"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
fermo da tre giorni.. che barba.. maledetto tibiale posteriore.. Stas riprovo a muovermi un po..
Stavo andando bene.. vedremo quanto si saranno fatti sentire 3 giorni..
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
11km di FL a 4'30''/km
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Parliamo un po' di 'cross-training'.
Leggo che molti tecnici ed allenatori consigliano di allenare l'organismo alla corsa, intervallando alla corsa l'utilizzo di altre discipline sportive (in particolare bici e nuoto), soprattutto per ottenere analoghi effetti allenanti della resistenza aerobica e, nel caso, del ciclismo, anche di potenziamento muscolare, soprattutto delle cosce, senza caricare in modo traumatico le articolazioni e i tendini.
A modo mio l'ho applicato nello scorso weekend, in cui faceva ancora un bel caldo e non avevo una gran voglia di correre. Così non ho corso neanche 1 mt da venerdì a domenica, ma, approfittando della stagione estiva e della fortuna di vivere a Rimini, ho fatto delle lunghe nuotate in mare e delle racchettate in spiaggia e in acqua con gli amici, divertendomi un bel po'.
Lunedì sera, invece, complice la bella rinfrescata, è tornata la voglia di fare un allenamento di sostanza, lunghetto e con ripetute in salita: sono venuti fuori 14 km, di cui 10 di lento in pianura a 4'45"/km e 4 km. collinari, con le seguenti ripetute in salita: 4x300 + 1x450 + 5x60. E mi sono divertito!![]()
Ieri riposo e stasera ci stanno degli 800 in pista per sfruttare il lavoro di potenziamento fatto l'altro ieri...
![]()
stamattina sveglio alle 5.45, non riuscivo + a prender sonno, allora mi sono alzato alle 6, indossato completino, calzato scarpe da running, esco, T esterna +8°C, bello fresco, cielo terso, luna limpida e primo albore verso est...ma era ancora completamente buio (chi mi ha visto mi avrà preso per pazzo). Ho fatto la salita della rocca di +/-180m e 1 giro correndo per 38'...la cosa che mi stupisce è la facilità con cui ho corso stamattina. A salire anche sul ripido ho tenuto un ritmo più che buono e non sono mai stato in affanno, una volta sul piano, correvo agile, mai in affanno di respirazione e a ritmi sui 4'/km...mai successo di star così bene correndo al mattino senza aver mangiato, quindi scarico....penso che la temperatura abbia un impatto determinante per la buona corsa...oppuer c'era una bolla di ossigeno che proprio stamattina passav sopra Cavour
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Integrare è ottimoe soprattutto,almeno per me,è bello staccare dalla corsa(che al di là del benessere,etc è spesso noiosa e faticosa).
Una cosa che potresti fare per aumentare la forza è inserire degli allenamenti per il calcio-calcetto.
Scatti brevi,accosciate,skip,ripetute brevi in salita,corsa indietro,corsa laterale...lavorano bicipite femorale e glutei che solitamente
vengono meno nella corsa,dove si potenzia maggiormente il quadricipite.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
PelatodiMtimangioilcuore
Dopo tante fatiche e problemi dal guaio di due anni fa, poco a poco sto riprendendo....primo obbiettivo fare 1h di corsa di fila. Sarete i primi a saperlo. =D
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri