Pagina 261 di 928 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271311361761 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 9273
  1. #2601
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Sei un grande Grazie mille! Cercherò di far tesoro...

    P.S. Stasera la schiena va un po' meglio: domattina la cospargerò per bene di balsamo sifcamina per riscaldare la parte...
    Ma di che...
    Quando ti sarai rimesso al 100% rinforza la schiena con esercizi
    per i lombari ed i dorsali; al tutto unisci molti addominali per il tronco.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2602
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Per la prima volta mi sono cimentato in un lunghissimo: 30 km in 2h 20'' (4'40''/km), ovviamente me la sono presa con la dovuta calma, sia per non sollecitare troppo il ginocchio sia perchè domani ho le ripetute sui 400m (probabilmente)..
    Di sicuro, le gare lunghe, non fanno per me (è più una questione di testa)..un plauso a tutti quelli che si cimentano nella maratona e nelle ultramaratone!

  3. #2603
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Ciao, raga, come promesso vi relaziono sulla mia mezza di ieri: rimini - montescudo.
    Intanto il percorso: bellissimo nella prima parte, tutto vallonato, lungo stradine di campagna, continua alternanza di salite secche e discese, durissimo nel finale, con 4-5 km. di salita continua senza respiro. Le previsioni minacciavano pioggia ma ha prevalso il garbino (vento da sud-ovest con componente di fhon appenninico), purtroppo tutto in senso contrario alla direzione di corsa: temperatura piacevole e bassa umidità.
    Il mio bicchiere è mezzo pieno: tempo finale 1h42'15"; ho fallito l'obiettivo (che consideravo alla mia portata) di scendere sotto l'ora e quaranta, ma almeno sono andato a premio (20° di categoria ).
    Sono soddisfattissimo della mia gara sino al 16° km: ho corso bene, rimontando posizioni su posizioni, superando con brillantezza i tratti in salita. Poi ho tenuto la posizione sino al 17°. Ma al 18°, lungo la salita finale, si è spenta la luce: le gambe non riuscivano proprio a spingere, addirittura ho fatto il 20° km. a 7'15" , e negli ultimi 2 km. avrò perso una decina di posizioni...
    Ora cerco consigli: come interpretare questo crollo? Non credo che c'entrino gli acciacchi della vigilia (mal di schiena); è stato come se avessi finito la benzina, anche se all'arrivo ho visto che ero molto più fresco di altri: ho avuto la sensazione che in piano avrei potuto ancora spingere, ma in salita proprio non ce n'era..
    Riguardo alle salite, anche in altre gare ho notato che affronto molto bene quelle anche ripide ma di lunghezza media (diciamo non più di 300-400 mt.), dove guadagno sempre sugli altri concorrenti, mentre è già la seconda volta che vado in crisi nera su una salita molto lunga (2-3 km.)soprattutto dopo un percorso duro... Forse dovrò curare di più la preparazione della resistenza alla fatica...

  4. #2604
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Ciao, raga, come promesso vi relaziono sulla mia mezza di ieri: rimini - montescudo.
    Intanto il percorso: bellissimo nella prima parte, tutto vallonato, lungo stradine di campagna, continua alternanza di salite secche e discese, durissimo nel finale, con 4-5 km. di salita continua senza respiro. Le previsioni minacciavano pioggia ma ha prevalso il garbino (vento da sud-ovest con componente di fhon appenninico), purtroppo tutto in senso contrario alla direzione di corsa: temperatura piacevole e bassa umidità.
    Il mio bicchiere è mezzo pieno: tempo finale 1h42'15"; ho fallito l'obiettivo (che consideravo alla mia portata) di scendere sotto l'ora e quaranta, ma almeno sono andato a premio (20° di categoria ).
    Sono soddisfattissimo della mia gara sino al 16° km: ho corso bene, rimontando posizioni su posizioni, superando con brillantezza i tratti in salita. Poi ho tenuto la posizione sino al 17°. Ma al 18°, lungo la salita finale, si è spenta la luce: le gambe non riuscivano proprio a spingere, addirittura ho fatto il 20° km. a 7'15" , e negli ultimi 2 km. avrò perso una decina di posizioni...
    Ora cerco consigli: come interpretare questo crollo? Non credo che c'entrino gli acciacchi della vigilia (mal di schiena); è stato come se avessi finito la benzina, anche se all'arrivo ho visto che ero molto più fresco di altri: ho avuto la sensazione che in piano avrei potuto ancora spingere, ma in salita proprio non ce n'era..
    Riguardo alle salite, anche in altre gare ho notato che affronto molto bene quelle anche ripide ma di lunghezza media (diciamo non più di 300-400 mt.), dove guadagno sempre sugli altri concorrenti, mentre è già la seconda volta che vado in crisi nera su una salita molto lunga (2-3 km.)soprattutto dopo un percorso duro... Forse dovrò curare di più la preparazione della resistenza alla fatica...
    Prima di dire che sei "crollato" analizza il fatto che hai fatto una mezza
    e non un 10km,su un percorso che tu descrivi come ampiamente
    collinare,con salita continua negli ultimi km,i più duri sempre e comunque.
    1h 42' con un tracciato del genere vale,a mio avviso,dai 4' ai 6' in meno su
    un percorso pianeggiante.

    Per quanto concerne la preparazione,credo che ogni volta non si
    finisca mai di imparare ed evolvere.
    Bisognerebbe unire talmente tanti allenamenti che il fisico prosciugherebbe
    ogni energia,dunque la cosa migliore è finalizzare sperando di aver
    intrapreso la strada giusta.

    Il primo passo è costruirsi una base aerobica forte,molto forte.
    La stragrande maggioranza delle gare,compreso un 3000m, richiedono
    grande forza aerobica,quindi resistenza ai ritmi.
    Nel contempo inserire esercizi di forza,con scatti in salita gradualmente
    sempre più lunghi,sino ad impostare anche ripetute di 1000m in salita.
    Già questo può bastare.

    Secondo me,cmq, puoi ritenerti soddisfatto.

    Il mio allenamento ideale per una 21km è questo:

    lavori medi sui 10-14km
    collinari sui 16-18km abbastanza tirati
    qualche lavoro corto
    tanto scarico

    Il tutto senza fare questi 4x2000m che spesso si fanno qualche giorno prima,
    ripetute sui 5000m,etc.
    Tanto meglio fare 16km di collinare che danno forza e resistenza e poi
    via a scaricare,cercando di arrivar freschi alla gara.
    Non che le tabelle siano errate(tutte non credo proprio),però talvolta si
    esaspera con gli allenamenti e con delle ripetute evitabilissime.
    L'amatore non vive di sport,ha una famiglia,lavora,magari la sera beve e magna a volontà...insomma,è atleta agonista ma non è seguito dalla
    federazione,non può vivere per correre...dunque....

    Sai quanti ne vedo che si preparano secondo tabella e poi in gara non
    si migliorano o vanno molto peggio dello sperato?
    Tre cose significa tutto ciò:
    1)troppo ottimismo
    2)preparazione errata
    3)fisico che si stanca troppo in allenamento

    Poi c'è sempre la variabile X il giorno della gara(dormito male,mal di pancia,etc),che può condizionare moltissimo.

    Tu,ripeto,secondo me sei andato bene.
    Il tuo tempo vale un buon 1h37' su un percorso pianeggiante e secondo
    me hai ampi margini per fare 1h28'-30' sulla mezza.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #2605
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Prima di dire che sei "crollato" analizza il fatto che hai fatto una mezza
    e non un 10km,su un percorso che tu descrivi come ampiamente
    collinare,con salita continua negli ultimi km,i più duri sempre e comunque.
    1h 42' con un tracciato del genere vale,a mio avviso,dai 4' ai 6' in meno su
    un percorso pianeggiante.

    Per quanto concerne la preparazione,credo che ogni volta non si
    finisca mai di imparare ed evolvere.
    Bisognerebbe unire talmente tanti allenamenti che il fisico prosciugherebbe
    ogni energia,dunque la cosa migliore è finalizzare sperando di aver
    intrapreso la strada giusta.

    Il primo passo è costruirsi una base aerobica forte,molto forte.
    La stragrande maggioranza delle gare,compreso un 3000m, richiedono
    grande forza aerobica,quindi resistenza ai ritmi.
    Nel contempo inserire esercizi di forza,con scatti in salita gradualmente
    sempre più lunghi,sino ad impostare anche ripetute di 1000m in salita.
    Già questo può bastare.

    Secondo me,cmq, puoi ritenerti soddisfatto.

    Il mio allenamento ideale per una 21km è questo:

    lavori medi sui 10-14km
    collinari sui 16-18km abbastanza tirati
    qualche lavoro corto
    tanto scarico

    Il tutto senza fare questi 4x2000m che spesso si fanno qualche giorno prima,
    ripetute sui 5000m,etc.
    Tanto meglio fare 16km di collinare che danno forza e resistenza e poi
    via a scaricare,cercando di arrivar freschi alla gara.
    Non che le tabelle siano errate(tutte non credo proprio),però talvolta si
    esaspera con gli allenamenti e con delle ripetute evitabilissime.
    L'amatore non vive di sport,ha una famiglia,lavora,magari la sera beve e magna a volontà...insomma,è atleta agonista ma non è seguito dalla
    federazione,non può vivere per correre...dunque....

    Sai quanti ne vedo che si preparano secondo tabella e poi in gara non
    si migliorano o vanno molto peggio dello sperato?
    Tre cose significa tutto ciò:
    1)troppo ottimismo
    2)preparazione errata
    3)fisico che si stanca troppo in allenamento

    Poi c'è sempre la variabile X il giorno della gara(dormito male,mal di pancia,etc),che può condizionare moltissimo.

    Tu,ripeto,secondo me sei andato bene.
    Il tuo tempo vale un buon 1h37' su un percorso pianeggiante e secondo
    me hai ampi margini per fare 1h28'-30' sulla mezza.

    In effetti, una quindicina di giorni fa avevo percorso, in allenamento pianeggiante, i 21097 mt. in 1h37'25" (per ora mio miglior tempo sulla distanza) con una certa facilità, e con i primi 3-4 km. fatti a mo' di riscaldamento (5'/km). Tra l'altro, nella gara di ieri, nonostante la difficoltà del percorso, ero transitato ai 10000 in 43'50" e ai 15000 in 1h07'20", perciò ero in linea per fare qualcosa di meglio, pur considerando la durissima parte finale... Confermo quindi il calo 'fisico' sul lungo salitone finale rispetto ad altri atleti alla mia portata.
    Sui rimedi, grazie per i consigli! Penso che siano azzeccati e concordo con te su parecchie cose, tra cui la necessità di migliorare la base aerobica, l'utilità dei medi e dei collinari piuttosto tirati. E proverò ad inserire delle salite più lunghe del solito.
    Poi vedremo come va, in ogni caso tenendo a mente (come dicevi tu) che... non è un lavoro!!!

  6. #2606
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Immagine.jpg

    Oggi ripetute sui 200m (recupero lento, correndo piano per 200m): chiuse tutte tra i 35'' e i 36''.

    p.s. per Stefano: probabilmente ti ci vorrà un pò di tempo, ma vali senz'altro 1h27'-1h28' (sulla mezza, piana ovviamente ).

  7. #2607
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Ieri sera, skip (sui gradoni)x3 + 500m tranquilli (il tutto fatto 8 volte, preceduto da un riscaldamento blando di 5km).

  8. #2608
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Immagine.jpg

    Oggi ripetute sui 200m (recupero lento, correndo piano per 200m): chiuse tutte tra i 35'' e i 36''.

    p.s. per Stefano: probabilmente ti ci vorrà un pò di tempo, ma vali senz'altro 1h27'-1h28' (sulla mezza, piana ovviamente ).
    A Jako e Gianluca: grazie per la fiducia!!!
    Riuscirò a ripagarla?

  9. #2609
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Allora io che ho fatto una mezza "quasi collinare" in 1h e 49'' posso correre una mezza completamente piana in 1h 45' ? Dai dai, che mi fate contento.
    #NousAvonsDéjàGagné

  10. #2610
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    3 km di riscaldamento, a seguire un pò di andature ed infine 11 km a ritmo medio in variazione (4'15''/km la media finale degli 11 km)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •