ocio all'alimentazione pre-gara o attività sportive in genere, che è importante quanto l'essere allenati!!!
Io sabato ho fatto pranzo 4 ore prima della gara con un bel piattone di pasta "al dente" (se scotta è difficile da digerire il mattone), una scaglia di parmigiano, una fetta di prosciutto e mezza banana (era troppo grande) e mi sono trovato benissimo, non avendo avuto nessun problema di puntura allo stomaco e solo lievi fitte alla milza. Evitare assolutamente latticini, dolci vari e uova che sono il peggio del peggio per il fegato
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Infatti, un buondì e un bicchiere di succo non credo siano il max, ma mai avrei pensato di andare così in crisi!
Solitamente la domenica, prima di uscire a correre, mangio fette biscottate col miele e una tazza di tè
Al limite prendo una "bomba" così:
Danno energia istantaneamente!
Uhm...a pensarci bene ci dovrebbe pure essere qualcuno tra noi che è già sceso al di sotto dei 4'/km sui 10.000... Per caso, Jako, ne sai qualcosa?
![]()
[QUOTE=jako86;2711335]Ri-verificherò in primavera, quando farò l'esordio sulla distanza in gara (la prima)...
Per ora mi tengo il fastidio al ginocchio che dura da più di un mese oramai, sperando non si tratti di tendinite (venerdì ho una visita dal fisioterapista)[/QUOTE
In bocca al lupo!
Mi dispiace per 'sto problema che ti trascini, hai tutta la mia solidarietà... Non ti abbattere, ok? Il tuo fisico è giovane e vedrai che presto risolverai il tuo problema...
![]()
2km di riscaldamento;
3km a 4'05''/km;
5*1000m: 3'49"-3'40"-3'44''-3'41''-3'40'';
1km di defaticamento;
Sinceramente non so se è per il ginocchio che mi dà ancora fastidio, ma vado più piano di quando ho iniziato ad allenarmi seriamente (metà settembre)..![]()
10gg di riposo e già messo su 1kg![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri