percorso così tecnico, con una caviglia debole ti condiziona mentalmente e quindi anche fisicamente portandoti a "usare" troppo la gamba sana...correndo sbilanciato la parte maggiormente sollecitata presto ne patisce fisicamente ed è quelloc che mi è successo ieri...non avessi preso la storta sulla discesa le cose sarebbero finite meglio e con minor sofferenza, ne sono sicuro...ma va bene così, perchè la passione fa si che all'indomani della sofferenza, ancora con le gambe doloranti si è già mentalmente pronti a pensare alla prossima sfida...caviglia permettendo.
    Spero di non avervi annoiato troppo, ma ci tenevo rendervi partecipi delle mie emozioni...
    classifica http://www.3rifugivalpellice.it/public/SKIRACE09.pdf
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #2008
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    rieccomi qui a scrivere dopo una domenica competitiva piena di emozioni per la partecipazione alla 3 rifugi skyrace di 22.4 km con 2100m di dislivello.
    Da parte mia è stata una gara piuttosto tribolata che alla fine comunque mi ha regalato un riscontro cronometrico più che accettabile, rispetto alle condizioni mie fisiche con cui ho dovuto affrontare l'impegnativo percorso.
    Condizioni fisiche condizionate dalla distorsione alla caviglia presa 10gg fa che continua a limitare fisicamente e mentalmente il gesto della corsa.
    Ho provveduto a sistemare una bella fasciatura stretta che impedisse il cedimento laterale, ma non il movimento "basculante" del piede...
    Partenza alle 7 da Villanova in Val Pellice e subito il piede menomato inizia a dolermi con fitte sul malleolo dovute alla benda troppo stretta (nn potevo fare altrimenti perchè in una gara così lunga si sarebbe sicuramente allentata) e tendine d'achille contratto e che faceva male....iniziamo bene!
    Dopo mezz'ora dalla partenza il dolore via via va scemando e inizio a macinare strada con maggior rilassamento mentale. La fatica si fa sentire, il ritmo è cmq buono e arrivo in cima alla salita il 1h32' dopo aver coperto i 1400m di dislivello...facendo 2 veloci calcoli mi rendo conto che forse ho tirato un po troppo, avendo fatto ben 14' in meno del mio tempo di prova... Inizia la discesa, che grazie al vento teso che soffiava sul versante francese in prossimità del colle che faceva lacrimare abbondantemente gli occhi e il terreno sconnesso in pietraia si dimostra piuttosto infida, e piena di rischi caviglie. Cosicchè ho tirato parecchio il freno a mano. A metà discesa le condizioni migliorano e riprendo un buon ritmo quando a un certo punto metto male il piede menomato, e trak la caviglia si rigira procurandomi un discreto dolore...proseguo con cautela "frenando" molto con la gamba sana, che si rivelerà poi un grave errore. Arrivo al giro di boa a Valpreveyre nel Queyras piuttosto affaticato. Inizia la 2° salita e mi sento subito "inchiodato"...la parte piu dura della salita è la prima metà e inizio a esser superato abbastanza agevolmente da un paio di concorrenti...e inizio pure a sentir bruciare il quadricipite della gamba sana a causa delle frenate in discesa! A metà salita i bruciori diventano crampi e di li inizia il calvario con 300m di dislivello da supoerare con i crampi. Bevendo molto e integrandomi riesco a sopportarli e a procedere a ritmo accettabile fino al colle abbondantemente innevato.
    La mia preoccupazione si alleggerì pensando alla discesa com'era 15gg prima quando feci il giro di prova...ma mi sbagliavo. La discesa di 15' su neve spettacolare fatta 15gg prima era solo un ricordo! Ieri era un disastro, il manto era durissimo, sembrava un paesaggio lunare pieno di grateri, buchi, solchi di 50/60cm di profondità, era difficilissimo correrci sopra vista anche la pendenza e le cadute erano cosa certa! Bastava allungare lo sguardo verso la lingua di neve e si vedevano i numerosi concorrentiscivolare, rotolare fare evoluzioni circensi...bisognava essere degli acrobati, per di più su una neve abrasiva che appena toccavi terra e scivolavi sentivi bruciare ogni parte a contatto con la neve....e con i crampi non vi dico che goduria e che gesti che non ho fatto per scendere e limitare i danni e soprattutto non prendere storte su questo nevaio disastrato!...non so come, arrivo a fine nevaio intero e correndo, cerco di sciogliermi lungo il sentiero allungando la falcata, attraverso altri due grossi nevai fortunatamente ben percorribili e poi dopo una serie di ondulazioni del terreno, giù per il ripido discesone finale, fatto con le gambe distrutte e in preda ai crampi, fino all'arrivo chiudendo in 3h23'.
    Considerazioni finali:
    considerando le mie condizioni fisiche precarie ho fatto anche fin troppo...fare una gara del genere con percorso così tecnico, con una caviglia debole ti condiziona mentalmente e quindi anche fisicamente portandoti a "usare" troppo la gamba sana...correndo sbilanciato la parte maggiormente sollecitata presto ne patisce fisicamente ed è quelloc che mi è successo ieri...non avessi preso la storta sulla discesa le cose sarebbero finite meglio e con minor sofferenza, ne sono sicuro...ma va bene così, perchè la passione fa si che all'indomani della sofferenza, ancora con le gambe doloranti si è già mentalmente pronti a pensare alla prossima sfida...caviglia permettendo.
    Spero di non avervi annoiato troppo, ma ci tenevo rendervi partecipi delle mie emozioni...
    classifica http://www.3rifugivalpellice.it/public/SKIRACE09.pdf
    Complimenti..ma nelle tue condizioni io non avrei corso!

  9. #2009
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    stasera 8 km in 31.30 minuti. Poi ho provato i 100 mt in pista in vista dei master. 12.4 sec
    Non malaccio davvero. A 18 anni li correvo in 10.7sec e saltavo 7.65 in lungo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #2010
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Complimenti..ma nelle tue condizioni io non avrei corso!
    questa cosa me l'hanno già detta...ma ho valutato bene la situazione e prima di avventurarmi, in sattimana ho fatto due gare podistiche non competitive per testare l'articolazione, quindi non è che abbia improvvisato tanto per fare...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •